VIETNAM (App. II, 11, p. 1114)
Leandro PEDRINI
Paolo DAFFINA
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
Nuovo stato indipendente dell'Indocina, costituitosi nel 1949, in seguito alle vicende politiche e militari [...] risaie, si coltivano mais, legumi, patate. Tutti questi prodotti sono destinati all'alimentazione locale, che è integrata dalla sud e circa 2000 km al nord. Le vie d'acqua interne fanno capo ai porti principali: Saigon e Haiphong nei quali si ...
Leggi Tutto
LIBERISMO e PROTEZIONISMO
Dominick Salvatore
(XXI, p. 45)
Il termine l., inteso in senso lato, denota posizioni di politica economica secondo cui l'intervento dello stato in campo economico dev'essere [...] il tacito consenso e l'indiretto sostegno da parte del governo, essa inizierà a vendere il prodotto sottocosto (cioè a meno del costo di produzione interno) sul mercato internazionale e in quantità massicce, fino a escludere dall'affare i concorrenti ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 953; App. II, I, p. 504; III, I, p. 306; IV, I, p. 371)
Estrazione. - La scelta della coltivazione del c. in miniere a cielo aperto o in sotterraneo è determinata dal valore e dal costo di produzione [...] vengono utilizzati per migliorare le comunicazioni all'interno e per realizzare il controllo continuo dell' valutazione dei risultati è definita dalla dispersione dello sterile nel prodotto (imperfezione o scarto probabile) e dalla curva di ...
Leggi Tutto
RISO
Adolfo Cecilia
(XXIX, p. 424; App. II, II, p. 720; III, II, p. 618; IV, III, p. 226)
La produzione mondiale di r. continua ad avere ritmi di crescita che, seppure non costanti nelle diverse annate, [...] Il commercio del r. si svolge per gran parte all'interno del continente asiatico, anche se è aumentato il numero dei ,3 milioni di t (v. tab. 4). Oltre la metà del prodotto è destinata all'esportazione sia verso paesi del Terzo Mondo sia verso paesi ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 257; App. II, I, p. 475; III, I, p. 278; IV, I, p. 331)
La produzione mondiale di c. nel corso degli anni Settanta ha avuto aumenti percentualmente inferiori a quelli registrati negli anni Sessanta. [...] produttori; percentualmente più modesto l'apporto dei grandi produttori latino-americani che destinano una buona quota del prodotto al forte consumo interno.
Diritto. - Legislazione vigente in Italia. - Il d.P.R. 16 febbraio 1973, n. 470, aggiorna la ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] opere d'arte offerta dall'Enel). Pertanto, all'interno di un piano triennale di interventi redatto dal Ministero, permettono di recuperare il quadro culturale della società che le ha prodotte, e dall'altro consentono di comprendere in che misura e in ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] 1985). L'alta m. presenta al pubblico non solo i singoli prodotti, ma anche le rispettive alternative, che è un modo diverso di .900 nel 1970 a 770.000 nel 1991. All'interno di questa tendenza alla decrescita dell'occupazione è stata riscontrata ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] ha coltivati) e orzo (1,66 milioni di ha) rimangono i prodotti più diffusi (con una produzione di 140 e 80 milioni di q, su base annua è sceso all'1%, mentre la domanda interna è rimasta virtualmente costante rispetto al 1989. Sebbene il tasso medio ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] dall'abile propaganda avversaria, mal guidate da capi incapaci, poco sostenute dal fronte interno, sconvolto dalla grave crisi economica prodotta dalla inflazione crescente, non poterono opporre una valida resistenza.
La guerra contro il Giappone ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] si è avuta una fase di crescita alimentata dalla domanda interna. Nel corso di questo quinquennio si è in particolare avuta E.-L. Boulée, C.-N. Ledoux, J.-J. Lequeu), che ha prodotto il teatro e la casa della cultura ''André Malraux'' a Chambéry e la ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...