Isola del Mar Caribico, la terza per superficie (dopo Cuba e Hispaniola) delle Grandi Antille; dal 1962 costituisce uno Stato indipendente. L’isola di G. è situata circa 150 km a S di Cuba, da cui la separa [...] infrastrutture efficienti, e ha registrato nel corso degli anni un notevole incremento (1.679.000 arrivi nel 2006): il maggior numero di bauxite e allumina e degli altri prodotti tradizionali; l’ulteriore peggioramento della situazione sociale ...
Leggi Tutto
Regione amministrativa autonoma a statuto speciale dell’Italia settentrionale (7924 km2; 215 comuni, con 1.206.216 ab. nel 2020; densità 152 ab./km2), istituita con legge Cost. 1/31 gennaio 1963. La sua [...] un migliaio di morti, circa 2000 feriti, la distruzione di notevoli centri abitati (Osoppo, Gemona, Venzone) e delle abitazioni di circa industria, in termini sia di occupati sia di reddito prodotto; in particolare, alcuni settori, come la zootecnia, ...
Leggi Tutto
Il più importante processo di riduzione biologica che si compie sulla superficie terrestre, grazie al quale le piante fotosintetiche assorbono energia luminosa, che convertono in energia chimica potenziale [...] fotolisi di molecole di acqua. Mediante questa reazione sono prodotti elettroni, che riportano allo stato neutro P680, nonché ioni vascolare, dove la concentrazione della CO2 è sempre notevole, esse non presentano il fenomeno della fotorespirazione. ...
Leggi Tutto
Nome con il quale si designano le specie appartenenti al genere Gossypium (famiglia Malvacee) e i peli che rivestono i semi e che sono utilizzati come materia tessile.
Caratteri botanici
Le specie spontanee [...] ’.
La produzione mondiale di c. ha segnato un notevole incremento verso la metà degli anni 1990, manifestando in della manodopera si è sviluppata una fiorente industria tessile che esporta prodotti in tutto il mondo. Tra i primi importatori continua a ...
Leggi Tutto
Matematica
Parte della matematica che riguarda lo studio dei numeri, in particolare dei numeri interi. Il termine fu usato per la prima volta dai pitagorici, per indicare la scienza astratta dei numeri, [...] si possono sempre eseguire (e cioè, la somma e il prodotto di due numeri interi positivi è ancora sempre un numero intero positivo esima di un numero intero positivo conduce a un altro notevole ampliamento del campo dei numeri. Infatti, già in ...
Leggi Tutto
Ramo della farmacologia che studia l’attività dei farmaci sulle funzioni superiori del sistema nervoso in condizioni normali e patologiche. Il suo sviluppo è legato alla scoperta di un vasto gruppo di [...] si tratta di una terapia antiepilettica si adotterà un prodotto a lunga emivita. Le benzodiazepine hanno pochi effetti terapia.
La depressione è una malattia molto grave che dà una notevole sofferenza psichica e che può portare, nel 10-15% dei ...
Leggi Tutto
Composti chimici costituiti da carbonio e idrogeno.
Generalità e classi
La tendenza degli atomi di carbonio a legarsi tra loro formando catene aperte, più o meno lunghe, ramificate o no, oppure anelli [...] I mezzi ossidanti li attaccano con facilità formando prodotti diversi a seconda delle condizioni in cui avviene ai primordi della Terra, quando ve ne dovevano essere in notevoli quantità: a suffragare tale ipotesi, i sostenitori della teoria adducono ...
Leggi Tutto
Bacino del Mare Mediterraneo, fra la penisola italiana a occidente e la Penisola Balcanica a oriente. Occupa la depressione tra l’Appennino e le Alpi Dinariche, è lungo circa 800 km e largo da 90 a 220 [...] quella del Mar Ionio).
Le acque dell’A. presentano una notevole uniformità di composizione e di densità per cui il calore si modello NEC (Nord-Est/Centro), anche come modello adriatico, prodotto di una ‘via adriatica allo sviluppo’.
La costa adriatica ...
Leggi Tutto
Nome comune delle piante del genere Olea della famiglia Oleacee, ordine Lamiali, e in particolare di Olea europaea, nella sottospecie domestica, albero comunissimo nelle nostre regioni, di grande importanza [...] dalle olive domestiche genera piantine che manifestano un notevole inselvatichimento; gli olivini da seme, ottenuti prime subiscono l’indolcimento con procedimenti diversi secondo il tipo di prodotto che si vuole ottenere e gli usi locali; le nere ...
Leggi Tutto
Età intermedia tra l’antica e la moderna. Secondo l’accezione più diffusa è il periodo compreso fra la caduta dell’Impero Romano d’Occidente (476) e la scoperta dell’America (1492).
Il giudizio sul Medioevo
La [...] la cancellazione del M. come periodo storico. Una parte notevole della perdurante fortuna del M. va assegnata anche al peso chi guarda al M. cristiano come al periodo che avrebbe prodotto e visto fiorire uno Stato cristiano, una società cristiana, un ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...