felicita
felicità Misura del benessere individuale, connessa anche con caratteristiche genetiche, fattori socio-demografici e culturali, fede religiosa, orientamento politico, fattori economici, compresi [...] , inoltre, il tentativo di realizzazione di un indice di benessere fondato sugli sviluppi teorici dell’economia della f. (f. interna lorda, ➔ PIL/FIL), in alternativa a quello del prodottointerno lordo (B. Derek, The politics of happiness, 2010). ...
Leggi Tutto
NIC (Newly Industrializing Countries)
NIC (Newly Industrializing Countries) Termine utilizzato per indicare un gruppo di Paesi che, pur presentando caratteristiche strutturali e dinamiche diverse fra [...] l’inizio del 21°, l’afflusso di massicci investimenti di capitali stranieri, forti tassi di crescita del prodottointerno lordo. In questi Paesi, i processi tipici dell’industrializzazione, quali per es. il fenomeno della migrazione della popolazione ...
Leggi Tutto
ULA [Unita di Lavoro]
ULA (Unità di Lavoro) Unità di lavoro dipendente equivalente a tempo pieno. È un’unità di misura, utilizzata dall’ISTAT (➔), del volume di lavoro prestato nelle posizioni lavorative. [...] lavorativa. Le ULA sono dunque utilizzate come unità di misura del volume di lavoro impiegato nella produzione dei beni e servizi rientranti nelle stime del ProdottoInterno Lordo (➔ PIL) di un dato Paese in un determinato periodo di riferimento. ...
Leggi Tutto
ante-recessione
(ante recessione), agg. Che precede una recessione, un periodo di crescita negativa.
• Dunque, abbiamo invertito il senso di marcia, ma francamente parlare di ripresa è forzato, anche [...] nata (la bolla immobiliare americana e il mercato dei subprime) e dove ha colpito duro (il crollo del Prodottointerno lordo, ancora pesantemente sotto i livelli ante recessione, per esempio, in molti Paesi europei). (Giovanni Stringa, Corriere della ...
Leggi Tutto
shale oil
loc. s.le m. inv. Petrolio ricavato dalle rocce argillose.
• Il problema reale sarà la lotta che i sauditi, padroni dell’Opec, inizieranno a condurre contro la produzione iraniana attraverso [...] di 419 miliardi dollari, una cifra ‒ per farsi un’idea di che ordini di grandezza sono in gioco ‒ superiore al Prodottointerno lordo dell’Austria. In percentuale è una caduta del 37%. Sta invece rimbalzando l’investimento sullo shale oil e shale gas ...
Leggi Tutto
rapporto
rapporto termine che, in relazione a due numeri, di cui il secondo non nullo, ne indica il quoziente. Il rapporto tra due grandezze omogenee A e B indica la misura della prima rispetto alla [...] tra spazio percorso da un punto materiale e tempo trascorso definisce il concetto di velocità; in economia, il rapporto tra prodottointerno lordo di uno stato e numero dei suoi abitanti fornisce il reddito pro capite. Si parla poi di rapporto in ...
Leggi Tutto
moltiplicatore fiscale
loc. s.le m. Modello matematico che rappresenta la relazione tra il prodottointerno lordo di un Paese e le politiche fiscali attuate dal suo governo.
• [tit.] «Moltiplicatore [...] fiscale» e dibattito politico [testo] «Moltiplicatore fiscale». Segnatevi questo termine, che sta per valore numerico che indica quanto le manovre di riduzione del disavanzo incidono sul pil e quanto la ...
Leggi Tutto
effetto-volano
(effetto volano), loc. s.le m. La capacità di assicurare l’amplificazione e la stabilizzazione di qualcosa.
• occorre anche uno sforzo da parte dello Stato: che sia ridotto il peso del [...] Avere un manifatturiero radicato è fondamentale perché genera un effetto volano: se il primo anno il manifatturiero produce l’1% di prodottointerno lordo, il secondo anno automaticamente fa l’1,5% di Pil». (M. C., Piccolo, 19 febbraio 2016, p. 13 ...
Leggi Tutto
lordo
Termine usato come contrapposto di netto (➔), in alcune locuzioni.
Peso l. è quello di una merce compresa la tara (recipiente, imballaggio, confezione ecc.).
L’incasso l. è quello senza la detrazione [...] .
Lo stipendio l., come pure il reddito l. di un’impresa, è quello calcolato globalmente, senza la detrazione delle ritenute varie per tasse, contributi eccetera. ● Il ProdottoInterno Lordo (➔ PIL p) di un Paese è il valore di tutti i beni e servizi ...
Leggi Tutto
Lie, parentesi di
Lie, parentesi di o bracket, su un’algebra associativa A con prodottointerno ∗, è la legge di composizione definita da [x, y] = x ∗ y − y ∗ x; dotata di tale prodotto, A assume la [...] struttura di algebra di → Lie. Questo è per esempio il caso dell’algebra delle matrici quadrate a coefficienti in un campo F, che, dotata di questa struttura di algebra di Lie, viene indicata con il simbolo ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...