In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] è più obbligatorio per gli studenti non musulmani, nelle scuole di ogni ordine e grado. Frutto di un processo di studio ventennale, all’inizio del 2024 ministero federale dell’Istruzione e della formazione professionale ha approvato il ‘Curriculum ...
Leggi Tutto
«Alcuni spari, probabilmente insensati, echeggiavano nella notte invernale»: con queste laconiche parole Thomas Mann, nel XXXIII capitolo di Doktor Faustus, parla delle notti di inverno 1918-19, delle [...] intenderci; nessuna interpretazione letterale, infatti, potrà sciogliere il mistero messo in atto da Peter Flamm, nessuna indagine o processo: non stupirà, infatti, che il romanzo si innervi tutto sul monologo del protagonista, il quale rilascia la ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] della Casa Bianca, se Washington intende continuare a svolgere il suo ruolo di egemone globale e rallentare il processo di multipolarizzazione del sistema internazionale non può permettersi di mostrarsi vulnerabile per la terza volta di seguito su ...
Leggi Tutto
È difficile sottrarsi al fascino di un’opera in fieri, alla seduzione che la creazione artistica esercita quando essa venga colta nell’atto della sua formazione. Il lavoro concluso da una decisione irrevocabile [...] ), perderà inevitabilmente quelle caratteristiche di imprevedibilità proteiforme che, al contrario, le opere colte nel loro processo di sviluppo sfoggeranno sfacciatamente, come nel periodo dell’accoppiamento gli uccelli i colori più sgargianti. In ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] prese in considerazione. Non c’è pace per questo immenso Paese dell’Africa centrale. Né politica, né militare, né sociale. Il processo di democratizzazione è lento (anche se va avanti) e pieno zeppo di ostacoli. La RDC, ex Congo belga, ex Zaire, è ...
Leggi Tutto
Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] preferito suicidarsi piuttosto che presentarsi in tribunale; Álejandro Toledo è stato estradato dagli Stati Uniti ed è in attesa di processo; Pedro Pablo Kuczynski si è dimesso dopo due anni di mandato a causa di accuse di corruzione e concussione. L ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] ” sulla base dell’evidenza empirica. In particolare, la realtà analizzata è strutturata, attraverso un preciso processo classificatorio, in oggetti relativamente astratti (ad esempio, i consumatori in economia, le classi sociali in sociologia ...
Leggi Tutto
Dopo 13 anni di guerra devastante, l’opposizione siriana ha annunciato la liberazione del paese. Il presidente Bashar al-Assad, che ha governato la Siria con pugno di ferro, sarebbe fuggito dalla capitale [...] in una destinazione ignota. Geir Pedersen, inviato ONU per la Siria, ha sottolineato l'urgenza di un processo politico inclusivo. Dall'Europa arrivano messaggi di sostegno e cautela. La Presidente della Commissione Europea, Kaja Kallas, ha salutato ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] partiti dell’opposizione rappresentati nell’assemblea legislativa, preparando un dossier consegnato al CNE con le proposte per un processo elettorale trasparente, pluralista e democratico. In un comunicato, il CNE ha indicato che dal 18 marzo al 16 ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] i sardar. Questo sistema dava ai Beluci ampia autonomia nella sicurezza interna e nel governo. Dopo la partition, il processo di adesione del Belucistan al Pakistan fu difficile: il khan di Kalat dichiarò l’indipendenza della regione nell’agosto 1947 ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...