GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] colpire il lettore. La caccia alla pubblicità ha prodotto un'attivissima concorrenza e ha messo capo a un Le Journal des Débats, fondato dal libraio F.-J. Baudouin, che nel 1792 era diretto da J.-B. Louvet de Couvray, L'Ami du Peuple di J.-P. Marat. ...
Leggi Tutto
SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] 'emissione della voce umana, oltre all'azione direttiva d'imbuto della cavità boccale, si ha l'azione direttiva dovuta all'effetto di schermo acustico prodotto dalla testa; nell'insieme l'azione direttiva, in questo caso, come si comprende da quanto ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] il 74,5% dipende da stati cristiani (europei) per dominio diretto o protettorato o mandato; il 20,7% è indipendente; il 3 più vicine i principi provvedevano alla propria corte coi prodotti preziosi delle loro manifatture. Sino al 1200, oltre ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] a fonti diverse, stringendo accordi e convenzioni con le società produttrici e interessandosi direttamente alla produzione estera.
Anche l'offerta dei prodotti petroliferi russi a prezzi di concorrenza con quelli americani o anglo-olandesi ha ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] ricoperta da frasche o altro materiale. Tali trabocchetti sono un prodotto delle civiltà primitive e sono stati segnalati un po' da di volume. Naturalmente l'insegnamento popolare vale come direttiva generica per le polveri nere o per le bianche ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] élite, i professionisti, e quelle delle maestranze, le prime a livello creativo-direttivo, le seconde sempre più relegate a livello meramente esecutivo. Si è prodotto così quel profondo distacco socio-culturale tra maestranze edili e la categoria dei ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] nella quale si aprono piccoli boccaporti; esso è in contatto diretto col mare mediante fori di 4 0 5 cm. di ; in California, dove le lampara nets nel 1930 diedero il 54% del prodotto, nel distretto di S. Francisco, il 76% in quello di Monterrey, ...
Leggi Tutto
METEOROLOGIA
Luigi De Marchi
. Propriamente discorso sulle meteore, le cose quae in sublimi apparent, cioè di tutti i fenomeni che si svolgono al di sopra della superficie terrestre. Il nome si deve [...] per origine: lo strato e il cumulo. Il primo è prodotto dal sollevamento in massa di uno strato esteso d'aria, sollevamento un sistema x,y d'assi, di cui quello delle y sia diretto a destra di quello delle x positive sono:
Tenuto conto dell'equazione ...
Leggi Tutto
(X, p. 139; App. II, i, p. 579; III, i, p. 366; IV, i, p. 427; V, i, p. 619)
Gli orientamenti alla fine del Novecento
di Filippo Asole
Nessuna definizione può rendere l'idea del salto di qualità che la [...] (presso l'Istituto di chirurgia plastica ricostruttiva diretto da L. Donati, Ospedale Niguarda, Milano).
Ortopedia
Oltre alle viti assorbibili (per piccole fratture o distacchi ossei), è stata prodotta anche una colla iniettabile (miscela di sali ...
Leggi Tutto
È una ghiandola annessa all'intestino; la più grossa del corpo; riversa il suo secreto in un complesso sistema di canali denominati vie biliari; esse sono costituite dapprima dai sottili dotti biliferi, [...] arreca. Quando dunque si faccia imboccare la vena porta direttamente nella vena cava ascendente, così da escludere il fegato , ha il potere d'ossidarlo in allantoina, che è prodotto più facilmente solubile ed eliminabile. Perciò il cane non ammala ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...