A dispetto di quanti, oggi, discettano un po’ vacuamente sulle opere letterarie, in particolare su quelle del passato, attribuendo loro una fisionomia inamovibile e pietrificata, attraversata da una fitta [...] non possa che avvenire grazie a un’osservazione da fuori, a una contemplazione trascendente il cui effetto sul cosiddetto processo oggettivo sia del tutto ininfluente; come se, per l’appunto, le due dimensioni fossero irriducibili l’una all’altra ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] – l’arresto su mandato della Corte penale internazionale (CPI) e il suo trasferimento in custodia a L’Aja per il processo – finisse per spaccare la nazione, scuoterne le basi democratiche, mettere a repentaglio i principi della convivenza civile. Ma ...
Leggi Tutto
L’attuale quadro politico internazionale vede una generale dinamica di ridefinizione dei legami diplomatici su scala globale, tra gli effetti dell’aggressione russa contro l’Ucraina, la guerra in Medio [...] non siano una assoluta novità. L’evoluzione delle dinamiche internazionali ha in ogni caso reso più urgente questo processo, in particolare per quanto riguarda le materie prime critiche, fondamentali per la transizione energetica e rispetto alle ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] romana “fa un altro papa” è un importante modello che invita il mondo a riflettere sulla delicatezza del processo di cambiamento di leadership, sul limite della nostra mortalità e sulla fragilità delle istituzioni umane.Il primo punto apprezzabile ...
Leggi Tutto
Per molti anni, man mano che si allontanava il 1945, si è avuta l’impressione che l’impatto della ricorrenza civile del 25 aprile, della Festa della Liberazione, tendesse in qualche modo a evaporare, a [...] con quelli del Comitato di liberazione nazionale, rispondono ad altre domande e sono fuori da quell’eredità. Un processo in parte inevitabile, che sembra corrispondere a quello di superamento degli antichi conflitti e che disegna però una diversa ...
Leggi Tutto
Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] governo del centrosinistra in tutte e tre le nazioni scandinave, la Norvegia potrebbe dunque seguire Svezia e Finlandia nel processo di spostamento lungo l’asse politico che ha premiato nel passato recente le forze moderate e sovraniste. Tornando in ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] al Sud globaleLa fine del bipolarismo negli anni Novanta e il dominio incontrastato degli Stati Uniti, insieme al processo ininterrotto di globalizzazione, al rafforzamento di nuovi riferimenti politici ed economici come l’Unione Europea, alla forza ...
Leggi Tutto
Sembrava impossibile! Dopo un lungo periodo di protagonismo politico dell’Europa in difesa dell’Ucraina e la condanna dell’aggressione russa (abbiamo ancora ben presenti le immagini delle differenti visite [...] che possa portare ad una pace tra Ucraina e Russia, ma affermando che "anche l'Europa dovrebbe essere coinvolta in questo processo”. Aggiungendo che la Cina auspica “un confronto con i leader europei su come garantire pace e stabilità in Europa nel ...
Leggi Tutto
Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] approfondire “sperimentazioni e ricerche di alcuni degli artisti affermati, il cui linguaggio si orientava verso un notevole processo di rinnovamento (dall’astrattismo, al cubismo, all’espressionismo, al realismo)” e a farsi ispirare dai paesaggisti ...
Leggi Tutto
La crisi che travolge la Repubblica Democratica del Congo (RDC) torna ad aggravarsi. Domenica scorsa, i ribelli del movimento M23 hanno preso il controllo di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, [...] , anche quando le sue azioni sono al centro di conflitti regionali. La Francia, che ha recentemente completato un delicato processo di riconciliazione con il Ruanda, ha esitato a lungo prima di prendere una posizione chiara. Tuttavia, durante una ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...