Acceleratori circolari di particelle
Emilio Picasso
Walter Scandale
Gli acceleratori di particelle permettono di indagare le leggi fondamentali della natura facendo collidere particelle accelerate [...] esterna era ripetuto più volte e portava a un'accumulazione notevole di carica, ottenuta la quale l'intero fascio era di un evento è correlata all'inverso del quadrato della massa prodotta. Quanto maggiore è l'energia di collisione, tanto più ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Il laser
Orazio Svelto
Il laser
I laser sono dispositivi costruiti per emettere radiazione elettromagnetica, con caratteristiche particolari (monocromaticità, direzionalità, coerenza [...] al Nd:YAG, essenzialmente a causa del più basso valore del prodotto στ rispetto a quello del Nd [1]. Questi laser hanno diverse che ciascun tipo di laser ha avuto. Tuttavia, le notevoli differenze sia nel principio di funzionamento, sia in termini di ...
Leggi Tutto
Corrado Mencuccini
Elettricità
Energy and persistence conquer all things
(Benjamin Franklin)
Proposte per l’energia elettrica italiana
di
10 gennaio
La Commissione Europea vara un piano per la nuova politica [...] di U-238, 200 kg di isotopi di plutonio, 750 kg di prodotti di fissione a breve vita media e 20 kg di attinidi minori che in tema di energia nucleare, in Italia si siano esaurite le notevoli competenze a suo tempo ben presenti in enti di ricerca, ...
Leggi Tutto
Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] trova nelle emissioni vulcaniche; partecipa ai processi collegati alla fotosintesi e al decadimento della materia organica. Notevole è l'immissione di CO2 come prodotto della combustione: a partire dal secolo scorso, quando era intorno a 270 ppm, la ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Michael E. Cates
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, soluzioni tensioattive, polveri e materiali simili. Si tratta [...] potessero essere utilizzati per descrivere l'aggregazione colloidale ha prodotto, tra i fisici, un vivo interesse. Le simulazioni non è stata ancora raggiunta, anche se progressi notevoli sono stati compiuti alla fine degli anni Novanta, almeno ...
Leggi Tutto
Molecole
Sergio Carrà
La pubblicazione nel 1808 del New system of chemical philosophy di John Dalton riconfermò ‒ ma in un nuovo contesto ‒ l'idea lavoisieriana che tutti i corpi fossero riducibili [...] antisimmetrica; poiché l'autofunzione globale è espressa dal prodotto di quella di spin per quella orbitale, ne consegue possa esistere un qualunque tipo di molecola con proprietà più notevoli di quelle delle proteine. Negli organismi viven-ti esiste ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] che vengono utilizzate per prezzare le opzioni e altri prodotti finanziari.
In fisica, la dinamica atomica dei gas e fluttuazioni nel campo dell'economia e della finanza. Altri notevoli esempi si possono trovare in biologia, sia dal punto di ...
Leggi Tutto
Supersimmetria
Francesco Fucito
Augusto Sagnotti
Alla scala delle più piccole distanze esplorate attualmente, dell'ordine di 10−18 m, la materia appare costituita da combinazioni di poche decine di [...] la R-parità impone infatti che i prodotti di decadimento includano almeno un altro partner supersimmetrico (N=4) e 2 (N=8). I modelli corrispondenti hanno un notevole interesse per i moderni sviluppi matematici della teoria dei campi.
I multipletti ...
Leggi Tutto
Fisica nucleare
Renato Angelo Ricci
Il nucleo atomico ha dimensioni dell'ordine di 10−14 ÷10−15 m e in esso sono concentrate l'intera carica positiva e quasi tutta la massa dell'atomo. La fisica subatomica [...] un nucleo pesante, per esempio l'uranio 235. Essa può essere accompagnata dall'emissione di notevoli quantità di energia e di neutroni secondari, che, se sono prodotti in modo efficace e se il nucleo è fissile, come accade per 235U e 239Pu, possono ...
Leggi Tutto
motore
motóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. del lat. motor -oris "che mette in movimento", dal part. pass. motus di movere "muovere"] [FTC] Sistema materiale capace di trasformare energia di una certa [...] e di frequenza di rotazione e il m. a repulsione, notevole per la forte coppia all'avviamento e per la facilità di m. sincrono può allora compensare lo sfasamento in essa prodotto da macchine asincrone o da altri utilizzatori, regolandone sia ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...