• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
323 risultati
Tutti i risultati [323]
Lingua [14]
Grammatica [10]
Lessicologia e lessicografia [4]

Il caso Cucchi al Teatro Valle Occupato

Atlante (2012)

Il caso Cucchi al Teatro Valle Occupato Il 22 ottobre del 2009, pochi giorni dopo il suo arresto per detenzione di sostanze stupefacenti, muore in carcere Stefano Cucchi, in circostanze poco chiare e con responsabilità ancora tutte da accertare, [...] essendo tuttora in corso il processo che ved ... Leggi Tutto

Il difficile cammino del Sudan verso la pace

Atlante (2012)

Il difficile cammino del Sudan verso la pace Il processo di pace tra il Sudan e il Sud Sudan faticosamente avanza e dovrebbe trovare una sanzione e un ulteriore sviluppo negli esiti dell’incontro del 23 settembre ad Addis Abeba tra i due presidenti. [...] L’accordo raggiunto ad agosto, con la mediaz ... Leggi Tutto

“Salviamo i nostri marò!”. Ma da cosa? [aggiornato]

Atlante (2012)

“Salviamo i nostri marò!”. Ma da cosa? [aggiornato] La vicenda dei soldati italiani messi sotto processo in stato di custodia nello stato indiano del Kerala ha ingenerato una spirale di ricostruzioni approssimative, di isterie, di dietrologie, di strumentalizzazioni [...] e complottismi. Scorriamo brevemen ... Leggi Tutto

La Catalogna verso le elezioni anticipate sognando l’indipendenza

Atlante (2012)

La Catalogna verso le elezioni anticipate sognando l’indipendenza La carta dell’Europa potrebbe cambiare ancora, dopo il terremoto degli anni 1990; la Catalogna sogna l’indipendenza e l’ipotesi che il processo separatista si compia effettivamente non è tanto peregrina. [...] La recente manifestazione dell’11 settembre, ... Leggi Tutto

Lux in arcana; squarci di storia pubblica e segreta

Atlante (2012)

Lux in arcana; squarci di storia pubblica e segreta Il 17 febbraio 1600 moriva sul rogo, a Campo de’ Fiori, Giordano Bruno, condannato dall’Inquisizione come «heretico impenitente». Gli atti del processo sono andati perduti durante avventurosi trasferimenti, [...] tranne un Sommario che contiene ampi estra ... Leggi Tutto

Una farmacia ‘fai da te’ grazie alla stampa tridimensionale

Atlante (2012)

Un nuovo processo di stampa in 3D potrebbe cambiare radicalmente il modo in cui gli scienziati e i medici concepiscono e creano nuovi farmaci e prodotti chimici. Un team di ricercatori della University [...] of Glasgow ha infatti sviluppato un metodo che, ... Leggi Tutto

Egitto. I risvolti politici della cessazione delle forniture di gas a Israele

Atlante (2012)

Egitto. I risvolti politici della cessazione delle forniture di gas a Israele Mentre in Egitto il processo di transizione democratica avanza attraverso un tortuoso percorso ad ostacoli, nuovi scenari si profilano anche in riferimento alla posizione del paese nel più ampio scacchiere [...] mediorientale.Domenica scorsa [22 aprile Nd ... Leggi Tutto

Vorrei conoscere come viene chiamato il processo di trasformazione di un sostantivo in verbo, per esempio: “amore” – “amorizz

Atlante (2010)

Il processo di trasformazione si chiama derivazione, ma non è specifico della formazione di una parola nuova passando da un sostantivo a un verbo, come nel caso (originale, ma senza riscontro nella realtà [...] lessicografica) posto dal signor Biondi. Der ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Vorrei sapere se, in effetti, sia possibile presumere la sussistenza di un processo di dissimilazione avente ad oggetto la pa

Atlante (2010)

Stefano Genick Più che il dato fonetico in sé rappresentato dalla dissimilazione, cioè, tecnicamente, dal fenomeno di differenziazione tra suoni identici (in questo caso le due /r/ di decerebrato) o simili, presenti nella stessa parola – trattasi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Nella lingua scritta ho notato più volte l'uso di aggettivi sostantivati (specialmente di nomi di popoli) che, pur definendo

Atlante (2010)

Flavio CardiniNonostante i buoni uffici delle grammatiche tradizionali e un avviato processo di sedimentazione di alcuni usi elettivi della maiuscola (per fare un esempio, negli appellativi antonomastici: [...] il Cavaliere 'Silvio Berlusconi', il Profess ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 33
Vocabolario
procèsso
processo procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
processàbile
processabile processàbile agg. [der. di processare]. – Che può essere sottoposto a processo.
Leggi Tutto
Enciclopedia
processo
Anatomia Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio dispositivo
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali