L’abuso del diritto nella disciplina dei contratti
Claudio Scognamiglio
La stagione presente del diritto dei contratti, inserita appieno nella dinamica della complessità propria della società contemporanea, [...] lo spunto per mettere a fuoco una questione di notevole importanza pratica e che, soprattutto, assume un rilievo sistematico con l’intermediario finanziario, ma che, nell’originale prodotto in giudizio, non recava invece la sottoscrizione di quest ...
Leggi Tutto
Alberto Massera
Abstract
L’analisi verte sulla complessa e variegata esperienza dello “Stato imprenditore” in Italia, non senza riferimenti alla dimensione comparativa, e sulle prospettive di operatività [...] ulteriori figure a disciplina singolare o di categoria di notevole rilevanza (Ente nazionale per l’energia elettrica, Aziende CE (ora art. 345 TFUE).
L’effetto che si è prodotto è stato in una certa misura un risultato di riduzione delle asimmetrie ...
Leggi Tutto
Handicap
Giancarlo Urbinati
Olga Capirci
Paolo Casini
Handicap deriva dal nome di un gioco d'azzardo (hand in cap, "la mano nel cappello") con monete che si estraevano a sorte da un cappello. Il termine [...] talune psicosi, che in occasione degli episodi acuti sono causa di notevole disabilità, mentre al di fuori di questi danno luogo a svantaggio evoluzionistica e la genetica moderna hanno prodotto straordinarie conferme alle prime intuizioni degli ...
Leggi Tutto
Nuovi prodotti dannosi
Ugo Carnevali
Il diritto e l’eredità del Novecento
Alcune nozioni di base
Nel linguaggio giuridico per prodotto ‘dannoso’ s’intende il prodotto che, a causa di una sua non perfetta [...] un’allergia) potrebbe dipendere anche da altre cause (uso di altri prodotti) o da cause naturali.
Un terzo ostacolo deriva dal fatto coltivazioni transgeniche sperimentali.
La questione ha notevole rilevanza pratica, tanto che la Commissione europea ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine si sofferma sulla struttura della fattispecie associativa di cui all’art. 416 bis c.p., incentrandosi sui mezzi e sui fini perseguiti dagli associati. Elemento tipico [...] giuridico-penale a una categoria criminologica di notevole complessità, con ovvie quanto inevitabili ricadute anche a commettere il reato o che ne costituiscano il prezzo, il prodotto o il profitto.
Le modifiche normative e l’oggetto di tutela
Il ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] applicativa. Purtroppo però si è registrato un notevole ritardo nella diffusione e applicazione degli stessi ( in relazione all'uso per fine diverso da quello per il quale il dato è stato prodotto (art. 2, lett. e), d.lgs. 24.1.2006, n. 36), ...
Leggi Tutto
Le direttive europee sui contratti pubblici
Francesco Cardarelli
Le modifiche apportata dal legislatore europeo alle direttive sui contratti pubblici nel 2014 costituiscono l’espressione di una volontà [...] , dal momento che l’istituto è destinato a sviluppare prodotti, servizi o lavori innovativi, che la procedura è strutturata economico per motivi economici o tecnici ed in presenza di notevoli disguidi o un aumento dei costi a carico della stazione ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Vengono esaminati i profili generali della teoria dei diritti umani nell’ordinamento internazionale e soprattutto l’incidenza notevole che tale teoria ha prodotto [...] derivanti da norme di ius cogens
La teoria dei diritti umani, insieme ad altri fattori, ha prodottonotevoli cambiamenti anche nel settore tradizionale della responsabilità degli Stati, incidendo sugli elementi fondamentali di tale settore ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema della pena di morte
Ettore Dezza
Alle origini della modernità penale: il Dei delitti e delle pene
Il Dei delitti e delle pene, pubblicato anonimo a Livorno nel 1764, esprime con perfetto [...] in particolare ritiene che alla pena capitale si debba ricorrere con notevole frequenza e anche per reati di scarsa gravità come il origine divina di quest’ultima e come diritto-dovere prodotto dal patto sociale.
Dagli anni Settanta i temi beccariani ...
Leggi Tutto
Riserva di legge in materia penale e fonti sovranazionali
Francesco Viganò
Il monopolio della legge statale nella determinazione dei confini delle condotte punibili e del relativo trattamento sanzionatorio [...] determinerà, anche qui, l’illegittimità costituzionale del prodotto normativo, a meno che l’obbligo internazionale in caso concreto in considerazione: questione, ovviamente, di notevole interesse anche per la giurisprudenza (penale) ordinaria, ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...