BARBERA, Agatino Giovanni
Mario Crespi
Nato a Nizza di Sicilia il 13 sett. 1867, si laureò in medicina e chirurgia all'università di Bologna nel 1892. Recatosi per un certo tempo nell'istituto di fisiologia [...] , pp. 434-448); sulla linfopoiesi, che considerò in diretta relazione con il lavoro dei vari organi (Untersuchungen úber die biliare, giungendo infine a considerare la bile come un prodotto di desassimilazione delle cellule epatiche (Rapporto tra l' ...
Leggi Tutto
Loos, Anita
Marzia G. Lea Pacella
Soggettista, sceneggiatrice, drammaturga e scrittrice statunitense, nata a Sisson (od. Mount Shasta, California) il 26 aprile 1888 e morta a New York il 18 agosto 1981. [...] il suo primo scenario, The New York hat (1912) prodotto e diretto da David W. Griffith e interpretato da Mary Pickford e con J. Fields) sia per il cinema con il film del 1928 diretto da Malcom St. Clair, e interpretato da Ruth Taylor e Alice White, ...
Leggi Tutto
O'Toole, Peter (propr. Peter Seamus)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale irlandese, nato a Connemara (contea di Galway) il 2 agosto 1932. Formatosi sulle scene dei migliori teatri britannici, [...] Peter Finch a suggerire il suo nome per il film d'avventura prodotto dalla Disney Kidnapped (Il ragazzo rapito) di Robert Stevenson, dall' Augusto nella fiction televisiva Augusto il primo imperatore diretta da Roger Young. Oltre al suo talento d ...
Leggi Tutto
Guazzoni, Enrico
Gianluca Farinelli
Regista cinematografico, nato a Roma il 18 settembre 1876 e morto ivi il 24 settembre 1949. Il valore dell'apporto di G. alla storia del cinema (e non solo del cinema [...] suo Quo vadis? (1913), che fu il primo kolossal storico prodotto in Italia e che ottenne un immenso successo anche all'estero Fabiola (1918) e Il sacco di Roma (1920) diretto insieme a Giulio Aristide Sartorio. Tuttavia, numerosi storici, assordati ...
Leggi Tutto
Martone, Mario
Bruno Roberti
Regista cinematografico e teatrale, nato a Napoli il 20 novembre 1959. La sua attività, che ha raccolto prestigiosi riconoscimenti, si è sviluppata tra teatro e cinema in [...] ciò era apparso evidente fin da Tango glaciale (1982), spettacolo prodotto con il gruppo fondato da M. nel 1979 ‒ il cui -esteriorità), di grande efficacia.Dal 1999 al 2001 ha diretto il Teatro stabile di Roma.
Bibliografia
A. Cappabianca, ...
Leggi Tutto
Palermi, Amleto
Stefania Carpiceci
Regista, sceneggiatore e soggettista cinematografico, nato a Roma l'11 luglio 1889 e morto ivi il 20 aprile 1941. Autore eclettico, spaziò dalla commedia al melodramma, [...] ? (1930) e La donna di una notte (1931), diretto insieme a Guido Brignone e interpretato da Francesca Bertini.
Nel signora e La fortuna di Zanze, interpretati da Emma Gramatica e prodotti dalla Caesar Film. Nei dieci anni successivi P. diresse una ...
Leggi Tutto
Grant, Hugh (propr. Hugh John Mungo)
Federica Pescatori
Attore cinematografico inglese, nato a Londra il 9 settembre 1960. Raffinato e schivo, ha interpretato per lo più commedie sentimentali, riuscendo [...] di conseguire la laurea in letteratura inglese, recitò in Privileged (1982), film indipendente prodotto dalla casa di produzione dell'università, la Oxford Film Company, e diretto da un suo ex compagno di studi, Michael Hoffman. In quegli stessi anni ...
Leggi Tutto
Beckett, Samuel (propr. Samuel Barclay)
Nadia Fusini
Scrittore, drammaturgo e sceneggiatore irlandese, nato a Foxrock (Dublino) il 13 aprile 1906 e morto a Parigi il 23 dicembre 1989. Fu uno degli autori [...] televisivo per quattro mimi. Del 1983 Nacht und Träume diretto da Alfred Behrens e Michael Kuball: un teledramma, 2000 la Raidio Teilifis Eireann (RTE), rete televisiva irlandese, ha prodotto una serie di film tratti da varie opere di B., affidandoli ...
Leggi Tutto
Duvall, Robert
Roy Menarini
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a San Diego il 5 gennaio 1931. A partire dagli anni Settanta, è stato uno degli interpreti più celebri del grande schermo, [...] un minorato mentale. Dopo Countdown (1968; Conto alla rovescia) diretto da Robert Altman, si fece notare nella parte di un regia con Angelo, my love, da lui anche scritto e prodotto. Tra gli altri film interpretati in quel periodo da ricordare: ...
Leggi Tutto
Rafelson, Bob (propr. Robert)
Federico Chiacchiari
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 21 febbraio 1933. Arrivato a Hollywood nella seconda metà degli [...] a metà degli anni Sessanta, raggiunse il successo con la serie televisiva The Monkees (1966), da lui scritta, diretta e prodotta insieme a Bert Schneider. Il successo internazionale della serie che, pur prendendo ispirazione dai film con i Beatles ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...