Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] opportunità per applicare l'ecotossicologia su scala globale e verranno presi in considerazione in seguito (v. oltre).
Vengono prodotti in notevole quantità anche ossidi di zolfo e di azoto; per i primi la fonte più importante è la combustione del ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] nel periodo successivo all'UNCED, calando dallo 0,34% del prodotto nazionale lordo nel 1992 allo 0,27% nel 1995. gli stati non si impegnano a tutelare soltanto i siti di notevole valore universale situati nel loro territorio, ma anche a proteggere ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] cui le catene montuose e i bacini oceanici si erano prodotti principalmente per contrazione seguitò a predominare sulle altre.
A livello Galles settentrionale.
La geomorfologia registrò notevoli progressi grazie alle esplorazioni geologiche delle ...
Leggi Tutto
Carlo Rubbia
Energia
E=mc2: dalla massa l'energia del futuro
Energie per il domani: prospettive e problemi
di Carlo Rubbia
12 aprile
All'ordine del giorno del vertice dei ministri dell'Ambiente degli [...] circa 200 dollari/m2. In vista di un fattore di scala notevole (105 e oltre), ipotizzare un fattore di riduzione del costo che in futuro si possa confinare una significativa frazione della CO2 prodotta dalle attività umane (6 Gt C/anno nel 1990).
Il ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] suggerire che le comete potrebbero aver portato una notevole quantità di materiale organico sulla Terra. Questo possa realizzarsi; e se ciò dovesse succedere, potrebbe portare alla sintesi del prodotto C, invece che di A e B. Finora non è stata ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Lloyd L. Ingraham
sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale di riduzione; c) potenziale di idrolisi. 3. Fotosintesi: a) introduzione; b) stati [...] reali questi valori termodinamici sono complicati dal fatto che spesso reagenti e prodotti sono presenti in più di una forma di ionizzazione.
Un altro fattore che contribuisce notevolmente all'alto valore di energia libera di idrolisi è il calore di ...
Leggi Tutto
Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] sempre più resistenti. Sotto questo profilo si sono conseguiti notevoli successi sia con le piante che con gli animali. Resta consumatore. Solo l'indicazione che si tratta di prodotti di ingegneria genetica aiuta il consumatore a orientare le ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] dati sono spesso insufficienti per verificare molte ipotesi di notevole interesse. In più i resti fossili e archeologici associati a Homo sp. arcaico in molte regioni, ma erano prodotti anche dai primi umani moderni in Africa e nel Vicino Oriente ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] dell'assenza, di gesso (CaS04): ciò suggerisce una scorta notevole di CO2 disponibile per la formazione di carbonato (Grotzinger e un'atmosfera di CH₄ e N2 produce circa 10-⁸ kg/J di prodotti. Si stima che, 4 miliardi di anni fa, il flusso netto di ...
Leggi Tutto
Competizione spermatica
Montserrat Gomendio
(Departamento de Ecologia Evolutiva, Museo Nacional de Ciencias Naturales (CSIC), Madrid, Spagna)
Quando una femmina si accoppia con molti maschi gli spermi [...] finale di entrambi i processi. Questa visione è stata notevolmente modificata quando è divenuto chiaro che le femmine di operanti sul maschio per rendere massimo il numero di prole prodotta fosse maggiore di quelle operanti sulla femmina per favorire ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...