Filosofo greco, nato, secondo la datazione di Apollodoro, nel 341 a. C. a Samo, dove il padre Neocle, ateniese, era cleruco, e morto tra il 271 e il 270 ad Atene. Già in Samo, ancora ragazzo, poté ascoltare [...] le sensazioni, vanno distinte quelle che provengono da un diretto e costante afflusso di εἴδωλα, e che testimoniano Platone e Aristotele, non è per E. che un prodotto secondario della sensazione, memoria del percepito e previsione del percepibile ...
Leggi Tutto
La Dalmazia fa ora parte interamente della repubblica iugoslava ed è suddivisa tra la Croazia (alla quale appartiene gran parte del litorale e delle isole), la Bosnia-Erzegovina (che si affaccia per breve [...] zona fu posta poi, per ragioni di sicurezza, sotto il diretto controllo militare italiano (7 settembre 1941). La Dalmazia italiana si (15.000 pescatori con 6.000 t. di prodotto) e da qualche industria (cementifici, impianti elettrochimici, cantieri ...
Leggi Tutto
Una., specie se destinato ad assorbire un notevole traffico (nazionale, internazionale e intercontinentale), costituisce un'importante infrastruttura la cui localizzazione pone problemi di circolazione [...] 'ICAO) permettono di definire - in funzione del rumore prodotto dagli aerei in atterraggio e in decollo, della loro Fiumicino.
Nelle aerostazioni si esige oggi un attracco diretto degli aeromobili (specialmente quelli di grande capacità) mediante ...
Leggi Tutto
In prima approssimazione l'a. si può considerare come quel complesso di fenomeni che si manifestano nell'imposizione dall'alto, in forma gerarchica e con il ricorso alla coercizione, di comandi, ordini, [...] rapporti fra le istituzioni e i gruppi che formano la coalizione autoritaria e diretto a contenere gli eventuali dissidi e scontri.
Un regime autoritario è spesso il prodotto di un processo di modernizzazione politica che, una volta iniziato, non ha ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia orientale. Il Paese (25.026.588 [...] politico. La rivalutazione della moneta operata nel 2009 ha prodotto una notevole inflazione. In occasione del 100° anniversario ha dimostrato l’ultimo caso di The interview (2014), il film diretto da Evan Gold berg e Seth Rogen in cui Rogen e James ...
Leggi Tutto
Il termine è usato per indicare un genere di musica prodotto con mezzi elettronici. Fra gli esperimenti avutisi in campo musicale dopo la seconda guerra mondiale occupa un posto singolare il tentativo [...] varî paesi: a Gravesano, nel Canton Ticino, è stato costituito nel 1955 lo Studio sperimentale di elettroacustica dell'UNESCO diretto da Hermann Scherchen; a Milano nel 1956 è stato costituito lo Studio di fonologia musicale, di cui sono animatori i ...
Leggi Tutto
Lee, Spike
Giona Antonio Nazzaro
Lee, Spike (propr. Shelton Jackson)
Regista, attore, sceneggiatore, produttore statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 20 marzo 1957. Si è diplomato al Morehouse [...] , indetta da L. Farrakan nel 1995, e prodotto da quindici personalità afroamericane dello spettacolo e della cultura violenza razzista avvenuto a Birmingham nel 1963. Nel 1998 ha diretto l'interessante He got game, ambientato nel mondo dello sport ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] dall'Europa in scatole il latte e il burro. Comunissimi i prodotti della caccia e della pesca; anche nell'interno si hanno vivai suo regno, nel 126 a. C., furono aperte comunicazioni dirette fra la Cina e l'Occidente, dal celebre esploratore Chang Ch ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] rovina, soppresse dalle migliorate condizioni della viabilità, grazie alle quali il pastore può adesso trasportare direttamente alle stalle il prodotto della fienagione.
La zona del prato stabile di fondo valle, nel versante mediterraneo, si confonde ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] e fiscali. La coltura del tabacco era monopolio reale. I prodotti della metropoli (vino, olio ecc.) non potevano essere coltivati nelle colonie. Era proibito il commercio diretto fra le stesse colonie spagnole. Non potevano caricare merci se non ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...