Esegeta (n. Gaza - m. 530 circa). È uno dei maggiori rappresentanti della scuola cristiana diGaza; della sua attività di retore secondo le norme del puro atticismo abbiamo un panegirico dell'imperatore [...] della sua opera esegetica abbiamo commenti biblici in forma di "catene". Compose inoltre metafrasi omeriche, monodie (fra cui quella, di dubbia autenticità, per la distruzione della chiesa di S. Sofia a Costantinopoli) e varie esercitazioni retoriche ...
Leggi Tutto
PERSONA, Cristoforo
Carla Frova
PERSONA (talvolta erroneamente Porsena), Cristoforo. – Nacque nel 1416, da un’eminente famiglia romana nota alla storia degli studi anche per la figura di un suo nipote, [...] ’altro la dedica a Sisto IV e la lettera elogiativa del Gazadi cui si è detto. Già nel 1470 Persona aveva pubblicato a Giacomo Mazochio: Procopio nel 1506, Agazia nel 1516.
Da ricordare infine la traduzione di alcuni dialoghi di Luciano, pubblicata ...
Leggi Tutto