CICOGNA, Pasquale
Angelo Baiocchi
Nacque a Venezia il 27 maggio 1509, da Gabriele di Francesco e da Marina Manolesso fu Marco.
La sua famiglia faceva parte del gruppo entrato nel Maggior Consiglio nel [...] del C. non sembra scossa; lo troviamo infatti eletto nel 1582 provveditore sopra le Fortezze, nel 1583 procuratorediSanMarco, a testimonianza del suo ormai indiscusso prestigio e nel 1584 provveditore all'Arsenale; oltre al già accennato rinnovo ...
Leggi Tutto
BRAGADIN, Francesco
Angelo Ventura
Nato nel 1458 da Alvise, procuratorediSanMarco, e da Cecilia di Francesco da Canal, apparteneva a una delle maggiori famiglie del patriziato veneziano. Una malformazione [...] da sostenere nel 1520 la successione a Raffaele Regio nella lettura pubblica di "umanità" alla scuola diSanMarco della Cancelleria ducale, contro la candidatura di Marino Becichemo - che pur aveva precedentemente favorito per la sua chiamata, allo ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Federico
Gaetano Cozzi
Nacque a Venezia il 25 apr. 1538 da Francesco e da Bianca, figlia del nobiluomo Gerolamo Malipiero. La sua famiglia, appartenente al ramo dei Contarini dalle Due Torri, [...] a Roma il nunzio pontificio a Venezia mons. Ludovico Taverna - è il signor Federico Contarino procuratorediSanMarco, gentilhuomo honorato, molto pio et di buona vita, il quale è sempre favorevole alle cose ecclesiastiche" (cit. in Cozzi, p. 7 ...
Leggi Tutto
LANDO, Giovanni
Michela Dal Borgo
Nacque, presumibilmente a Venezia, il 9 marzo 1648 da Antonio di Gerolamo ed Elisabetta Grimani di Giovanni e fu registrato il 1° aprile presso l'avogaria di Comun, [...] a Roma decisa dal Senato il 1° luglio 1694, preferendo candidarsi alla prestigiosa carica diprocuratorediSanMarco de ultra, elezione per cui versò l'ingente somma di 20.100 ducati.
Ritornò dunque a ricoprire vari incarichi nella Dominante: fu ...
Leggi Tutto
CALBO, Antonio
Achille Olivieri
Nacque a Venezia verso il 1450, come suggerisce il Priuli, da Alvise. Una vita intensa, la sua, divisa fra lo studio dei classici e dei Padri e il servizio della Repubblica, [...] Udine, prima del termine del suo mandato, e poco dopo essere stato nominato procuratorediSanMarco.
Fonti e Bibl.: Per una ricostruzione della sua vita, cfr. Archivio di Stato di Venezia, Segretario alle voci, regg. 5, 6, 7, 9; Capi del Consiglio ...
Leggi Tutto
BARBARO, Alvise
Gino Benzoni
Nacque a Venezia nel 1454 dal procuratorediSanMarco Zaccaria e da Chiara, figlia del futuro doge Andrea Vendramin. Nel 1478, insieme a Giovanni Loredan e Giacomo Trevisan, [...] , ma per poco: il mese successivo fu infatti incaricato di porre rimedio alle rotte dell'Adige presso Rovigo. Svolta in per il sestiere di Cannaregio. Ricopriva ancora questa carica quando morì, il 21 apr. 1533; fu sepolto a San Francesco della Vigna ...
Leggi Tutto
CELSI, Lorenzo
Laura Ginnasi
Figlio diMarcoprocuratoredi S. Marco, del confinio diSan Martino a Venezia, nacque molto probabilmente nel primo decennio del secolo XIV (nell'anno 1308 secondo il Cicogna), [...] tanto più fondato per l'esistenza di un Lorenzo Celsi del sestiere diSanMarco, forse uno zio del C Ibid., Procuratoridi S. Marco, Misti, buste 120, 121; Ibid., Cancelleria inferiore, busta 164 A, fasc. 3 (introvabile il testamento diMarco Celsi); ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Francesco
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia nel 1477, secondogenito dei cavaliere Zaccaria e di Alba Donà di Antonio.
Questo ramo - uno dei più ricchi e potenti dei numerosi in cui si articolava [...] ducale ed il 16 ottobre veniva eletto procuratoredi S. Marco de supra, prevalendo sul futuro doge Girolamo 561, 565, 572; V, pp. 27-32, 36, 38-40, 83-110; M. Sanuto, Diarii, Venezia 1880-1903, IV, VIII-XII, XV-XVII, XXXXI, XXIII-XXXI, XXXIII-XLVII, ...
Leggi Tutto
CORNER, Marco
Giorgio Ravegnani
Appartenente al ramo dei Corner dai SS. Apostoli e da S. Felice, figlio di Giovanni, che fu ambasciatore della Repubblica, e di Agnese, di cui si conserva il testamento [...] 14 gennaio, era stato nominato procuratoredi S. Marco della procuratoria de supra. Nella . 56; F. Manfredi, Dignità procuratoria diSanMarcodi Venetia, Venezia 1602, p. 52; S. Romanin, Storia documentata di Venezia, III, Venezia 1855, pp. ...
Leggi Tutto
DANDOLO, Francesco
Giorgio Ravegnani
Della nobile famiglia veneziana del ramo di S. Luca, nacque da Giovanni detto Cane intorno al 1258: scrive infatti il cronista Caroldo (f. 170r) che aveva settantuno [...] moglie Elisabetta Contarini e tre figlie, Marchesina sposata in Sanuto, Sofia moglie di Nicolò Gradenigo e Agneta sposata a un Falier. L' e Bibl.: Arch. di Stato di Venezia, Frari, reg. 1, cc. 3, 4, 16; Ibid., Procuratoridi S. Marco, Atti Misti, b. ...
Leggi Tutto