Scorsese, Martin
Marco Pistoia
Regista e produttore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a New York il 17 novembre 1942. Esordiente negli anni Sessanta, S. si è presto imposto come [...] ben presto verso il cinema. E proprio all'interno dei corsi universitari, nel 1963 realizzò un cortometraggio saggi visivi sui modelli del cinema del regista. Nel 2003 ha prodotto la serie di documentari The blues, dirigendo il frammento The blues ...
Leggi Tutto
ARGENTERIO, Giovanni
Felice Mondella
Nacque a Castelnuovo d'Asti nel 1513. Iniziò gli studi di medicina ed arti nello studio di Torino e li completò a Parigi, dove s i addottorò il 22 giugno 1534. Subito [...] più salienti della natura, bensì quella che dall'interno di un pensiero scientifico legato a forme tradizionali opera calore vitale. Il sangue inoltre non viene più ad essere prodotto dal fegato bensì direttamente dalle vene e lo spirito vitale, ...
Leggi Tutto
ISSEL, Alberto
Patrizia Peron
Nacque a Genova da Raffaele e da Elisa Sonsino il 3 giugno 1848. Favorito nelle sue inclinazioni artistiche dal padre, fu avviato allo studio del disegno dal maestro D.P. [...] aveva ricostruito un borgo medievale al Valentino, all'interno del quale erano riprodotte diverse fabbriche antiche: tra macchinari perfezionati e adeguati a realizzare ogni tipo di prodotto d'arte applicata: oltre ai laboratori di ebanisteria ...
Leggi Tutto
GILERA, Giuseppe
Daniela Brignone
Nacque a Zelo Buon Persico, nel Milanese, il 21 dic. 1887, da Santo Gellera - il cognome originario della famiglia fu modificato in Gilera dallo stesso G., che ne ottenne [...] produttiva di dimensioni ragguardevoli, dotata di personale tecnico interno e di impianti per la produzione di tutti i nov. 1971.
Il marchio motociclistico Gilera ha continuato a essere prodotto dalla Società Piaggio, che nel 1993 - nel pieno di un ...
Leggi Tutto
Ivory, James
Monica Trecca
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Berkeley (California) il 7 giugno 1928, da padre di origine irlandese e madre discendente da una famiglia [...] adattare un suo romanzo per il primo lungometraggio da loro prodotto, The householder (1963), che attirò l'attenzione di Satyajit e alla Prawer la prospettiva adeguata per attraversare dall'interno un mondo di cui mostrano di avvertire la fascinazione ...
Leggi Tutto
Cecchi d'Amico, Suso
Marco Pistoia
Nome d'arte di Giovanna Cecchi (sposata con il musicologo Fedele d'Amico), sceneggiatrice cinematografica, nata a Roma il 21 luglio 1914. Tra i maggiori sceneggiatori [...] , vicino al dramma da camera, quale Gruppo di famiglia in un interno (1974), nato da un soggetto di Medioli, e L'innocente ( solo un artigiano. Incontro con Suso Cecchi d'Amico (2001), prodotto dalla Scuola nazionale di cinema. Alla nipote M. d'Amico ...
Leggi Tutto
Connery, Sean (propr. Sir Thomas Connery)
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico e teatrale scozzese, nato a Edimburgo il 25 agosto 1930. Uomo di grande fascino, dal carattere solitario e dalla complessa [...] (1962; Il giorno più lungo) di Ken Annakin e altri, prodotto da Darryl F. Zanuck, nel simbolico, ricchissimo cast di grandi attori caratteri maturi, più di C. che di Bond. Ma all'interno del periodo bondiano, C. si era riservato uno spazio di libertà ...
Leggi Tutto
Taviani, Paolo e Vittorio
Registi e sceneggiatori cinematografici, nati a San Miniato (Pisa) rispettivamente l'8 novembre 1931 e il 20 settembre 1929. Autori di un cinema fertile di implicazioni poetiche [...] Italia non è un paese povero di Joris Ivens, film-inchiesta prodotto dall'ENI sull'estrazione e il commercio del gas e del della crisi e delle contraddizioni del protagonista all'interno della lotta rivoluzionaria durante il dominio austriaco nei ...
Leggi Tutto
Ford, Henry
Leopoldo Benacchio
L'imprenditore che mise le ruote agli Stati Uniti
L'imprenditore statunitense Henry Ford ebbe, nella prima metà del 20° secolo, la geniale intuizione che l'automobile [...] successo fu l'automobile modello T, una vettura che fu prodotta in 15 milioni di esemplari e stette sul mercato dal 1908 dell'automobile guidando il prototipo di un veicolo a motore interno, il Quadriciclo, che lui stesso sviluppò.
Convinto delle ...
Leggi Tutto
Forman, Miloš
Serafino Murri
Nome d'arte di Forman Ján Tomáš, regista cinematografico ceco, naturalizzato statunitense, nato a Čáslav (Boemia) il 18 febbraio 1932. Tra i maggiori esponenti della Nová [...] conflitto con la generazione dei padri, che lo lanciò all'interno della Nová Vlna. Con la seconda prova, Lásky jedné di assenza dagli schermi, dalla vecchia star James Cagney: prodotto da Dino De Laurentiis, il film mostra spesso un'enfasi ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...