Nuove misure in materia commerciale decise da Donald Trump nei confronti della Cina, con dazi del 20%. Se l’obiettivo dichiarato è quello di ottenere da Pechino un maggiore impegno per contrastare il traffico [...] possibilità del nuovo assetto guidato dal presidente ad interim Ahmed Al Sharaa (Al-Jolani) di riuscire a garantire un processo di pace e la partecipazione di tutte le componenti alla rinascita della Siria.Immagine di copertina: La bandiera della ...
Leggi Tutto
La settimana che si chiude è stata segnata profondamente dalla scomparsa, lo scorso lunedì, di papa Francesco, figura che è entrata nel cuore di credenti e non credenti sin dalla sua elezione per, ricorda [...] e le categorie di panafricanismo e negritudine, che crearono un clima favorevole ai processi di emancipazione e indipendenza. La decolonizzazione è un processo ancora in corso, che può essere favorito da un riattraversamento della narrazione storica ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] a tempi recenti “principi della Chiesa”, i cardinali, attestati a partire dall’Alto Medioevo, sono diventati centrali nel processo di elezione papale a partire dal 1059 quando papa Niccolò II (1059-1061) tenne un sinodo nella basilica lateranense ...
Leggi Tutto
La Turchia si trova in questi giorni al centro dell’attenzione internazionale per diverse ragioni. A Istanbul c’è attesa per colloqui diretti fra Russia e Ucraina, anche se il vertice non vedrà la partecipazione [...] che vengano deluse le caute aspettative della vigilia. Pochi giorni prima dell’arrivo a Istanbul delle delegazioni, il processo di adesione all’Unione Europea della Turchia ha subito un’ulteriore battuta d’arresto: il Parlamento europeo ha votato ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] come metodo di governo della Chiesa, coinvolgendo non solo i vescovi ma anche i laici, uomini e donne, nel processo decisionale e nel discernimento ecclesiale.Negli anni del suo pontificato (13 marzo 2013 - 21 aprile 2025) ha intrapreso azioni ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] come metodo di governo della Chiesa, coinvolgendo non solo i vescovi ma anche i laici, uomini e donne, nel processo decisionale e nel discernimento ecclesiale.Negli anni del suo pontificato (13 marzo 2013 - 21 aprile 2025) ha intrapreso azioni ...
Leggi Tutto
C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] la costituzione apostolica Ubi periculum emessa da papa Gregorio X nel 1274, quella che istituisce il conclave come organismo e processo atto a eleggere il pontefice. Gregorio X è il pontefice eletto nel 1271 dopo il primo vero conclave, quando i ...
Leggi Tutto
Quali sono le dinamiche che si svolgono dietro ad uno degli eventi più influenti della storia che tuttavia accade in piena segretezza? La scelta del romano pontefice avviene infatti attraverso un evento [...] nella fede e nella carità? È dunque comprensibile che i cardinali valutino chi sia in grado di guidare lo sviluppo di questi processi, mantenendo sia l’unità della Chiesa sia l’ortodossia della fede.È anche vero che la Chiesa vive un momento storico ...
Leggi Tutto
La guerra fredda ha segnato un’epoca cruciale, trasformando in profondità le modalità d’interazione tra gli Stati e il concetto stesso di conflitto. Tra gli elementi più incisivamente influenzati da quel [...] giungere in Giappone, Corea e Vietnam. Da quando, sotto la guida di Deng Xiaoping, la Cina ha intrapreso il processo di “apertura”, il Paese ha investito ingenti risorse nella promozione della propria cultura a livello globale. Un esempio emblematico ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] legami tra PiS e Fidesz, il partito di Orbán. Tale vicenda ha ripercussioni anche sulla politica interna polacca: il processo di cambiamento interno al Paese, per mettere definitivamente alle spalle la stagione di Diritto e giustizia al potere, passa ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...