TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] del paese; occupa il 43,6% della popolazione attiva e partecipa con il 16,3% alla formazione del prodotto nazionale lordo.
Contrasti notevoli si evidenziano tra le alte terre anatoliche, in cui prevalgono i cereali (il frumento, in particolare, la ...
Leggi Tutto
(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] quest'ultimo normale per un'isola e che in S. si è prodotto in ritardo. L'area di Cagliari, oltre a essere il più più antichi livelli abitativi fenici, risalenti al 750-730 a.C.; e notevole vi è apparsa la presenza di ceramica euboica, per la quale è ...
Leggi Tutto
(II, p. 97; App. I, p. 77; II, I, p. 107; III, I, p. 56; IV, I, p. 73)
Condizioni demografiche e sociali. - Al censimento del 1982 la popolazione era di 2.786.100 ab., con un aumento in 22 anni del 46,2%. [...] 225.700 ab., assumendo l'aspetto di una città moderna, con notevole presenza di industrie e di istituzioni culturali; Durazzo, da 14.031 la produzione di energia elettrica: da 125 milioni di kWh prodotti nel 1957 si è passati a 1250 milioni nel 1972 ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] e 231.000 cammelli. La pesca fornisce 85.000 t di prodotto all'anno.
Le principali risorse minerarie sono costituite dai fosfati (6 farne le spese sono stati talvolta registi dotati di notevole talento, quali Ferid Boughedir, anche storico e critico ...
Leggi Tutto
SELINUNTE
Giorgio Gullini
(XXXI, p. 324)
L'insediamento sulla costa sud-occidentale della Sicilia, tra Capo Granitola e Capo S. Marco, è noto soprattutto per i resti monumentali della colonia greca, [...] della collina (la plateia centrale nord-sud) fu notevolmente rialzata per ottenere le necessarie pendenze. La frana fu e trasformare un precedente villaggio indigeno che aveva ricevuto prodotti e materiali greci fin dal momento della fondazione. Il ...
Leggi Tutto
L'a. m. applica la tecnica d'indagine archeologica allo studio del periodo che, nel mondo europeo e mediterraneo occidentale, ha inizio convenzionalmente con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476) [...]
Notevole la produzione di oggetti in metallo attestata nel Medioevo: una classificazione funzionale ha evidenziato prodotti di e in Sardegna oggetti di uso domestico in sughero; per i prodotti in cuoio è stata individuata un'area del Priamàr a Savona ...
Leggi Tutto
SCRITTURA
Armando Petrucci
(XXXI, p. 232)
Storia della scrittura. - Ove si considerino s. tutte le "tracce grafiche dotate di significati convenzionali" (G.R. Cardona) che gli uomini hanno adoperato [...] in cinese per la sua autonoma capacità espressiva), pur attraverso notevoli evoluzioni, è l'unica di età così antica che 24 o 33 segni e di cui è testimoniato l'uso per prodotti epigrafici a nord delle Alpi dalla Germania alla Scandinavia a partire ...
Leggi Tutto
Sulla spinta di un sistematico interessamento scientifico ai fenomeni relativi alla dinamica delle trasformazioni ambientali, la storiografia contemporanea ha progressivamente operato una serie di scelte [...] e di notevoli passi avanti metodologici, indirizzandoli nel senso di una più generale riappropriazione di eventi, situazioni, fenomeni, manufatti, oggetti e prodotti relegati nel limbo della disattenzione critica e progettuale. Non si è trattato ...
Leggi Tutto
POMPEI (XXVII, p. 823; App. II, 11, p. 584)
Alfonso de Franciscis
La rimozione dei cumuli di terra, scaricati nel corso dei precedenti scavi all'esterno della cinta muraria, ha messo in luce elementi [...] decorano e per le iscrizioni che portano ulteriori e notevoli contributi alla migliore conoscenza della vita cittadina. Si delle impronte che si possono trarre e dai prodotti carbonizzati superstiti, ricostruisce la tipologia della vegetazione e ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] non rettilineo, che costituiscono in molti casi il prodotto di ripopolamenti successivi (Guidoni, 1978, p. formazione di nuovi livelli d'uso su riporti causarono un "brusco e notevole rialzo dei livelli di occupazione" (Hudson, 1989, p. 339).Anche ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...