Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] perpendicolare al suo piano; VH è proporzionale al prodotto dell'intensità I della corrente e dell'induzione B il diametro della giunzione può essere di 0,15 mm, la caduta di tensione diretta di 1 V per una corrente di 0,2 A, la tensione inversa fino ...
Leggi Tutto
Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] sono raccolte in unità morfologiche (le ghiandole).
Il prodotto specifico dell'attività di molte cellule è ben visibile venti minuti (Ranvier). Non di rado si produce una divisione diretta del nucleo in due o più frammenti, non seguita da divisione ...
Leggi Tutto
IMMUNITÀ
Dante DE BLASI
Luigi MONTEMARTINI
. Medicina. - In medicina e nelle scienze biologiche immunità in generale significa quella proprietà per la quale alcuni organismi animali o vegetali resistono [...] prima che lo stato d'ipersensibilità si sia prodotto. Il metodo delle iniezioni subentranti di Besredka ha Widal e della sua scuola, le quali dimostrano che l'immissione diretta di sangue della vena porta nella cava ascendente dello stesso individuo ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32; App. I, p. 247; II, 11, p. 597; III, 11, p. 470)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Giuseppe Carlo Rossi
Eugenia Schneider Equini
José Augusto França
Il P., dopo aver perduto [...] la vite (370.000 ha; 12.500.000 hl di vino prodotto) rivela un certo dinamismo, avendo guadagnato circa 35.000 ha, mentre sintesi: Dicionário das literaturas portuguesa, galega e brasileira, diretto da J. do Prado Coelho, Lisbona, ristampa della ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (A. T., 91-92)
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Mario SALFI
Giuseppe FURLANI
Giuseppe CARACI
Il nome al-‛Irāq (in arabo sempre con l'articolo al-), arabizzamento del medio persiano o pahlavī ērāk "persiano", [...] 500, contro 140 mila su cui si conta), e da un prodotto che si può considerare quasi trascurabile e che arrivò appena a 4000 in mano dell'Inghilterra e dell'India; verso quest'ultima è diretto il più delle esportazioni, dalla prima proviene oltre 1/3 ...
Leggi Tutto
GENE
Burke H. Judd
Storia e problematiche della ricerca. - La doppia elica del DNA. - La fase esplosiva nell'evoluzione del concetto di g. (v. anche codice genetico, in questa Appendice; genetica, XVI, [...] le cellule crescono in un mezzo contenente lattosio, vengono prodotti gli enzimi necessari per l'utilizzazione di questo zucchero; calcolare il numero totale di loci. Comunque il metodo più diretto fu quello adottato da B. H. Judd e collaboratori, ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (XXXV, p. 107; App. I, p. 1120; II, 11, p. 1101; III, 11, p. 1078)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo il censimento compiuto nel [...] i 5573 milioni di dollari SUA, mentre le importazioni (prodotti alimentari e manufatti) sono state di 6500 milioni di dollari . Attraverso il Círculo si stabilì, invece, un rapporto diretto con il pubblico che incomincia ad acquistare opere d'arte ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952)
Pericle FERRETTI
Giovanni DI VITO
Motori a combustione interna. - Raffreddamento dei motori a c. i. - Mentre nei motori a vapore si cerca (p. es. mediante circolazione di vapore [...] in senso opposto a quello dei motori ai quali sono direttamente accoppiati, o anche nello stesso senso. In quest'ultimo Se con n0 si indica la velocità del campo magnetico rotante prodotto dall'avvolgimento primario e con n la velocità del rotore, ...
Leggi Tutto
Con il termine b. dev'essere inteso, nel senso più ampio, qualsiasi processo produttivo che preveda l'utilizzo di agenti biologici, cellule o loro prodotti. Si tratta di una disciplina applicativa, caratterizzata [...] (fig. 10B). Nelle colture non infettabili con Agrobacterium vengono inseriti per microiniezione, direttamente nel DNA di protoplasti, geni chimerici prodotti in vitro contenenti sequenze capaci di determinare un elevato grado di trascrizione genica ...
Leggi Tutto
Nel luglio del 1974, secondo una stima, sono stati superati i 9.090.000 abitanti. L'ultimo censimento, nel novembre 1970, aveva accertato una popolazione di 8.533.404 ab., con una densità di 75 ab. per [...] con una notevole installazione per l'imbarco del prodotto. Il tabacco coltivato nelle regioni occidentali ha il di altri paesi specialmente europei con cui sono stati presi contatti diretti. All'inizio l'adozione di brevetti studiati per altri climi ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...