La grande scienza. Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
Chimica spaziale ed esobiologia
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. Tuttavia fino alla metà del [...] attualmente in formazione. Oggi sappiamo che le stelle si formano all'interno di nubi di polvere e di gas (note come 'nubi molecolari superficie dei grani di polvere) o secondarie (ovvero prodotte da successive reazioni in fase gassosa). Per esempio, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Genomica e postgenomica
Giovanni Romeo
Cesare Rossi
Genomica e postgenomica
La genetica si è posta, fin dalle sue origini, una serie di domande sui geni: come vengono trasmessi da [...] informazioni sulla sequenza amminoacidica, è possibile assegnare ogni prodotto proteico a uno specifico gene, la cui funzione dimestichezza con il gioco del puzzle) e poi, all'interno dello stesso gruppo, identificare rapidamente i pezzi che si ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jesse Roth e Francesco Saverio Celi
SOMMARIO: 1. Che cos'è l'endocrinologia. 2. Gli ormoni circolanti. 3. Funzioni regolate da ormoni. 4. Coordinazione e feedback. 5. La natura chimica [...] noto come ‛sistema endocrino'. Il termine ‛endocrino' deriva dal greco ἕνδον, ‛all'interno', e κρίνω, ‛secerno', e si riferisce alle ghiandole che liberano gli ormoni prodotti nella corrente sanguigna. Note un tempo come ‛ghiandole prive di dotti ...
Leggi Tutto
Respirazione, regolazione chimica della
Hans H. Loeschcke
di Hans H. Loeschcke
Respirazione, regolazione chimica della
sommario: 1. Introduzione: a) i risultati meno recenti; b) il periodo quantitativo [...] possa essere bassa. Più recentemente si è visto che all'interno del glomo la tensione di O2 può scendere vicino allo zero pH del sangue fluttua con la frequenza del respiro. I segnali prodotti dal pH del sangue non sono dunque uniformi ma oscillano. ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] indici patologici o fisiologici.
Se si assume che lo stress è prodotto dall'incertezza generata dall'assenza di adeguata informazione o di controllo, del problema consiste nel fatto che, all'interno del sistema immunitario, avvengono diversi tipi di ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] della bisezione e del picco sono quelli che hanno prodotto la maggior parte delle odierne conoscenze sulla natura della eccezioni, sono in grado di stimare gli intervalli di tempo all'interno di un programma lF. Non è chiaro se l'apparente mancanza ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] pelle delle rane e di altri Anfibi, è prodotto da speciali cellule pigmentate che sono poste soprattutto nel mera superficie come in Freud o in quanto superficie che delimita un interno da un esterno (un 'sacco che contiene un mucchio di organi': ...
Leggi Tutto
Flusso energetico e produzione primaria
Riccardo Valentini
(Dipartimento di Scienze dell'Ambiente Forestale e delle sue Risorse, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
In questo saggio analizzeremo [...] le pressioni parziali di vapore acque o rispettivamente all'interno delle foglie (più precisamente nelle cavità substomatali) e nell'unità di tempo è dato dalla media temporale del prodotto della velocità del vento (w) per la concentrazione del ...
Leggi Tutto
Circuiti molecolari di regolazione del reclutamento leucocitario
Alberto Mantovani
(Sezione di Patologia Generale e Immunologia, Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, Università di Brescia [...] Benchè la forma matura extracellulare sia di 17 kDa, lL-l è prodotta come un precursore di 31 kDa che viene quindi modificato nella forma matura 48 ore); altre vengono solo trasportate dall'interno delle cellule sulla membrana pIasmatica e quindi ...
Leggi Tutto
AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] da cui sporgono strutture formate dalla glicoproteina gp 120. All'interno vi è un nucleocapside a forma di goccia (core), patologia contagiosa. Furono sospettati di provocare la sindrome vari prodotti chimici, anche perché nei primi anni Ottanta era ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...