Regista e produttore cinematografico inglese (n. Londra 1971). Dopo le prime esperienze come aiuto regista negli Stati Uniti, appena venticinquenne ha prodotto il suo primo film (The innocent sleep, 1995). [...] 2000, Snatch – Lo strappo) e Swept away (2002, Travolti dal destino). Passato dietro alla macchina da presa, in seguito ha diretto Layer cake (2004, The pusher), Stardust (2007), Kick-Ass (2010), X-Men – First class (2011, X-Men – L’inizio), Kingsman ...
Leggi Tutto
Cantante statunitense naturalizzata italiana (n. Los Angeles 1951). Figlia di T. Power e L. Christian, dopo qualche esperienza nel cinema ha debuttato come cantante con il 45 giri Quando gli angeli cambiano [...] programma Per tutta la vita insieme con F. Frizzi (1999-2001); nel 2006 ha esordito alla regia con Upaya (mediometraggio scritto, diretto e prodotto da P.) e nel 2010 è tornata in TV vincendo il concorso canoro Ciak... si canta! con il brano Acqua di ...
Leggi Tutto
xAI Azienda informatica attiva nel settore dell'intelligenza artificiale, con sede principale nella San Francisco Bay Area (California), fondata da E. Musk nel marzo 2023 con l'obiettivo principale di [...] fine di comprendere la natura dell'universo. Il suo prodotto principale è rappresentato dal chatbot Grok, disponibile per gli utenti a ospitare un milione di acceleratori basati su GPU, con prestazioni eccezionali nell'accesso diretto alla memoria. ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Evanston, Illinois, 1974). Conseguita la laurea in Architettura all’Università di Yale, ha iniziato la carriera nel mondo del cinema dirigendo i cortometraggi [...] Squirt (2002) e Fears of a Clown (2004). Dopo aver prodotto (e montato) New York doll (2005, documentario in concorso al e produttori del telefilm Breaking in (2011), nel 2011 ha diretto la commedia Horrible bosses (2011, Come ammazzare il capo e ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] funk e disco music, e infine il successo del reggae, m. prodotta in un paese non occidentale che aprirà le porte alla cosiddetta world di fatto una costellazione di monografie nate dal contatto diretto e sul campo dei ricercatori con piccoli gruppi di ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] di parecchi aviatori, la città fu approvvigionata con i prodotti più necessari. Il blocco di Berlino ebbe finalmente termine il km circa da Tbilisi), conosciuti fin dal 18° secolo. Gli scavi, diretti da M. Ivaščenko (1936-38) e da B. Kuftin (1936-40 ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (XIX, p. 152)
Ugo NATOLI
Roberto TREMELLONI
Storia dell'industria. - Per lo sviluppo della produzione industriale nel mondo, v. in questa App. le voci dedicate ai singoli prodotti, e, per [...] dallo scarso reddito nazionale, il quale si è sempre diretto verso le forme di impiego di immediata redditualità. Tutti prime (dal 39% al 45% tra le due guerre) e dei prodotti finiti (dal 33% al 41%), è un'ulteriore conferma del costante processo ...
Leggi Tutto
Teatro
Antonio Audino
Nel momento storico in cui i generi dello spettacolo si sono dissolti o mescolati con altro, ovvero tra l'ultimo scorcio del 20° sec. e l'inizio del successivo millennio, al t. [...] t. resta comunque il luogo privilegiato di un'espressione diretta e immediata della parola e del movimento, il luogo in e dell'esterno dello spazio scenico non sembrano aver prodotto esiti particolarmente interessanti o innovativi, almeno nel nostro ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] .
La commissione per il confine italo-etiopico (1910) diretta per la parte italiana dal capitano C. Citerni, seguì banana. L'alimentazione dei nomadi è basata quasi esclusivamente sul prodotto del bestiame con grande consumo di latte e burro, più ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] il 75% di tutti gl'investimenti.
Per quanto riguarda i prodotti del t. si può stimare che assommino a circa 22. agendo su una bottoniera, la località verso la quale è diretto. Un elaboratore elettronico centrale risponde fermando nella stazione ove è ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...