LINGUAGGIO
Giulio Bertoni
. La linguistica (v.) non si è sottratta, com'è naturale, al destino di tutte le scienze. In questi ultimi decenni alcuni problemi sono tramontati, altri sono sorti all'orizzonte. [...] mentre, ricavate da fatti consumati, non ne sono che un prodotto. Paiono intravvedere i fatti e anticiparli, mentre non possono che ; e anche le partizioni dialettali, le distinzioni di gruppi idiomatici, si sono svelate in tutta la loro relatività ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 990; App. IV, I, p. 766)
Dopo l'esplosione degli anni Settanta, la lotta per il diritto alla sessualità e all'aborto, contro la violenza sulle donne e per il cambiamento globale della società [...] gli altri centri.
Un bilancio e un confronto su quanto prodotto dalla ricerca femminista in Italia si ha a Modena in la definitiva separazione dalla società femminile di colore. Proliferano gruppi e leghe che lottano contro lo stupro e la pornografia ...
Leggi Tutto
NEPAL
Mario Ortolani
*
Anna Filigenzi
Giovanni Verardi
(XXIV, p. 588; App. III, II, p. 237; IV, II, p. 566)
La ricognizione geografica del N. è enormemente progredita dopo il 1951, l'anno della svolta, [...] le difficoltà di stimare su una base monetaria il reddito prodotto da un paese ancora largamente dominato da un'economia di dal NCP e dall'ULF (United Left Front), che riuniva gruppi d'ispirazione comunista e laburista. Il governo tentò d'impedirne ...
Leggi Tutto
VETRO (XXXV, p. 260; App. II, 11, p. 1106)
Vittorio GOTTARDI
Negli ultimi dieci anni i progressi che si sono fatti nel campo del v. sono veramente notevoli; essi riguardano anzitutto la conoscenza della [...] con compito di fissatori del reticolo si trovino anche gruppi OH, permette di giustificare la limitata trasparenza del v è stato particolarmente notevole negli ultimi anni. Nel 1951 si sono prodotti contenitori di v. per un totale di 120.000 t, nel ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Poiché l'ultimo censimento è del 1964, bisogna riferirsi a una stima del 1972 che la faceva ascendere a circa 23 milioni di abitanti ripartiti secondo la tabella che segue. Nel decennio [...] solo poco più del 4% della superficie è destinata alle colture. Il prodotto più importante è il caffè (1,1 milioni di ha e 6,8 Villamizar (nato nel 1923). Nel 1955 si forma a Bogotá un gruppo di pittori astratti e si organizza la prima mostra di arte ...
Leggi Tutto
La proprietà di rispondere in maniera adattativa al variabile ambiente esterno è una qualità comune a tutte le forme viventi ed è anche una caratteristica indispensabile alla loro sopravvivenza. È quindi [...] per la costruzione degli enzimi nei batteri sono riuniti a gruppi; ogni gruppo è controllato da un solo gene, il gene regolatore. il sito allosterico. L'enzima, unito al prodotto finale della catena biosintetica modifica la sua conformazione spaziale ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato dell’Europa centro-settentrionale, propr. [...] quartier generale della Shenzhen Energy Company a Shenzhen.
Accanto ad altri innovativi gruppi – fra i quali, CEBRA (2001), COBE (2005), Effekt (2005 documentari l’anno, una cura particolare per i prodotti realizzati da e per i giovani e un lavoro ...
Leggi Tutto
Zambia
Claudio Cerreti
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 866; V, v, p. 813; v. rhodesia: Rhodesia Settentrionale, XXIX, p. 196; App. II, ii, p. 704; III, ii, p. 607)
Geografia umana ed economica
di [...] decenni), sia per la riduzione del prezzo internazionale del prodotto, che ne ha reso meno redditizio lo sfruttamento; riducendosi Lusaka. Nell'aprile dello stesso anno i principali gruppi di opposizione, superando le loro tradizionali divisioni, ...
Leggi Tutto
PARTITO
Felice Battaglia
. Un naturale istinto di lotta domina l'umanità pur nel suo stato sociale. Gli uomini si riuniscono in gruppi, si creano dei capi, si dànno una gerarchia, ma, incontrando altri [...] a una comune azione politica. Essi sono un prodotto e una rappresentanza delle diverse correnti dello spirito politico numero vede i capi, oltre le masse la classe politica, gruppo selezionato che dirige le sorti dello stato, oltre le dottrine ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 219; IV, I, p. 248)
Un acceso dibattito si è sviluppato negli ultimi anni per pervenire a una definizione degli indicatori dei livelli di b. − fra gruppi sociali presenti all'interno delle [...] beni. In tal modo si assume che le quantità fisiche di beni prodotte da un individuo, il b. e il valore d'uso dei coerente. Sotto questa luce, un individuo − o un gruppo d'individui − sarebbe relativamente privato (e quindi esprimerebbe un ...
Leggi Tutto
gruppo
s. m. [dal germ. kruppa]. – 1. Insieme di più cose o persone, distinte l’una dall’altra, ma riunite insieme in modo da formare un tutto: un g. di case, di persone; un g. di stelle; un g. d’aziende; g. familiare, costituito dai membri...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...