Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Subcontinente indiano
Massimo Vidale
Ciro Lo Muzio
Dalle prime comunità stanziali al fenomeno urbano
di Massimo Vidale
I processi formativi delle prime comunità [...] nel controllare la società rurale e i suoi prodotti. Come nella precedente fase harappana, le capitali sembrano luce i resti di diverse costruzioni monumentali. Tra le più notevoli è il Grande Bagno, un'ampia piscina presumibilmente destinata ad ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] priori da un osservatore esterno, ma è anch'esso un prodotto culturale, basato su un processo simbolico.
L'idea che i politica e nel mutamento politico ha goduto recentemente una notevole popolarità tra gli storici, tanto che nell'ambito ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Thomas H.C. Lee
Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Il periodo delle dinastie Song (960-1279) e Yuan (1279-1368) [...] Song furono tra le prime a riservare un certo spazio ai prodotti naturali. Alcune importanti opere sul tè (Cai Xiang, 1012-1067 punta di pennello dal Ruscello dei sogni (Mengxi bitan), notevoli per l'ampiezza della prospettiva anche se non per l' ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Iran e Asia Centrale
Ciro Lo Muzio
Le vie del lapislazuli (iii millennio a.c.)
Il commercio del lapislazuli, pietra altamente stimata nei mercati [...] principale centro di estrazione a Sar-i Sang), situati a una notevole altitudine (tra i 2700 e i 3400 m s.l.m nella forma di materiali semigrezzi e solo per una minima parte come prodotti finiti. Sembra si possa affermare, pertanto, che per lo meno ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
I supporti della scrittura
Le più antiche testimonianze [...] è, tra l'altro, il fatto che i tipi di carta prodotti in epoca successiva presentano in genere tracce dei tipici fili verticali che sviluppo del taoismo religioso furono all'origine di una notevole produzione di opere che in pratica non saranno mai ...
Leggi Tutto
Tecnologie per la gestione dell’informazione
Francesco Rogo
Era digitale e società dell’informazione
L’informazione ha ormai conquistato i più diversi ambiti della nostra società, ricoprendo ruoli d’importanza [...] nonché la velocità del comando; il tutto incrementa notevolmente l’efficacia della missione, perché consente di persone su gomma, il trasporto su rotaia, la tracciabilità di prodotti pericolosi su scala mondiale e, non ultimo, lo sviluppo della ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Subcontinente indiano
Liliana Camarda
André Tchernia
La rete degli scambi e dei contatti
di Liliana Camarda
Le vie di comunicazione all'interno [...] di lusso era molto forte, tanto che la loro importazione influì notevolmente sulle uscite dell'Impero. La quantità di merci che Roma importava superava di molto quella dei prodotti esportati; monete romane d'oro (che dovettero essere emesse in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Musei, orti botanici e teatri anatomici
Giuseppe Olmi
L’immagine che abbiamo degli scienziati del passato è spesso quella di individui per lo più seduti a un tavolo, intenti a riflettere, a elaborare [...] procedimenti della sua potenza creatrice nelle forme o prodotti estremi, cioè appunto in quelli più rari e C. Rosso, 1999, p. 291).
A Modena gli Estensi, dopo le notevoli iniziative già prese da Francesco I, avviarono con Alfonso IV, che morirà a ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] . Nel caso di manufatti immobili di dimensioni notevoli, il rilievo architettonico rappresenta una fase preliminare di altri materiali che si presentano sotto forma di sottili fogli prodotti in continuo e per i quali si richiede il rispetto ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] lente del sonno sincronizzato (onde δ: 0,5÷4 Hz), di notevole ampiezza, arrivano a coprire dal 20 al 50% del tracciato EEG (stato del consumo di sostanze utili o della generazione di prodotti dannosi. È evidente che la prima versione ha suggerito ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...