DEL VECCHIO
Gennaro Borrelli
Famiglia napoletana di ceramisti operante tra i secc. XVII e XIX, la cui attività si colloca nel perpetuarsi della tradizione di arti e mestieri in seno al medesimo clan.
Durante [...] ) che evidenzia la ripresa semplificata dal celebre servizio "dell'Oca" prodotto nella R. Fabbrica dal 1792 al 1797 e che dimostrerebbe la ed Ottocento, costituì un avvenimento artistico di - notevole rilievo nel quale la scena della "taverna" era ...
Leggi Tutto
ARMENISE, Giovanni
Francesco M. Biscione
Nacque a Bari il 24 maggio 1897 da Giuseppe, facoltoso notaio, e da Adriana Milella. Diplomato ragioniere, fu nazionalista nel 1915 e ufficiale dei bersaglieri [...] tecnico-finanziario per la raccolta e la distribuzione dei prodotti alimentari (soprattutto nel settore zootecnico). Con la guerra, ha … confermato … il costante sviluppo e il notevole consolidamento della vostra banca. Nel periodo considerato la ...
Leggi Tutto
PECILE, Gabriele Luigi
Liliana Cargnelutti
– Nacque a Fagagna, presso Udine, l’11 novembre 1826, figlio postumo di Domenico e di Rosa Madonizza. Battezzato con il nome di Luigi Mario, fu educato dallo [...] vinicole francesi, ed essersi convinto che la qualità del prodotto dipendesse non soltanto dal clima e dal terreno, ma Tagliamento, un’opera irrigua vagheggiata da secoli, di notevole impegno finanziario, ma strategica per risolvere il problema ...
Leggi Tutto
ESTE, Leonora d'
Floriana Calitti
Nacque a Ferrara il 19 giugno del 1537, dal matrimonio di Ercole II, duca di Ferrara, con Renata, figlia di Luigi XII re di Francia. Senza dubbio fu uno dei personaggi [...] dettati soprattutto dalla prassi encomiastica dell'epoca.
Un saggio notevole della precoce erudizione delle principesse di casa Este si tra una malattia e l'altra: il resoconto dettagliato è prodotto dai Libri di spesa della famiglia e si evince anche ...
Leggi Tutto
Garbo, Greta
Melania G. Mazzucco
Nome d'arte di Greta Lovisa Gustafsson, attrice cinematografica svedese, nata a Stoccolma il 18 settembre 1905 e morta a New York il 15 aprile 1990. Fra il crepuscolo [...] i due cominciavano a capovolgersi. Il film, buon prodotto del cinema espressionista tedesco degli anni Venti, contribuì , inespressivo, ormai ridotto a maschera di estenuata indifferenza. Notevole anche il finale di Anna Karenina (1935) di Brown ...
Leggi Tutto
CORREGGIO, Camillo da
Alberto Ghidini
Nacque a Correggio il 22 giugno 1533 dal conte Manfredo e Lucrezia d'Este. Avviato alla carriera delle armi, fu introdotto presso Filippo II di Spagna allorché [...] di locazione con gli ebrei Abrahani Jaghel e David Ricco, rinnovato per dieci anni. In un primo periodo vennero prodotte monete di notevole interesse (doppia d'oro, talleri d'argento, anonime dei conti Giberto, Fabrizio, Girolamo e del C.), che ...
Leggi Tutto
BOTTARI, Giovanni
Paolo Preto
Nacque a Chioggia da Benedetto e da Santina Vianelli il 24 ag. 1758. Educato nel seminario di Ceneda, ne uscì nel 1775, ottenendo dal padre il consenso di dedicarsi alla [...] si traeva la teriaca largamente venduta in Levante dai mercanti veneziani, erano i prodotti più ricercati e redditizi che il B. spediva a Trieste e a Venezia, traendone notevoli guadagni, che si contrassero solo dopo l'invasione francese. Benché non ...
Leggi Tutto
HOEFER, Hubert Franz
Giovanni Piccardi
Nacque a Colonia, in Germania, nel 1728 (come si legge nel registro della chiesa di St. Kolumba, dove risulta battezzato il 4 ottobre di quell'anno), da Johann [...] e attento alle esigenze della spezieria e che ebbe un notevole carico di lavoro, considerati gli acquisti documentati di materie prime ", Firenze 1789). In quest'opera la denominazione dei prodotti era anche in latino e nelle tre lingue principali ...
Leggi Tutto
PERNIGOTTI
Francesco Chiapparino
– Famiglia di possidenti e commercianti la cui presenza a Novi Ligure, in provincia di Alessandria, è attestata fin dai primi del Seicento. Un emporio commerciale già [...] con 18 ditte, 350 operai e quasi 200 tonnellate di prodotto annuo, oltre a mostarda, sciroppi e altri generi consimili. 1922 da Laura Varenna). Furono registrati in quella fase notevoli successi in svariati segmenti di mercato, spesso – come del ...
Leggi Tutto
CASTALDI, Cornelio
Claudio Mutini
Nacque a Feltre intorno al 1453 dal notaio Daniele, che aveva ricoperto in città cariche pubbliche. Scarse notizie si hanno sugli studi che egli compì nella città natale. [...] un considerevole manipolo di rime che si impongono all'attenzione se non per il valore estetico, almeno come prodotto letterario di notevole originalità, specie se rapportate al canone bembista trionfante nel giro di anni in cui furono composte. Non ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...