PROFESSIONALE, FORMAZIONE
Aldo Lo Schiavo
La f.p. assume un ruolo di primaria importanza nelle moderne economie industriali e post-industriali. Essa influenza direttamente le qualità delle prestazioni, [...] , per lo più di grandi dimensioni e con un notevole numero di addetti. In effetti, la nuova impresa capitalistica stessa natura alla quantità e alla maggiore economicità dei prodotti, alla produzione cioè su larga scala e alla ottimizzazione ...
Leggi Tutto
MEZZOGIORNO, Questione del (XXIII, p. 149)
Manlio ROSSI-DORIA
Premessa. - Dimenticata e negata nel ventennio fascista, la questione meridionale è tornata a porsi fin dall'immediato dopoguerra come questione [...] termini di reddito, spettando al Sud meno del 15% del prodotto netto dell'industria e meno del 23% di quello delle attività risultati sulla produzione e sul reddito conseguiti su di una notevole parte dei terreni espropriati, ma ancor più per i ...
Leggi Tutto
STATISTICA ECONOMICA
Giorgio Marbach
Come è norma per ogni disciplina scientifica, e ancor più per le discipline che hanno per oggetto di osservazione i fatti sociali o quelli economici, convinzioni [...] servizi con almeno 6 addetti.
Nonostante il notevole impegno profuso per minimizzare i tempi di rilevazione P. Taccini, Una ricognizione dell'error profile dell'indagine sul prodotto lordo, ibid.; O. Vitali, Dalla regionalizzazione ai sistemi urbani, ...
Leggi Tutto
ORGANIZZATIVE, TECNOLOGIE
Mario Lucertini-Daniela Telmon
Scienza della gestione e tecnologie organizzative. − La scienza della gestione è la disciplina che studia il comportamento di sistemi organizzativi, [...] tipo, con cui vengono effettuate lavorazioni e assiemature, producono in uscita prodotti finiti; oppure quelle che ricevono pezzi in un punto del sistema e relative procedure di funzionamento e una notevole capacità di coordinamento di un sistema ...
Leggi Tutto
OLI E GRASSI
Eugenio Mariani
(v. oli, XXV, p. 266; App. II, II, p. 452; III, II, p. 299)
La produzione mondiale di o. e g. negli anni Ottanta e nei primi anni Novanta è andata gradualmente crescendo; [...] impiantate le strutture per lavorare in loco sia frutti che semi oleosi ed esportare così prodotti con più alto valore aggiunto. Sono stati costruiti impianti moderni di notevole capacità produttiva pari a 1000 t e più al giorno di oli. La produzione ...
Leggi Tutto
INTERDIPENDENZE SETTORIALI
Aldo Santeusanio
(v. interdipendenze strutturali, Analisi delle, App. III, I, p. 886)
Con i.s. si fa riferimento all'insieme degli scambi, derivanti dalla produzione e utilizzazione [...] j della regione s; con rszi il flusso di beni e servizi prodotto dal settore i della regione r utilizzato per soddisfare la domanda finale nella , la cui realizzazione pone problemi di notevole difficoltà, è costituita dal modello uniregionale in ...
Leggi Tutto
RICERCA SCIENTIFICA
Paolo Bisogno
. Con la locuzione "ricerca scientifica" comunemente s'intende l'insieme delle attività destinate alla scoperta e utilizzazione delle conoscenze scientifiche. Essa [...] crescita degl'investimenti tende a stabilizzarsi e variano invece notevolmente i criteri di distribuzione delle spese con forti lorda per la r. e lo sviluppo in relazione al prodotto nazionale lordo o la spesa pro capite dell'Italia rispetto ad ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] automobilistici.
Per quanto sia accertata l'esistenza di varî altri prodotti del sottosuolo, assai pochi sono quelli sfruttati, come il tuttavia si può dire che in complesso, malgrado i notevoli progressi già effettuati e quelli in corso, la rete ...
Leggi Tutto
INFORMATICA, INDUSTRIA
Giuseppe Rosa-Fabio Scacciavillani
L'i. i. comprende non solo le aziende che fabbricano calcolatori, ma tutte quelle che si dedicano alla produzione di apparecchiature e software [...] salto di qualità. Le imprese europee, pur con notevoli conoscenze scientifiche e applicative, non ebbero la capacità d dell'8% dei mainframes, del 5% delle stampanti, del 4% dei prodotti per ufficio e del 3% dei terminali, per un peso complessivo dell ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] nel 1958 ha raggiunto 37.100.000 t, di cui circa il 70% prodotte nel Transvaal, il 21% nel Natal e il 9% nell'Orange. Abbastanza su iniziativa degli stati afro-asiatici, si sviluppò una notevole opposizione interna, sia ad opera dei gruppi bianchi ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...