Powell, Michael (propr. Michael Latham)
Emanuela Martini
Regista, produttore e sceneggiatore inglese, nato a Bekesbourne (Kent) il 30 settembre 1905 e morto ad Avening (Gloucestershire) il 19 febbraio [...] Film Corporation di Korda. A partire da quel momento avrebbero firmato quattordici film con la sigla "scritto, prodotto e diretto da Michael Powell ed Emeric Pressburger", pur dividendosi nei fatti i compiti (P. fu soprattutto regista e produttore ...
Leggi Tutto
Taylor, Elizabeth (propr. Elisabeth Rosemond)
Riccardo Martelli
Attrice cinematografica statunitense, con cittadinanza britannica, nata a Londra il 27 febbraio 1932. Definita 'l'ultima star', ha rappresentato [...] of Virginia Woolf? (1966; Chi ha paura di Virginia Woolf?) diretto da Mike Nichols. La bellezza fuori del comune e la vita girato a Cinecittà. Questo film, il più costoso mai prodotto fino ad allora, avrebbe dovuto segnare il trionfo della 20th ...
Leggi Tutto
BETTI, Mario
Enrico Cingolani
Nato a Bagni di Lucca il 21 marzo 1875 da Adelson e Dalmansina Amadei, fratello gemello del violinista Adolfo, proveniva da famiglia di farmacisti che aveva esercitato [...] cattedra di chimica generale dell'Istituto chimico dell'università di Firenze diretto da U. Schiff. La sua attività in questa sede era si occupò ancora di scissioni in antipodi ottici dei prodotti racemici, e negli ultimi due lustri della sua vita ...
Leggi Tutto
Holland, Agnieszka
Daniela Turco
Regista e sceneggiatrice cinematografica polacca, nata a Varsavia il 28 novembre 1948. Cineasta intimamente segnata dal cinema polacco e dalla scuola praghese che hanno [...] e il duro realismo di un fatto di cronaca. Nel 1993 la H. ha diretto The secret garden (Il giardino segreto), tratto dal romanzo di F.H. Burnett e prodotto da Francis Ford Coppola, ancora incentrato su un gruppo di bambini e il delicato passaggio ...
Leggi Tutto
Taviani, Paolo e Vittorio
Registi e sceneggiatori cinematografici, nati a San Miniato (Pisa) rispettivamente l'8 novembre 1931 e il 20 settembre 1929. Autori di un cinema fertile di implicazioni poetiche [...] non è un paese povero di Joris Ivens, film-inchiesta prodotto dall'ENI sull'estrazione e il commercio del gas e amore, il dolore umano. Dopo questo film i due registi hanno diretto per la televisione Resurrezione (2002) da Tolstoj, e Luisa Sanfelice ...
Leggi Tutto
Pastrone, Giovanni
Serafino Murri
Regista e produttore cinematografico, nato ad Asti il 13 settembre 1883 e morto a Torino il 27 giugno 1959. Tra i maggiori pionieri e sperimentatori del cinema muto, [...] Ince e David W. Griffith.
La guerra impose una brusca limitazione all'attività della Itala Film: dopo aver prodotto Maciste (1915) diretto da Dénizot e Borgnetto, P. tornò alla regia per un film di grandi ambizioni, interpretato dall'attore-regista ...
Leggi Tutto
PAGANO, Bartolomeo
Annalisa Guizzi
– Nacque a Sant’Ilario Ligure presso Nervi (Genova) il 27 settembre 1878, da Giuseppe e da Teresa Marsano, fittavoli di modesta condizione.
Iniziò a lavorare entrando [...] su quel personaggio, a partire da Maciste (1915), diretto da Vincenzo Denizot con la supervisione di Pastrone.
Nel Knopf, Li Chun Di, Nien Tso Ling; Maciste africano (1923; prodotto in Germania mai distribuito in Italia anche se approvato in censura). ...
Leggi Tutto
Ford, Henry
Leopoldo Benacchio
L'imprenditore che mise le ruote agli Stati Uniti
L'imprenditore statunitense Henry Ford ebbe, nella prima metà del 20° secolo, la geniale intuizione che l'automobile [...] suo grande successo fu l'automobile modello T, una vettura che fu prodotta in 15 milioni di esemplari e stette sul mercato dal 1908 al 1927 sempre nelle sue fabbriche. Pretendeva invece un rapporto diretto con gli operai, che però voleva guidare alla ...
Leggi Tutto
Gershwin, George (propr. Gershvin, Jacob)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, di origine russa, nato a New York) il 26 settembre 1898 e morto a Los Angeles l'11 luglio 1937. Considerato [...] negli altri film per cui compose, G. non intervenne direttamente nelle fasi di realizzazione, secondo la rigorosa divisione dei regista. Pur se quindi parte dei meriti relativi al prodotto finito non possono essere attribuiti all'autore, la qualità ...
Leggi Tutto
Fonda, Jane (propr. Fonda Seymour, Jane)
Alessandra Levantesi
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 21 dicembre 1937. Figlia di Henry e sorella di Peter, dopo aver mostrato doti di [...] R. Nixon e del Pentagono. Sempre con Sutherland apparve nel documentario antimilitarista FTA (1972), diretto da Francine Parker e da loro stessi prodotto; mentre Vietnam journey: introduction to the enemy (1974) è il resoconto di una controversa ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...