Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] TAR) che svolge un ruolo importante perché si lega con il prodotto del gene tat, capace di attivare i processi di trascrizione. molecole farmacologicamente efficaci, sia per il controllo più diretto della risposta alla terapia che può attuarsi nel ...
Leggi Tutto
Teoria del controllo e progetto tecnico dei controlli automatici. - L'impostazione originaria dei c. a. è stata prevalentemente tecnica; grande importanza infatti ha avuto lo sviluppo dei componenti tecnici [...] quello di ottimizzare la qualità e il costo del prodotto. In tal caso si hanno più variabili da fig. 8. Ciascun disturbo zh agisce su un'uscita yj sia direttamente attraverso la trasferenza pzjh(s), sia attraverso gli altri anelli di regolazione ...
Leggi Tutto
Società
Vincenzo Cesareo
(XXXI, p. 1002; App. I, p. 1007; II, ii, p. 853; IV, iii, p. 352; V, v, p. 6)
Il termine società è stato ed è tuttora impiegato da numerose scienze: filosofia, economia, diritto, [...] consolidata e diffusa, è stata oggetto di numerose critiche, dirette a contrastare la visione ottimistica propria del positivismo. Già Marx 'altro che universale, che a sua volta è il prodotto di un lungo processo di civilizzazione, ma che nondimeno ...
Leggi Tutto
– Il diritto dei consumatori. I lineamenti. L’armonizzazione nascosta della Corte di giustizia. La tutela del consumatore nel prisma delle fonti. Bibliografia. Azione di classe. Premessa. Le origini e [...] c. cons. opera solo a favore dei consumatori ed è diretta a tutelare i diritti individuali «omogenei» a contenuto risarcitorio o omogenea; c) dall’utilizzo dello stesso tipo di prodotto o servizio; d ) dalla stessa pratica commerciale scorretta ...
Leggi Tutto
ZECCA (fr. hôtel de la Monnaie; sp. casa de moneda; ted. Münze; ingl. mint)
Mario Levi Malvano
L'emissione della moneta essendo sempre stata monopolio dello stato (v. moneta, XXIII, p. 637), fin dall'epoca [...] la coniazione l'abilità degli artefici antichi, che avevano prodotto le belle monete a forte rilievo; insieme con l'
Il punzone tipo oggi non viene più dall'incisore ricavato direttamente dall'acciaio mediante il bulino. L'artista invece modella la ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] 5%) e dell'Italia (8,7%); al contrario, le quote del prodotto industriale raggiungono le punte più elevate in Germania (41,7%) e nel Parlamento europeo − eletto per la prima volta a suffragio universale diretto fra il 7 e il 10 giugno 1979 − le spinte ...
Leggi Tutto
REGIA.
Bruno Roberti
Rodolfo Sacchettini
Marco Stacca
– Cinema. La regia ‘digitale’. Teatro. La parabola del teatro di regia. Regia e teatro postdrammatico. Ai confini del teatro: la regia degli anni [...] facilità di inventare un nuovo modo di raccontare ‘in presa diretta’ il reale (che hanno propiziato la rinascita di un ha coinvolto i registi in realizzazioni che spostano e rilocano il prodotto-film in contesti diversi: dalle reti TV (con il fenomeno ...
Leggi Tutto
Con il referendum del 16 maggio 1971 il corpo elettorale ha approvato la nuova costituzione, che affida il potere legislativo a un'Assemblea nazionale di 400 membri, eletti nelle liste del Fronte patriottico, [...] in diminuzione i beni strumentali e di consumo (inclusi i prodotti alimentari).
Le vie di comunicazione e i mezzi di trasporto la vecchia e consolidata prassi di fedeltà alle direttive sovietiche. Parallelamente all'intervento in Cecoslovacchia, nel ...
Leggi Tutto
(III, p. 2; App. I, p. 112; App. II, I, p. 163)
La produzione di a., che nel 1960 raggiungeva appena i 10 milioni di t/a, ha successivamente preso a salire rapidamente, raggiungendo in questi ultimi anni [...] si è ricorsi a un sistema di raffreddamento diretto mediante immissioni di gas freddo a varie altezze pure attivato con cerio, efficace nell'intervallo 350÷400 °C, che viene prodotto in piccole sfere, con intervalli granulometrici ridotti (1,8÷2,5 mm ...
Leggi Tutto
È la scienza che s'occupa dei cosiddetti organi a secrezione interna, cioè degli organi che secernono dentro i vasi sanguigni e linfatici, e non dentro a condotti escretori comunicanti con l'esterno del [...] , H. v. Mering e O. Minkowski scoprono il diabete prodotto dall'asportazione del pancreas negli animali. Nel 1896 G. Vassale e delle singole ghiandole; per talune è possibile il dosaggio diretto degli ormoni nel sangue (così per la follicolina, per ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...