Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La geologia e la conoscenza della Terra
Ezio Vaccari
La geologia italiana e il contesto europeo dopo l’Unità
Negli anni Sessanta dell’Ottocento, la presenza degli studi italiani di scienze della Terra, [...] ben presto faticosa e irta di ostacoli, ricoprono una notevole importanza per valutare il complessivo fallimento di un progetto scienze della Terra. La validità scientifica di molti lavori prodotti dai geologi italiani dopo l’Unità emerge, tuttavia, ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La trasmissione del sapere
Jacqueline Hamesse
La trasmissione del sapere
Durante l'età medievale la trasmissione del sapere scientifico [...] l'Oriente ‒ soprattutto i paesi arabi e l'India ‒ produssero notevoli progressi su questo piano, la realizzazione di strumenti scientifici si svilupperà in e pratica nella costruzione dei loro sistemi, prodotto di una riflessione originale e di una ...
Leggi Tutto
La domesticazione degli animali e l'allevamento: mondo greco e romano
Antony C. King
Barbara Belelli Belelli Marchesini
Armando Cherici
Aspetti generali
di Antony C. King
Nella Grecia classica era [...] di minore importanza, se si esclude l'interesse nei confronti dei prodotti derivati, quali il latte e la lana. Per quanto attiene l'evidenza archeologica, che comprende esempi di notevole complessità e dislocati presso bacini portuali (si pensi ...
Leggi Tutto
Profilmico
Sandro Bernardi
Con questo termine, coniato da Étienne Souriau (1951), s'intende tutto quello che sta davanti alla cinepresa pronto per essere filmato: oggetti, volti, corpi, spazi interni [...] narrazione, ma già oggetto di uno sguardo d'autore, prodotto di un'ispirazione pittorica, quindi già elaborato. Luca Il Neorealismo ha impresso al p. una svolta storica notevole, in direzione opposta al cinema narrativo classico, indirizzandolo verso ...
Leggi Tutto
Mostro
Leopoldina Fortunati
Per mostro si intende un essere che si presenta con caratteristiche estranee al consueto ordine naturale e come tale induce stupore e paura. Esseri mostruosi sono largamente [...] pullulante di trattati sui mostri, si registra un salto notevole: il mostro da prodigio e segno divino diventa un 1980).
a) La formazione psichica del mostro. I mostri sono prodotti a livello psichico sotto forma di fantasmi al momento della nascita ...
Leggi Tutto
Prestazione sportiva
Wildor Hollmann
Nell'attività sportiva il livello della prestazione è determinato in parte dalle caratteristiche fisiche, come la struttura corporea, che possono rappresentare un [...] I velocisti più qualificati si distinguono sia per la notevole lunghezza delle gambe sia per l'elevato numero di l'energia necessaria per i primi secondi dello sforzo; con l'energia prodotta da 1 mmol di CP può essere svolto un lavoro meccanico pari a ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo islamico
Maria Domenica Ferrari
Vincenzo Strika
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Maria Domenica Ferrari
La terra, nonostante lo [...] il principale fornitore per tutto l'Oriente musulmano. Il prodotto più famoso della Persia era la seta, ma anche Cairo, che oltre alle funzioni di misurazione ha anche un notevole valore artistico. Il Nilometro fu costruito e ricostruito in varie ...
Leggi Tutto
Legislazione
Giorgia Pagliarani
La disciplina amministrativa della cinematografia in Italia
L'intervento pubblico nell'attività cinematografica è stato intenso sin dalle origini investendo diversi aspetti [...] il cinema nazionale con particolare riguardo ai film di notevole interesse artistico e culturale; d) assicura, per fini di una serie di indici che consentono di selezionare un prodotto quasi interamente italiano, al fine di creargli un mercato ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: periodo tardoantico e medievale
Sauro Gelichi
Laura Saladino
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Sauro Gelichi
La società medievale poggiava [...] in uso in età tardoantica (un momento che registrò notevoli innovazioni sul piano delle tecniche agricole); tuttavia non era di tendenza che portò all'imprestito di tecniche e di prodotti dal secondo al primo. Non bisogna poi dimenticare che orti ...
Leggi Tutto
Le biblioteche
Paolo Traniello
Ridurre a una esposizione sintetica di tipo lineare la storia plurimillenaria di un’istituzione comunemente denominata biblioteca appare compito tanto arduo da sconsigliare [...] Stati. Lo sviluppo impetuoso della stampa nel 16° sec. ha una notevole ricaduta anche sul piano religioso ed ecclesiastico, dove la riforma protestante si avvale largamente dei suoi prodotti e da vita per iniziativa dello stesso Lutero a numerose ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...