NUTRIZIONE (XXV, p. 85)
Aldo Mariani
Fisiologia della nutrizione. - I recenti progressi, in questo campo, sono scaturiti da un approccio multidisciplinare e integrato, discendente dallo sviluppo delle [...] Per quanto riguarda, d'altro canto, i lipidi, i prodotti ultimi della digestione, iniziata nell'intestino tenue, dopo emulsione anche se teoricamente i più logici, presentano praticamente notevoli difficoltà, non solo tecniche, ma anche d' ...
Leggi Tutto
Organismi geneticamente modificati
Anna Meldolesi
L'espressione organismi geneticamente modificati (OGM) viene utilizzata, in riferimento all'agricoltura, per indicare le piante il cui patrimonio genetico [...] . Questo approccio normativo, che trova il suo epicentro in Europa, ha aumentato notevolmente i costi per immettere sul mercato le piante transgeniche e i prodotti da esse derivati, rallentando lo sviluppo e la commercializzazione di nuovi OGM. Di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi due decenni vi è stato un enorme sviluppo nella conoscenza dei b. e, allo stesso tempo, un mutato interesse verso questi microrganismi. Infatti, mentre da un lato alcuni b. (come Escherichia [...] composizione chimica delle membrane degli organismi più disparati presenta notevoli somiglianze, ad es. la grande abbondanza di mutazioni causano un fenotipo sensibile alla temperatura: il prodotto del gene è attivo a una certa temperatura, inattivo ...
Leggi Tutto
Definizione e principi generali
Il termine clonazione si riferisce a due ambiti molto differenti, il primo dei quali è la produzione asessuale di copie geneticamente identiche di un organismo vivente. [...] riproduttivi non è solo limitato all'efficienza, in quanto è ormai confermato che gli animali prodotti per c. manifestano in genere difetti notevoli, tra i quali anomalie nei processi respiratori e metabolici e invecchiamento precoce. Va ricordato ...
Leggi Tutto
Macchine molecolari
Vincenzo Balzani
Alberto Credi
Margherita Venturi
I congegni biochimici che presiedono a tutte le funzioni vitali, dalla sintesi dell'ATP (adenosintrifosfato) ai movimenti muscolari, [...] di infilamento-sfilamento non è accom-pagnato dalla formazione di prodotti di scarto.
In un rotassano, il movimento dell'anello questo approccio, tuttavia, comporta il superamento di notevoli difficoltà, che sono imputabili al fatto che il ...
Leggi Tutto
SALMONELLA
Mirella Fantasia
(v. salmonelle e salmonellosi, App. III, II, p. 651)
I microrganismi appartenenti al genere Salmonella sono ubiquitari (anche se nelle diverse aree geografiche esistono notevoli [...] di epidemie. Sono stati descritti anche altri veicoli di trasmissione, quali mosche e altri insetti, e prodotti farmacologici (sali biliari, pepsina, gelatina, vitamine, estratti di fegato, pancreas, corteccia surrenale). Il contagio interumano per ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] e dal riciclo dei materiali. In relazione alla notevole disponibilità di nutrienti e all'instabilità della colonna d far parte del detrito anche tutta la sostanza organica dei prodotti di escrezione e dei resti degli organismi morti. Il fitto ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 927; App. II, i, p. 909; v. anche bioetica, App. V, i, p. 368)
Fecondazione artificiale e assistita
La possibilità di assistere, in vario modo, le coppie sterili o scarsamente fertili desiderose [...] 15÷20% in media per ciclo di trattamento, con notevoli variazioni a seconda dell'età delle donne trattate), si è tempi non molto lontani sarà invece possibile la terapia genica del prodotto del concepimento, mediante, per es., l'introduzione di un ...
Leggi Tutto
Nel corso dell'ultimo quindicennio le tematiche ambientali hanno continuato a suscitare grande interesse nelle diverse comunità di ricercatori, in quanto i processi in atto hanno manifestato crescenti [...] dipende dalla sostituibilità e dal progresso tecnico, che può consentire notevoli risparmi di materie prime grazie all'innovazione o a un decrescente rapporto energia/prodotto, ma può anche accelerare il depauperamento delle foreste e il rischio ...
Leggi Tutto
(I, 270; App, II, I, p. 11; III, I, p. 10)
Botanica. − L'obiettivo più importante nello studio dell'a. delle piante è comprendere come l'organismo vegetale si sviluppi partendo da una singola cellula, [...] trapianto di un sarcoma nell'embrione di topo causa un notevole aumento della grossezza dei gangli che si trovano nella a., esplicano un vasto raggio di azione. Il MGSA è prodotto anche da altri tipi di cellule quando proliferano in maniera abnorme ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...