SANMICHELI, Michele
Maria Beltramini
SANMICHELI (da San Michele, Sanmichele, da San Michiel), Michele. – Figlio di Giovanni, nacque a Verona tra il 1487 e il 1488, in una rinomata famiglia di scalpellini [...] trattamento riservato a Jacopo Sansovino, proto dei procuratoridi S. Marco sin dal 1529). Proprio quando l’in (1892), 1, pp. 162-181; G. Da Re, La cappella Pellegrini diSan Bernardino, in Madonna Verona, VIII (1914), pp. 52-54; Id., Nuovi ...
Leggi Tutto
STROZZI, Bernardo, detto il Prete genovese o il Cappuccino
Daniele Sanguineti
STROZZI, Bernardo, detto il Prete genovese o il Cappuccino. – Nacque a Genova, da Pietro e da Ventura Pizzorno, nel 1581 [...] dozzine di imperatori a cavallo [...]; cinque copie di un Ecce Homo [...]; sei copie diSan Gerolamo [...] e due Pietà» –, di cui sua procuratrice a Genova Ginetta (Alfonso, 1981, p. 22). Il 26 novembre dello stesso anno i procuratoridi S. Marco lo ...
Leggi Tutto
MOLIN, Francesco
Gino Benzoni
MOLIN, Francesco. – Nacque a Venezia il 21 apr. 1575 da Marino di Domenico – del ramo «del Molin rosso» cui s’attribuiscono ascendenze mantovane – e da Paola di Francesco [...] posto del defunto Simone Contarini, procuratoredi S. Marco de supra e, il 28 gennaio, deputato alla basilica di S. Maria della Salute. L P. Sarpi …, a cura di C. Pin, Venezia 2006, s.v.; P. Pazzi, I cavalieri diSanMarco …, Perasto 2007, pp. 37 ...
Leggi Tutto
LOTTI, Antonio
Carlida Steffan
Figlio di Matteo e di Marina Gasparin, nacque a Venezia il 5 genn. 1667, nella parrocchia di S. Marina, dove fu battezzato venti giorni più tardi con il nome di Antonio [...] regolarmente assunto "per servir di contralto nella Cappella della Ducale diSanMarco" con uno stipendio di 100 ducati annui (Passadore G. Spada, i Procuratoridi S. Marco accolsero quasi all'unanimità la richiesta del L. di essere nominato primo ...
Leggi Tutto
PAOLO VENEZIANO
Alessandra Rullo
(Paolo da Venezia). – Non si conosce la data di nascita di questo pittore veneziano, figlio di Martino, artista sul quale non si hanno ulteriori notizie.
Fu attivo tra [...] posta sull’altare maggiore della basilica di S. Marco. Il 20 maggio 1343 furono stanziati, tramite i procuratoridi S. Marco, 400 ducati d’oro (Muraro Orsola) oggi nella Pinacoteca comunale diSan Severino Marche, la cui eleganza flessuosa anticipa ...
Leggi Tutto
CELSI, Lorenzo
Laura Ginnasi
Figlio diMarcoprocuratoredi S. Marco, del confinio diSan Martino a Venezia, nacque molto probabilmente nel primo decennio del secolo XIV (nell'anno 1308 secondo il Cicogna), [...] tanto più fondato per l'esistenza di un Lorenzo Celsi del sestiere diSanMarco, forse uno zio del C Ibid., Procuratoridi S. Marco, Misti, buste 120, 121; Ibid., Cancelleria inferiore, busta 164 A, fasc. 3 (introvabile il testamento diMarco Celsi); ...
Leggi Tutto
WILLAERT, Adrian (Adriano, Adriaan). – Nacque intorno al 1490 nei pressi di Roeselare, nelle Fiandre occidentali (e non a Bruges, come si è lungamente creduto, sulla scorta di François Sweerts, Athenae [...] di una ‘scuola di Willaert’. Per decreto dei procuratoridi S. Marco, uno degli allievi, Baldassare Donato, fu incaricato di far copiare le messe e i vespri di Willaert in codici appositi e altresì di the maestro di cappella of SanMarco, in Journal ...
Leggi Tutto
CORNER, Marco
Giorgio Ravegnani
Appartenente al ramo dei Corner dai SS. Apostoli e da S. Felice, figlio di Giovanni, che fu ambasciatore della Repubblica, e di Agnese, di cui si conserva il testamento [...] 14 gennaio, era stato nominato procuratoredi S. Marco della procuratoria de supra. Nella . 56; F. Manfredi, Dignità procuratoria diSanMarcodi Venetia, Venezia 1602, p. 52; S. Romanin, Storia documentata di Venezia, III, Venezia 1855, pp. ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Francesco
Giorgio Ravegnani
Della nobile famiglia veneziana del ramo di S. Luca, nacque da Giovanni detto Cane intorno al 1258: scrive infatti il cronista Caroldo (f. 170r) che aveva settantuno [...] moglie Elisabetta Contarini e tre figlie, Marchesina sposata in Sanuto, Sofia moglie di Nicolò Gradenigo e Agneta sposata a un Falier. L' e Bibl.: Arch. di Stato di Venezia, Frari, reg. 1, cc. 3, 4, 16; Ibid., Procuratoridi S. Marco, Atti Misti, b. ...
Leggi Tutto
TRON, Nicolò
Martino Mazzon
– Nacque (forse a Venezia), in un anno compreso fra il 1396 e il 1399, da Luca Tron (avogador di Comun e consigliere ducale, figlio di Donato, della famiglia detta di Sant’Agata [...] procuratoredi S. Marco de supra: si trattava di una carica a vita, seconda per prestigio solo al dogado, che per di Degnità procuratoria diSanMarcodi Venetia, Venezia 1602, p. 64; G. Palazzi, La virtù in gioco, ovvero dame patritie di Venetia, ...
Leggi Tutto