Numerose ricerche recenti permettono di tracciare un quadro sempre più ricco della preistoria e delle fasi storico-culturali dell'A. antica. I resti di insediamenti neolitici (già da tempo scoperti nel [...] , Kalyvia, Trachones, ecc.) rivela già, per qualità di prodotto e densità di ritrovamenti, una sua subordinazione al centro ateniese, di una nave affondata nel porto, e un singolare gruppo di statue bronzee e marmoree. Solo Eleusi è potenziata dalla ...
Leggi Tutto
LUSSEMBURGO
*
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
(XXI, p. 681; App. I, p. 809; II, II, p. 235; III, I, p. 1007; IV, II, p. 363)
Al censimento del 1991 la popolazione del granducato è risultata pari [...] di diversificazione della struttura produttiva. Il tasso di sviluppo del prodotto interno lordo (circa il 4% tra il 1983 e il unità d'azione con i comunisti −, si andavano formando nuovi gruppi politici, fra i quali il Partito ecologista (Déi Gréng ...
Leggi Tutto
Mauritania
(XXII, p. 612; App. III, ii, p. 48; IV, ii, p. 419;V, iii, p. 364)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Stime delle organizzazioni internazionali indicano che [...] questo importante incremento del reddito complessivamente prodotto dal paese ha provocato ripercussioni del tutto fra i paesi definiti a basso reddito e la relegano nel gruppo di Stati fortemente arretrati. D'altro canto, viene stimato che - ...
Leggi Tutto
'
(XX, p. 318; App. III, i, p. 957; IV, ii, p. 293; V, iii, p. 125)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
La crescita demografica del paese in questi ultimi decenni è da attribuire in massima [...] la pesca, che annualmente sbarca circa 8000 t di prodotto, corrispondenti alla modesta quota di 4 kg annui per dell'Assemblea nazionale (ott. 1996), risultarono maggioritari i gruppi fedeli alla monarchia; nella stessa occasione il suffragio ...
Leggi Tutto
Zimbabwe
Anna Bordoni
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa australe. La popolazione (11.634.663 ab. al censimento del 2002) cresce a un ritmo modesto, [...] deterioramento: nel 2005, per il sesto anno consecutivo, il prodotto interno lordo dello Z. ha avuto un decremento (−6,5 di altri 12 seggi, mentre 10 erano riservati ai capi dei gruppi tribali, fedeli a Mugabe, e 8 ai governatori delle province. ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana)
Roberto ALMAGIA
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
(XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] con votazione diretta.
Finanze. - Tra il 1950 e il 1959 il prodotto nazionale lordo è quasi raddoppiato, passando da 349 a 660 pesos dominicani, lui non sembrarono represse con sufficiente durezza ai gruppi più trujllisti dell'esercito, sì che il 16 ...
Leggi Tutto
PONTECAGNANO
Emanuele Greco
. Grosso centro agricolo, sede del comune di Pontecagnano-Faiano, 10 km a S di Salerno. Situato nell'ampia pianura che si stende sulla destra del Sele, è lambito dal fiume [...] nome della città creata dai Romani nel 268 a.C. con un gruppo di abitanti di origine picena, deportati sul golfo di Poseidonia, a attica e pochi pezzi di bucchero prevalentemente prodotto in loco non sembrano rilevare accentuate differenziazioni ...
Leggi Tutto
HONDURAS (XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, 1, p. 1188; III, 1, p. 815)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Tra i censimenti 1961 e 1974 la popolazione è salita da 1.884.765 a 2.653.857 unità, denunciando [...] Sessanta è entrata in funzione la centrale di Cañaveral, la prima del gruppo del Río Lindo. Nel 1969 la potenza installata era di 90.000 kW; nel 1970 sono stati prodotti 310 milioni di kWh. Le industrie manifatturiere, sebbene in aumento, occupano ...
Leggi Tutto
Il comune di Anzio aveva avuto, dopo il censimento 1921, un notevole aumento di popolazione (6950 ab. nel 1931 e 7025 nel 1936). Con decreto 27 novembre 1939 esso venne aggregato al comune di Nettuno a [...] ha subito gravissimi e prolungati bombardamenti, che hanno prodotto ingenti danni e l'esodo della popolazione. Ora corpo americano, truppe miste: 2 divisioni fanteria, 2 gruppi corazzati, 1 reggimento paracadutisti, 1 battaglione rangers, 2 ...
Leggi Tutto
Tagikistan
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Asia centrale. La popolazione (6.127.493 ab. al censimento del 2000) cresce a un ritmo molto [...] mentre per il primo manca la tecnologia per poter lavorare il prodotto localmente, l'alluminio è trattato nel kombinat di Regar. Nel regioni del Nord-Est, ancora in mano a gruppi di fondamentalisti islamici che rifiutavano di integrarsi nelle forze ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...