In statistica economica si chiama d. l'operazione mediante la quale si trasformano serie storiche relative ad aggregati economici (per es. reddito nazionale, investimenti, consumi, ecc.), espressi in prezzi [...] entrambi basati sulla d. di flussi di beni e servizi, notevoli difficoltà sorgono nel deflazionare il valore corrente di beni o, dei prezzi. Se PILt è il valore a prezzi correnti del Prodotto interno lordo in t e PILt/b è il suo valore deflazionato ...
Leggi Tutto
Popolazione. - La popolazione avoriana ammonta a 4,6 milioni di abitanti, che si distribuiscono in modo ineguale sui 322.463 km2 del territorio (densità media: 14 ab. per km2), e ha un ritmo di accrescimento [...] 387 dollari nel 1972) e dal tasso d'incremento del prodotto nazionale che raggiunge quasi il 10% annuo. L'attività i paesi vicini: si tratta di manioca, miglio, mais, riso, ecc. Notevole è stato l'incremento di quest'ultima coltura (da 1,4 a 3 ...
Leggi Tutto
ORO (XXV, p. 577)
Luigi CHIAVARELLI
Economia. - Le recenti vicende di questo metallo non hanno confermato le previsioni pessimistiche avanzate, nel 1929-30, da alcuni competenti in merito alla sua offerta [...] dollari l'oncia, per cui i paesi acquirenti di questi prodotti (ora anche gli ex neutrali), che si vedono spesso in verghe, di almeno il 25 per cento, che conferma la notevole ricerca di oro da parte del pubblico. Gli alti prezzi sono dovuti ...
Leggi Tutto
'
(App. III, i, p. 349; IV, i, p. 408; V, i, p. 567)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Stime condotte dagli organismi internazionali attribuivano al paese quasi 3,5 milioni [...] l'8,6% al PIL ed è in massima parte orientato alla lavorazione dei prodotti agricoli. Nel tentativo di sostenere l'economia è stato varato un nuovo piano di sviluppo: notevoli risorse sono state destinate al sostegno dell'agricoltura allo scopo di ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 635; App. II, I, p. 490; III, I, p. 295; IV, I, p. 342)
Alla data dell'ultimo censimento (giugno 1976) la popolazione del C. ammontava a 7.663.246 ab.; stime più recenti (1988) effettuate dagli [...] il miglio (4 milioni di q), la manioca, il riso, ecc. Notevole importanza hanno l'allevamento (4,4 milioni di bovini, 5,8 milioni attività riguardano essenzialmente la trasformazione dei prodotti dell'agricoltura. Consistente l'indebitamento del ...
Leggi Tutto
NIGERIA (XXIV, p. 814; App. I, p. 898; II, 11, p. 407)
Eliseo BONETTI
Carlo GIGLIO
Onorio GOBBATO
Dal 1° ottobre 1960, la N. costituisce uno stato federale completamente indipendente nell'ambito [...] occidentale dal nuovo mondo, e dal sesamo. Un altro prodotto largamente esportato perché richiesto e redditizio è il cacao, parte distribuiti nella Regione Settentrionale.
La N. presenta notevoli risorse dal punto di vista minerario, che si basano ...
Leggi Tutto
ZAMBIA (Rhodesia Settentrionale: v. rhodesia, XXIX, p. 196; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 607)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Già Rhodesia Settentrionale, poi Repubblica di Z. nell'ambito del Commonwealth [...] a seminativi e colture legnose. Quindi, relativamente modesta è l'economia rurale.
Principali prodotti sono il mais (nel 1977: 1.050.000 ha e 9,8 milioni della Rhodesia; il paese ha subìto notevoli danni per la chiusura della frontiera rhodesiana ...
Leggi Tutto
LIBERIA (XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, 11, p. 195)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
La Repubblica di Liberia ospita 1.250.000 ab. (nel 1955) nella quasi totalità Negri autoctoni, solo in parte [...] verso il 1930, ma la sua importanza è ancora limitata. Un prodotto che forma oggetto d'intenso traffico con la Guinea è la .
Finanze. - Nell'ultimo decennio si è avuta una notevole espansione nelle entrate di bilancio che ha permesso di estendere i ...
Leggi Tutto
Bari deve un rapido e sorprendente sviluppo a un insieme di opere eseguite dopo l'avvento del regime fascista. Le due arterie stradali (Lungomare Nazario Sauro e Lungomare Imperatore Augusto) che limitano [...] raccolti i cimelî architettonici e decorativi della basilica. Notevoli restauri sono stati compiuti anche nella cattedrale (vedi furono rappresentate da oltre 10.000 quintali di prodotti. Tutto ciò valse specialmente a dimostrare le possibilità ...
Leggi Tutto
(VI, p. 643; App. IV, I, p. 250)
Nel 1988 le stime anagrafiche indicavano una popolazione di 4.444.000 ab. (erano 3.331.200 al censimento del 1979), corrispondenti a una densità media pari a 40 ab. per [...] passato, di modeste attività di tra sformazione dei prodotti della terra e di piccole attività manifatturiere. Qualche del Burkina Faso, e la sua economia dipende in misura notevole dal commercio. Di particolare valore è sotto questo profilo il ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...