OLEODOTTO
Vittorio Zanoletti
(App. IV, II, p. 650)
Il trasporto mediante o. risulta economico se i volumi iniziali sono adeguati, e se vi è una previsione di stabilità o di crescita del movimentato [...] interrotto alcune linee e propiziato la costruzione di altre, anche con investimenti notevoli. Nell'Europa occidentale alcuni nuovi o., principalmente per prodotti finiti, sono stati costruiti in zone periferiche quali Inghilterra, Spagna, Austria. O ...
Leggi Tutto
Le preoccupazioni ecologiche e per l'incremento dei fabbisogni di risorse naturali stanno anche determinando mutamenti nella struttura produttiva delle paste e della carta.
I principali effetti delineatisi [...] 1961 (7,9%) ai 14,9 milioni del 1973 (8,8%).
Notevoli ancora le produzioni della Francia (3,0%), dell'Italia (2,6%) 14,1%) e Giappone (9,5%).
Il mercato internazionale della carta e prodotti cartari (v. tab. 3) tende a essere più intenso di quello ...
Leggi Tutto
Il Belgio ha una popolazione di 9,2 milioni di abitanti su una superficie di km2 30.507, con una densità media di 300 ab./km2; nell'ultimo decennio si è avuto, pertanto, un aumento di poco più di mezzo [...] q) e l'orzo (94.000 ha e 3,2 milioni di q) risultano notevolmente aumentati rispetto al periodo prebellico, mentre l'avena (139.000 ha e 4,4 milioni del Congo Belga (1000 t di ossido di uranio prodotte nel 1958).
La produzione attuale della ghisa (5, ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (XXX, p. 836; App. II, 11, p. 787)
Mario PINNA
Bruno MAVER
L'evento più importante che ha influito sullo sviluppo recente della S. è stato la sua proclamazione a Regione autonoma (legge costituzionale [...] molto basso (10,7). Anche le colture legnose hanno fatto notevoli progressi dopo la crisi della guerra: la vite, che si estendeva q, per oltre l'85% destinati alla vinificaziane; il vino prodotto è stato nello stesso anno di 923.000 hl. L'olivo in ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860; III, 11, p. 773)
Lanfranco Ricci
Salvatore Bono
Popolazione. - Nelle statistiche concernenti la popolazione della S. si nota un divario rilevante fra calcoli, [...] pesca tecnicamente organizzata potrebbe trarre fino a circa 110.000 t di prodotto per anno (tonno, pesce luna, pescecane, ecc.; attualmente si Nugàl, e del Nord-Est; tronco di assai notevole rilievo, con impiego di centinaia di lavoratori somali ...
Leggi Tutto
Il termine competitività non ha un unico significato ma assume diverse accezioni a seconda dei soggetti cui si riferisce: se sono imprese è collegato ai margini di profitto o alle quote di mercato; se [...] Europa centro-orientale e del Sud-Est asiatico, incrementi notevoli sono stati conseguiti anche dal Messico e dall'India dalla Banca d'Italia) e sul costo del lavoro per unità di prodotto, l'Italia figura come il Paese che ha subito la più forte ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE
Umberto Messina
Carmelo Formica
(XIX, p. 569; App. II, II, p. 66; III, I, p. 896; IV, II, p. 233)
Recenti sviluppi della tecnica irrigatoria. - Gli sviluppi delle tecniche d'i. confermano [...] In termini percentuali anche l'Africa ha avuto un notevole aumento della superficie irrigua (25%), la quale è i consumi calcolati per unità di superficie e per tonnellaggio di prodotti ricavati non cessano di diminuire a mano a mano che si ...
Leggi Tutto
Acciai da costruzione saldabili a elevato snervamento. - Nel definire un a. ad alto snervamento o ad alta resistenza occorre tener conto dello specifico campo di utilizzazione.
Qui ci si riferisce a una [...] , a quasi il 30% nel 1972 rispetto al totale dei prodotti laminati.
Gli a. per tali impieghi debbono presentare un'elevata .
Insieme con l'aumento dei consumi si è notevolmente modificata l'entità della produzione nel continente asiatico. ...
Leggi Tutto
(IX, p. 789)
Ruolo nell'alimentazione. - I c. rivestono un ruolo primario nel complesso delle produzioni agroalimentari mondiali in relazione all'importanza che essi hanno nell'alimentazione umana. Il [...] − La produzione mondiale di c. ha avuto una notevole espansione negli anni Sessanta e Settanta, passando da una e il Bangladesh. Gli scambi hanno interessato 110 milioni di q di prodotto. È da rilevare che nei paesi asiatici, che sono i maggiori ...
Leggi Tutto
QUALITÀ DELLA VITA
Roberto Cipriani
Raffaele CORSO
Silvestro BAGLIONI
Il concetto di q. della v. trae la sua origine e diventa centrale soprattutto in società che non sono afflitte da problemi di [...] . Ma sovente è l'uso del tempo libero a segnare la differenza più notevole fra le diverse possibilità di q. della vita. Per altro verso, lo stretto sul livello di vita raggiunto in termini di prodotti superflui, di lusso ostentato, di tempo libero ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...