(III, p. 723; App. II, I, p. 214)
La nozione di a., quale risulta dall'art. 1655 cod. civ., non è stata modificata dalla legislazione successiva che ha mantenuto la definizione legale e la specifica previsione [...] introdurre nelle clausole contrattuali prescrizioni che menzionino prodotti di una determinata fabbricazione o provenienza la disciplina relativa, caratterizzata dalla previsione di notevoli ingerenze da parte dell'amministrazione. In conseguenza ...
Leggi Tutto
. La politica doganale tendente a creare nell'ambito del mercato interno, a favore d'una o più attività produttive nazionali, una condizione di privilegio rispetto alle similari attività straniere ha avuto [...] anche determinata la quantità importata dall'estero e quella prodotta all'intern0, senza bisogno di ulteriori limitazioni. Ma intervento statale nella vita economica. Mentre i primi notevoli esperimenti si trovano nel trattato di Versailles per ...
Leggi Tutto
PASINETTI, Luigi Lodovico
Claudio Sardoni
Economista, nato a Zanica (Bergamo) il 12 settembre 1930. Laureatosi presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (1954), ha studiato alla Harvard [...] risultati del dibattito sulla teoria del capitale hanno notevoli implicazioni sulla teoria della distribuzione, campo in cui di subsistemi pari al numero di beni finali prodotti; ogni subsistema costituisce un ''settore verticalmente integrato'' ...
Leggi Tutto
Popolazione. - La popolazione dell'Algeria, secondo i due ultimi censimenti (1931 e 1936) è rappresentata nella tabella a piè di pagina.
Nel quinquennio la popolazione totale è aumentata dunque del 10% [...] nei centri maggiori.
Condizioni economiche. - La seguente tabella dei prodotti vegetali, basata sui dati del 1935, può essere confrontata con quella dell'alfa; olio e agrumi denunciano notevoli diminuzioni ed enormemente decaduta appare la produzione ...
Leggi Tutto
MAIS
Claudia Lintas
(XXI, p. 970; App. II, II, p. 252; III, II, p. 13; IV, II, p. 373)
Produzione mondiale. − La coltivazione del m. continua ad affermarsi nei paesi evoluti. Nel periodo 1977-91 la [...] (tab. 1). Gli Stati Uniti rimangono il principale produttore, mentre seguono a notevole distanza la Cina, che ha superato i 90 milioni di t e il L'Europa occidentale è un mercato tradizionale del m. prodotto negli Stati Uniti, e fino al 1981-82 i ...
Leggi Tutto
MASSA (XXII, p. 508; App. I, p. 827; II, 11, p. 275)
Luigi PEDRESCHI
Sanate rapidamente le ferite inferte dalla guerra, la città si è alquanto estesa, in questi ultimi anni, in quasi tutte le direzioni, [...] ne ha 33. Le forme di attività economica hanno subìto notevoli variazioni rispetto al 1936; la percentuale degli addetti all' %. Il commercio è tuttora alimentato dalla vendita dei prodotti marmiferi e di quelli della Zona industriale. Carrara ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] bue, un lupo, un gatto o una capra si contentano dei soli prodotti naturali: per un montone non c'è niente di meglio dell'erba, la scuola del Wisconsin creata da J. R. Commons. Di notevole importanza, come canale tra l'economia e il diritto, è l ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] e internazionali; se si potessero includere anche i beni prodotti e consumati direttamente dalle unità familiari che operano in agricoltura, beni che nei paesi arretrati hanno una notevole rilevanza, quei rapporti diverrebbero ancora più bassi. Si ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
MMarcello de Cecco
di Marcello de Cecco
Mercati finanziari
sommario: 1. I termini essenziali. a) Origine e contenuto dei mercati finanziari. b) I soggetti coinvolti nei mercati finanziari. [...] un impulso straordinario. Come avviene quasi sempre nel caso dei prodotti derivati, ciò comporta notevoli pericoli. La possibilità di calcolare i prezzi dei prodotti stessi fornendo alle macchine calcolatrici solo pochi parametri non significa che ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] e internazionali; se si potessero includere anche i beni prodotti e consumati direttamente dalle unità familiari che operano in agricoltura, beni che nei paesi arretrati hanno una notevole rilevanza, quei rapporti diverrebbero ancora più bassi. Si ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...