Chandler, Raymond (propr. Raymond Thornton)
Francesco Di Pace
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 23 luglio 1888 e morto a La Jolla (California) il 26 marzo 1959. Per le sue creazioni [...] story, è stato sceneggiato da Tom Stoppard per il film Poodle Springs (Marlowe ‒ Omicidio a Poodle Springs) diretto da Bob Rafelson, prodotto per la televisione via cavo e interpretato da James Caan.
Bibliografia
N. Frank, Un nouveau genre policier ...
Leggi Tutto
Swanson, Gloria
Manuela Maggi
Nome d'arte di Gloria May Josephine Svensson, attrice cinematografica statunitense, nata a Chicago il 27 marzo del 1899 e morta a New York il 4 aprile del 1983. Grazie [...] per diventare produttrice indipendente e legarsi alla United Artists. Il secondo film da lei prodotto e interpretato, Sadie Thompson (1928; Tristana e la maschera) diretto da Raoul Walsh, tratto da un racconto di ambientazione esotica di W.S. Maugham ...
Leggi Tutto
ARANZIO (Aranzi), Giulio Cesare
Felice Mondella
Nacque a Bologna, probabilmente nel 1530, e si adottorò, il 20 maggio 1556, in filosofia e medicina presso lo Studio petroniano, dove era stato allievo [...] manuale; rilevando poi che i vasi dell'utero non comunicano direttamente con quelli della placenta, non manca di notare quanto ciò , quale si ha ad esempio in Vesalio, un prodotto dell'inevitabile realismo che impone la tecnica ostetrica e chirurgica ...
Leggi Tutto
Hellman, Lillian
Patrick McGilligan
Commediografa, scrittrice e sceneggiatrice statunitense, nata a New Orleans il 20 giugno 1905 e morta a Martha's Vineyard (Massachusetts) il 30 giugno 1984. Tra gli [...] , tratto da un patetico melodramma di H.B. Trevelyan, e prodotto ancora da Goldwyn. In seguito scrisse la sceneggiatura di Dead end Da Pentimento fu tratto l'elegante Julia (1977; Giulia) diretto da Fred Zinnemann, film che rievoca la storia di un ...
Leggi Tutto
BRIZIO, Edoardo
Luigi Rocchetti
Nacque il 3 marzo 1846 da Pietro e da Luigia, agiati commercianti, a Torino, e qui compì gli studi classici e frequentò l'università. Nel 1868, vinto il concorso per [...] rimase fino al 1871, studiando ed esercitandosi a diretto contatto con il materiale monumentale.
Fin dai primi il Pigorini e lo Helbig, sosteneva che le terremare fossero un prodotto della civiltà dei Liguri e che la civiltà villanoviana fiorita a ...
Leggi Tutto
Weir, Peter (propr. Peter Lindsay)
Marzia G. Lea Pacella
Regista cinematografico australiano, nato a Sydney il 21 agosto 1944. Considerato il caposcuola della cosiddetta New Wave, con il suo stile innovativo [...] in linea con i classici dell'antimilitarismo. Il suo primo film prodotto da una major americana, The year of living dangerously (1982; uno epico ma venato di elegia. Nel 1986 ha diretto The Mosquito coast (Mosquito coast), una parabola sulla barbarie ...
Leggi Tutto
Frears, Stephen
Federico Chiacchiari
Regista cinematografico inglese, nato a Leicester il 20 giugno del 1946. Una delle figure più significative della new wave inglese degli anni Ottanta, F. ha contribuito [...] romanzo di Thompson, noir moderno, cupo e tagliente, prodotto da Martin Scorsese, sui piccoli delinquenti che ruotano attorno Hero (1992; Eroe per caso) è stato il primo film diretto da F. per una major hollywoodiana (la Columbia Pictures). Tornato ...
Leggi Tutto
Kidman, Nicole (propr. Nicole Mary)
Federica Pescatori
Attrice cinematografica australiana, naturalizzata statunitense, nata a Honolulu (Hawaii) il 20 giugno 1967. Conturbante, dotata di spiccata personalità, [...] accettò di entrare nel programma Five mile creek, prodotto dalla Disney, raggiungendo poi una più ampia notorietà Hoffman in Billy Bathgate (Billy Bathgate ‒ A scuola di gangster) diretto da Robert Benton. Nuovamente in coppia con Cruise, ha lavorato ...
Leggi Tutto
Tarantino, Quentin (propr. Quentin Jerome)
Leonardo Gandini
Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 marzo 1963. Cineasta tra i più [...] nel 1994. Nel frattempo T. aveva già raggiunto una discreta notorietà con Reservoir dogs, film da lui scritto, diretto e interpretato. Prodotto con un budget assai limitato, grazie all'aiuto di Harvey Keitel e del Sundance Film Festival, racconta il ...
Leggi Tutto
BARBERA, Agatino Giovanni
Mario Crespi
Nato a Nizza di Sicilia il 13 sett. 1867, si laureò in medicina e chirurgia all'università di Bologna nel 1892. Recatosi per un certo tempo nell'istituto di fisiologia [...] , pp. 434-448); sulla linfopoiesi, che considerò in diretta relazione con il lavoro dei vari organi (Untersuchungen úber die biliare, giungendo infine a considerare la bile come un prodotto di desassimilazione delle cellule epatiche (Rapporto tra l' ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...