ISLANDA (XIX, p. 622; App. I, p. 739)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Federico CURATO
Popolazione. - Ecco i dati statistici relativi ai due ultimi censimenti.
Al 31 dicembre 1946 la popolazione [...] d'Europa (381.500 t. di pesce nel 1943; nel 1945 il prodotto della pesca fu valutato a circa 5,3 milioni di sterline). L'utilizzazione personale tecnico nell'aeroporto di Keflavik, hanno causato notevole malumore a Mosca, la quale si affrettò a ...
Leggi Tutto
La repubblica del Congo corrisponde al territorio d'oltremare della repubblica francese del Medio Congo (v., in XXII, p. 740) e, nei suoi 342.000 km2, nel 1957 contava 759.300 ab. I suoi centri più importanti [...] miglioramento delle sue attrezzature portuarie, scalo marittimo di notevole importanza. Una delle ricchezze più cospicue del paese di piombo a M'Fouati, con quelli di zinco, ma con un prodotto ancora modesto, e le miniere dì rame a Mindouli.
Storia. - ...
Leggi Tutto
GORIZIA (XVII, p. 555; App. I, p. 682; II, 1, p. 682)
Giorgio Valussi
La città isontina si è lentamente ripresa nell'ultimo decennio, con l'aiuto di particolari provvedimenti legislativi, come l'istituzione [...] assegnazione di carburanti a prezzo agevolato, ha prodotto inoltre un incremento della motorizzazione e delle per cui ne risulta uno scarso incremento demografico (3‰). Notevole è stato però l'affflusso dei profughi provenienti dai territorî italiani ...
Leggi Tutto
NOVARA (XXIV, p. 988; App. I, p. 900; II, 11, p. 418)
Manfredo Vanni
La popolazione del comune di Novara da 81.094 ab. nel 1951, è salita a 81.932 nel 1959; negli stessi anni la popolazione della provincia [...] 185.577 del 1952, si sale a 257.479 nel 1957. Notevole è il fatto che l'aumento riguarda soprattutto i clienti con residenza all provincia di Novara. Anni 1952-57, Novara 1958; Provincia di Novara. Prodotto netto dell'Agricoltura, 1951-52-53-54. ...
Leggi Tutto
UMBRIA (XXXIV, p. 654; App. II, 11, p. 1057)
Eugenia BEVILACQUA
Secondo il censimento del 1951, nell'U. vi era una popolazione residente di 803.918 ab.; l'aumento annuo dal 1936 è di 0,7%. L'aumento [...] diminuita l'area destinata alla coltura del granoturco ma il prodotto è rimasto quasi invariato. La coltura delle fibre tessili è .404 q; dal 1936, cioè, si è quintuplicata. Notevole è l'incremento delle produzioni nel settore dell'orticoltura, dove ...
Leggi Tutto
BELGA Demografia (p. 140). - Mentre la popolazione indigena manifesta una certa tendenza ad aumentare, onde al 1° gennaio 1935 poté essere valutata a 9.372.558 ab. con un aumento di circa un milione rispetto [...] 1935. Le risorse principali sono peraltro costituite sempre dai prodotti minerarî, specialmente dall'oro la cui produzione è salita tonn.
Ordinamento amministrativo (p. 141). - Una notevole modificazione fu apportata nel 1936: la colonia, anziché in ...
Leggi Tutto
VALFURVA (A. T., 17-18-19 e 24-25-26)
Giuseppe CARACI
È la valle più ampia e importante fra quelle che affluiscono da sinistra alla Valtellina: sul punto di confluenza si è sviluppato Bormio. La percorre [...] di boschi, sormontati da vedrette e da ghiacciai. Data la notevole altezza dei fondivalle (tutti oltre i 1200 m.), la e forestale), con prevalenza di bovini e ovini. Buono il prodotto dei boschi, data l'abbondanza dclle conifere.
La Valfurva è ...
Leggi Tutto
LECCE (XX, p. 716)
Il nuovo piano regolatore della città ha inquadrato i rioni di ampliamento e ne ha normalizzato lo sviluppo. Nel vecchio nucleo cittadino, di tipo medievale con vie strette e tortuose, [...] .
La provincia di Lecce. - La provincia di Lecce manca di notevoli corsi d'acqua. Essa ha clima semiarido con un massimo di piovosità .000 a seminativo e seminativo arborato. Il tabacco prodotto viene lavorato sul posto da circa 400 stabilimenti di ...
Leggi Tutto
REGGIO di Calabria (XXVIII, p. 989; App. I, p. 963; II, ii, p. 678)
Giuseppe Isnardi
La città (140.734 ab. nel comune nel 1951;150.334 nel 1961), riparati i non ingenti danni bellici del 1943, è in fase [...] per uno scalo ordinario di emigrazione, ecc.). Qualche notevole vantaggio economico viene alla città - e uno maggiore ), e le barbabietole da zucchero (q 123.487). La pesca ha prodotto nel 1957 q 17.281 (caratteristica la pesca del pesce spada dallo ...
Leggi Tutto
VALENZA (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Città del Piemonte, in provincia di Alessandria; sorge a 125 m. s. m., a breve distanza dalla sponda destra del Po, sulle ultime propaggini [...] monferrine. Contava 8041 ab. nel 1931 e ha notevole importanza agricola, industriale e commerciale; è servita q.); i vigneti coprono una superficie di kmq. 5, 17 (12%), con un prodotto di 15.000 q. di uva; poco estesi i boschi (11,7%). L'allevamento ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...