BIBBIA
H.L. Kessler
L'illustrazione delle Sacre Scritture nacque come risposta alla cultura greco-romana e si sviluppò nel corso del Medioevo fino a divenire un elemento centrale dell'arte cristiana.
Origini
Pressoché [...] del genere, tecnicamente realizzati con la perfezione tipica dell'area crociata, vennero prodotti ad Acri a partire dalla seconda metà del sec. 13° (tra i più notevoli quello conservato a Londra, BL, Add. Ms 15268), con miniature che riprendono ...
Leggi Tutto
PISA
V. Ascani
(lat. Alphea, Pisae)
Città della Toscana occidentale, capoluogo di provincia, posta lungo il corso del fiume Arno e non lontana dalla costa tirrenica. In origine P. fu città lagunare [...] 130-137).Le vittoriose imprese marittime antisaracene del sec. 11° avevano rafforzato notevolmente P. sia sul piano politico sia su quello commerciale e avevano prodotto una forte espansione che dette luogo a vistosi effetti insediativi e urbanistici ...
Leggi Tutto
PERUGIA
A. Caleca
(lat. Perusia; Peroscia nei docc. medievali)
Capoluogo dell'Umbria, centro di origine umbra e fiorente città in epoca etrusca e poi romana, nella Tarda Antichità assurse al ruolo di [...] fosse personalità centrale nel gruppo di artefici che miniava per le esigenze del mercato locale ed esterno. Tra i prodotti più notevoli sono da citare la vivace decorazione di due Matricole dei Notai perugini (Perugia, Bibl. Augusta, 972, 973), una ...
Leggi Tutto
AVIGNONE
E. Castelnuovo
(lat. Avenio; franc. Avignon)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. della Vaucluse, situata sulle rive del Rodano, immediatamente a N della pianura della Bassa [...] e il pittore viterbese Matteo Giovannetti e da notevoli scultori probabilmente originari di Lione.Matteo Giovannetti fu il protagonista massimo di questo momento, il più significativo prodotto del clima culturale, molto particolare, dell'A. papale ...
Leggi Tutto
LONDRA
J. Backhouse
(lat. Londinium; ingl. London; Londonia nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capitale del Regno Unito, posta a km. 90 ca. dalla costa. La città di L. venne fondata [...] di questi possono essere messi in connessione anche con la produzione londinese. Gli esemplari più notevoli sono il Salterio di Alfonso (Londra, BL, Add. Ms 24686), prodotto per il figlio di Edoardo I (m. nel 1284), il Salterio Mostyn, che riporta un ...
Leggi Tutto
CACCIA
E.J. Grube
Nell'Antico Testamento la c. assume diversi significati a seconda dei contesti in cui viene menzionata. Il primo riferimento indiretto alla c. si trova nella Genesi (1, 26): "E Dio [...] plagiato Henri de Ferrières, il suo contributo personale resta notevole, soprattutto per quanto riguarda la natura delle specie di scene di c. di questo tipo continuarono a essere prodotti per secoli ed è stato convincentemente dimostrato che molte ...
Leggi Tutto
BASILIANI
G. Ciotta
L'espressione ordo sancti Basilii indica convenzionalmente le comunità monastiche italo-greche dell'Italia meridionale e della Sicilia e pare derivi da un inciso dell'ultimo cap. [...] fra queste aree anche in campo liturgico, dove è notevole l'influenza della liturgia siro-palestinese su quella italo- rotae con animali affrontati -, ma soprattutto in quelle prodotte nell'ergastérion reale di Palermo. Dallo stucco questi motivi ...
Leggi Tutto
CROCIATI
J. Folda
L'appellativo di c., derivato dalla croce che essi portavano raffigurata sul petto, si riferisce ai soldati che parteciparono alle spedizioni militari cristiane in Terra Santa per [...] Storie del Battista, ora a Istanbul (Arkeoloji Müz.), prodotti da maestranze provenienti forse dalla Linguadoca.Pressoché nulla rimane chiesa, forse francescana, ad aula unica di notevoli dimensioni con coro rettangolare molto aggettante e privo di ...
Leggi Tutto
NAPOLI
F. Aceto
(gr. Παϱθενόπη, ΝεάπολιϚ, lat. Neapolis)
Città della Campania, capoluogo di regione, posta lungo la costa tirrenica, al centro dell'omonimo golfo.
Topografia e urbanistica
In età medievale [...] ), ambedue già in S. Maria a Piazza. I prodotti di maggiore impegno sono rappresentati dalle sculture di Cimitile patrocinate all'altro più grafico già in S. Aniello a Caponapoli, al notevole esemplare di S. Maria a Piazza, di patetica grandezza nel ...
Leggi Tutto
BACILE
M. Di Berardo
Recipiente di forma concava e dimensioni variabili destinato alla raccolta di liquidi, il cui uso prevalente risulta legato - nella liturgia come in ambito profano - all'abluzione [...] per forma e decorazione, incastrabili di norma l'uno nell'altro, prodotti in stagno, rame e argento e, soprattutto, in smalto, meglio versava dell'acqua in una sorta di b. di notevoli dimensioni (Trattato degli Uffici, cap. IV).Rispetto ai ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
notevole
notévole agg. [der. di notare2]. – 1. Degno di nota, che merita di essere notato: ci sono, o non ci sono state, novità n.; fare un resoconto degli avvenimenti più n. della settimana; città ricca di n. monumenti; l’opera non presenta...