IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125; III, 1, p. 936)
Giorgio Valussi - Pio Nodari
Marco Dogo
Predrag Matvejevic
Sergio Rinaldi Tufi
Miodrag B. Protic
La Repubblica socialista federativa [...] l'edicola funeraria di Sempeter. Nella tarda antichità si ha un periodo di notevole fioritura, con la presenza della corte imperiale a Sirmium (qui vengono prodotti nel 3° secolo alcuni importanti sarcofagi) e con realizzazioni come il Palazzo di ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] del paese; occupa il 43,6% della popolazione attiva e partecipa con il 16,3% alla formazione del prodotto nazionale lordo.
Contrasti notevoli si evidenziano tra le alte terre anatoliche, in cui prevalgono i cereali (il frumento, in particolare, la ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] della produzione, con 10.354 milioni di kWh prodotti, di cui 7200 milioni idroelettrici e 3154 termoelettrici tipo longobardo, su un pianoro al sommo del colle, difeso da una notevole cinta muraria, scoperta lungo il margine nord-ovest. Vedi tav. f ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] (ma sale al 6,1% nell'Irlanda del Nord) e i prodotti principali sono grano, orzo, patate e barbabietola; l'allevamento, favorito , il rapporto privilegiato con gli USA si deteriorò notevolmente nel febbraio 1994 in seguito alla visita a Washington ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] Lipsia, Dresda e Chemnitz, che incontra peraltro notevoli difficoltà di riconversione delle proprie strutture insediative ai nuovi 3,2% del PIL.
Per fronteggiare gli effetti prodotti dalla crisi economica e dalle difficoltà finanziarie del processo ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] i ritrovamenti di petrolio e di minerali ferriferi. L'energia prodotta (13,6 milioni di kWh nel 1987) è per la massima parte di origine termica; essa dovrebbe accrescersi notevolmente se entrerà in funzione la centrale nucleare di Juragua, da ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] -on Soviet Tank, come la NATO battezzò l'ultimo prodotto dell'Est, e che sarebbe in grado di mettere prototipo, produce però ancora vecchi derivati del T-54, per quanto notevolmente aggiornati.
Il carro armato nell'esercito italiano. − In Italia, ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] si appresta a varare misure di sostegno per le fasce marginali. Notevoli sono inoltre gli scompensi di ricchezza tra le regioni dell'Est quello di contenere i costi per l'importazione di prodotti energetici: nel breve volgere di qualche anno le fonti ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] garantire 131 anni di produzione ai livelli del 1987. Il gas naturale, prodotto al ritmo di 5,3 miliardi di m3 per anno (1984), può di pace così avviati tra i due paesi proseguirono però tra notevoli difficoltà.
Dopo la fine delle ostilità l'῾I. non ...
Leggi Tutto
VICENZA (A. T., 24-25-26)
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Giuseppe PAVANELLO
Luigi SIMEONI
Emilio MALESANI
Fausto FRANCO
Antonio DALLA POZZA
Paola [...] Laguna, costituì, nei secoli passati, una strada di notevole traffico, mentre le valli dei rami sorgentiferi del fiume esplicano la loro attività in 60.531 aziende. I prodotti prevalenti sono forniti dai cereali largamente coltivati nella regione ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...