GIOVANETTI, Giacomo
Franco Della Peruta
Nacque il 1° giugno 1787 a Orta San Giulio (alto Novarese) da Giulio - un medico di buona fama che negli anni della Cisalpina aderì alle idee patriottiche - e [...] di quella procura e poi come sostituto del procuratore assedio dell'isola diSan Giulio nel 1529. di Roma e nella Biblioteca universitaria di Heidelberg (Carte Mittermaier). C. Negroni, Lodi funebri di G. G. dette nella chiesa de' Ss. Matteo e Marcodi ...
Leggi Tutto
LEVALDIGI, Giovanni Battista Truchi conte di
Paola Bianchi
Nacque a Marene, presso Savigliano, il 29 ag. 1617, da Gian Bartolomeo, secondogenito di cinque figli.
Il padre, notaio, fu consigliere comunale [...] la carica diprocuratore patrimoniale generale. di S. Marcodi Chivasso (bolla del 28 maggio 1668) e di Stupinigi (1681). Parallelamente, grazie ad abili operazioni di compravendita di infeudato, parte del feudo diSan Michele di Ceva, venendo a sua ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Giacomo (Iacobus a Caballis; Iacobus ab Equis; Iacomo dai Chavagli; Giacomo delli Caugi)
Luisa Miglio
Nacque presumibilmente a Verona - dove la sua famiglia risulta residente già nel sec. XII [...] partecipò come procuratore e nunzio speciale di Cansignorio alla truppe in soccorso della torre diSan Boldo, importante passo appena conquistato di acqua e di cibo, si dettero al doge di Venezia che entrò in Chioggia con il gonfalone di S. Marco ...
Leggi Tutto
CORVINI (Corvinus, de Corvinis), Giovanni
Roberto Ricciardi
Nacque ad Arezzo verso il 1370 da Gregorio, che morì prima del 1415. Con ogni probabilità si tratta della stessa persona che compare nella [...] Angelo il padre del piccolo Giovanni Marco; di questo suo nipote il C. compiange al 1438(centoquarantaquattro atti e procure). La sua influenza nella corte passò in seguito per eredità ai conti Rosso diSan Secondo.
Dei figli del C., Luchino si fece ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Bartolomeo (Andrea)
Michela Dal Borgo
Nacque il 3 marzo 1729, secondogenito maschio, da Bartolomeo (I) (detto Gerolamo) di Bartolomeo (V) di Gerolamo e Giustiniana Morosini di Andrea (il matrimonio [...] di famiglia, forte appare il legame affettivo e politico con Pietro, mentre il fratello Marco Polonia a seguito del trattato diSan Pietroburgo del 5 ag. 1772 di avere preparato la fuga di Maddalena da Venezia, procurandole gli appositi passaporti di ...
Leggi Tutto
PEREZ, Francesco Paolo
Elena Gaetana Faraci
PEREZ, Francesco Paolo. – Nacque a Palermo il 19 marzo 1812 da Bartolomeo e da Antonina dei baroni Iannelli di Caccamo.
Il padre era un alto funzionario dell’amministrazione [...] 1862 al 1865 ricoprì la carica diprocuratore generale della Gran Corte dei conti di Palermo. Nel 1867 Agostino Depretis, per l’annessione di Roma, per iniziativa di Giovanni Lanza, Gustavo Ponza diSan Martino, Ubaldino Peruzzi, Marco Minghetti e ...
Leggi Tutto
CARNAZZA, Gabriello
Luigi Agnello
Nato a Catania il 24 ott. 1809 da Giuseppe, avvocato di notorietà cittadina, e da Maria Puglisi, si formò, come molti giovani liberali catanesi della sua generazione, [...] legittime, venne costituita in luogo di esse una Giunta di pubblica sicurezza, presieduta dal marchese diSan Giuliano, della quale il C. fu nominato procuratore presso la Gran Corte civile di Catania (settembre 1860) e professore di diritto pubblico ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giacomo
Claudia Salmini
Nacque a Venezia intorno al terzo decennio del sec. XIV dal patrizio Nicolò di Enrico (Rigo), appartenente al ramo di S. Canciano, poi S. Pantalon. Era probabilmente [...] veneta, c. 409v). La preoccupazione per la bocca di porto diSan Nicolò fu tra le più pressanti, e venne fatto testamenti del 1394, 17 agosto e 1395, 22 settembre); Ibid., Procuratoridi S. Marco de Ultra, b. 118 (ultimo testamento del 1403, 3 maggio ...
Leggi Tutto
CORREGGIO (de Corigia, da Corezo), Giberto da
Giorgio Montecchi
Nacque attorno al 1320 da Guido e da Guidoccia della Palude. Negli anni in cui il padre era alleato con i Visconti di Milano, sposò Paola [...] un suo procuratore alle trattative di pace della primavera diSan Biagio e di Fasano nella concessione dell'investitura diSandi Terraferma solo nella seconda metà di aprile, quando giunse a Venezia e ottenne, il 25 di quel mese, giorno di s. Marco ...
Leggi Tutto
CORNER, Alvise
Paolo Frasson
Figlio di Giovanni di Giorgio, cavaliere e procuratore fratello della regina di Cipro, Caterina e di Adriana Pisani, sorella del cardinale Francesco, nacque, secondo la [...] che abitava a San Polo e che diede alla Repubblica più di un doge e di prelevare un sussidio di 400.000 scudi d'oro sui beni di alcune congregazioni. Insieme ai procuratori generali di non osò abbandonare il palazzo di S. Marco a Roma ed era sfuggito ...
Leggi Tutto