La Chiesa deve fare ancora passi da gigante,ma io posso starci dentro e ho fatto in modoche quei passi possano andare più veloci(Michela Murgia) Dire chi sia un teologo non è facile. Ancor meno lo è nel [...] teologhe che hanno capito che la teologia femminista non è un prodotto del movimento e del pensiero femminista ma che, al contrario della loro teologia. Oltre che dare il suo contributo all’interno dei Women’s Studies o dei Gender Studies, l’esegesi ...
Leggi Tutto
Quasi tutte le riviste accademiche di discipline umanistiche dedicano una sezione finale alle recensioni di opere e studi recenti. In effetti, la recensione costituisce una rete poliedrica e fitta di generi [...] a un potenziale lettore di comprendere quali tematiche tratti il prodotto recensito e quali siano le informazioni essenziali rispetto a , in merito, inoltre). Di frequente, all’interno delle recensioni sono presenti riferimenti espliciti di parole ...
Leggi Tutto
Qualcuno era comunistaperché Berlinguer era una brava persona(Qualcuno era comunista, Giorgio Gaber, 1992)Basta vedere il corpo di Enrico Berlinguer, carne esile, spalle dirompenti, come un tuono, per [...] titolo il film di Andrea Segre – scritto insieme a Marco Pettenello, prodotto da Vivo Cinema/ RAI Cinema con la distribuzione di Lucky Red il progetto dell’entrata del Partito Comunista all’interno della maggioranza – l’utopia del compromesso storico ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] , qua qua perepè”». Un discorso continuato in Propaganda (all’interno dell’album Caos del 2022), che racconta il ciclo perpetuo delle azioni il connubio sogno-lotta delle periferie. In Italia, prodotto dal visionario Big Fish, è il primo esemplare di ...
Leggi Tutto
Francesco MercadanteLe parole dell’economia. Viaggio etimologico nel lessico economicoMilano, Il Sole 24 Ore, 2022 «Le parole dell’economia, molto di frequente, fanno anche paura. Anche? Sì, anche, cioè [...] . Chi è interessato a Dostoevskij, molto probabilmente, legge I fratelli Karamazov o L'idiota; chi vuole sapere cos'è il prodottointerno lordo, invece, non apre un libro di macroeconomia ma va su Internet e fa una ricerchina alla bell'e meglio. Ne ...
Leggi Tutto
La sgradevole pratica, conosciuta anche come sgrammatura, consiste nel proporre un prodotto allo stesso prezzo di prima, ma con all’interno una quantità inferiore.www.alimentando.info 26/07/2024 ...
Leggi Tutto
1. «Si faceva chiamare Dante; era di Firenze, e fu condannato per non so quale delitto. Ti ricordi di quest’uomo?». Aggrottò le sopracciglia e si portò la mano alla fronte come chi cerca nella memoria. [...] Dante l’Italia e il suo governo possono esistere solo all’interno di un Impero sacro e universale. 3. Ogni illusione di il Premio Nobel parlasse delle sue poesie come di «un prodotto assolutamente inutile». Dante è un uomo con un messaggio. E ...
Leggi Tutto
Una giustificazione a ritroso per queste schede sono le recensioni teatrali di Antonio Gramsci legate agli spettacoli di Pirandello. Quelle lontane «cronache» consentono di tracciare a terra una riga temporale [...] la malattia sono contraddizioni dell’uomo, ma sono anche un prodotto sociale, e non si può farne pagare le conseguenze – foto M.E. Smith. L’opera Marco Cavallo fu realizzata all'interno del manicomio di Trieste da un'idea di Beppe Dell'Acqua, Dino ...
Leggi Tutto
Che ci fa un copywriter in libreria? Quello che ci fa chiunque? Anche, ma non solo. Un copywriter, in libreria, sogna. Vorrebbe pubblicare. Un saggio, un romanzo. Proprio lui che è ossessionato dalla scrittura [...] associato al logo di una casa editrice. Diventare lui il prodotto, finalmente. Punto di contattoMa, sogni o meno di scrivere possa muovere, nella costruzione della frase, anche all’interno di una struttura classica. En passant, trovo originale ...
Leggi Tutto
Che cos’hanno in comune Antonia, Bernarda, Bartolomeo, Federica e Martino? Non molto, potremmo rispondere d’istinto, se escludiamo l’ovvia appartenenza alla categoria dei nomi propri di persona. Da un’osservazione [...] tal senso a segnalare che la forma più longeva dell’inventario prodotto è senza dubbio bernarda: attestata in italiano almeno dal secolo (contenuto in un elenco di denominazioni licenziose all’interno di un componimento di Giorgio Baffo, della metà ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...
prodotto interno
prodotto interno in algebra lineare e nelle applicazioni della matematica alla fisica, locuzione che indica una legge di composizione binaria (o il suo risultato) che associa a una coppia ordinata di elementi di uno spazio...