Il nome Sahel proviene dall’arabo “sahil”, letteralmente “bordo del deserto”, perché divide il deserto del Sahara a nord dalla savana sudanese a sud. Si estende per 8.500 km tra l’oceano Atlantico e il [...] 35 gruppi etnici prevalenti, dislocati in modo transazionale, eredità del modo in cui furono tracciati i confini nel corso del processo di decolonizzazione. La popolazione complessiva è di 22,4 milioni, ma l’alto tasso di natalità nel Niger potrebbe ...
Leggi Tutto
Ieri gli elettori groenlandesi sono stati chiamati a un voto che potrebbe segnare un punto di svolta nella storia dell'isola. Per lungo tempo sotto l'egida della Danimarca, la Groenlandia ha progressivamente [...] nazionalisti spingono per una rottura più rapida con la Danimarca. Pele Broberg, leader di Naleraq, ha paragonato il processo di indipendenza all'uscita della Groenlandia dall'UE, sostenendo che potrebbe essere realizzato entro tre anni.D'altra parte ...
Leggi Tutto
Il Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK, Partîya Karkerén Kurdîstan) ha annunciato lo scioglimento della sua struttura organizzativa e la fine della lotta armata contro lo Stato turco, che continuava [...] , sarà guidata direttamente da Öcalan; non è chiaro però se la Turchia accetterà un ruolo operativo, sia pur in un processo di pacificazione, del leader condannato all’ergastolo.La reazione delle autorità turche è stata di cauta apertura: Ömer Çelik ...
Leggi Tutto
In Africa c’è un luogo dove l’oceano bacia il deserto. È la Namibia.Con una popolazione di circa tre milioni di abitanti, di cui due terzi ha un’età inferiore ai trenta anni, la Namibia ha un territorio [...] un patriarcato doppio, sia di genere sia razzista.Scardinare questi rozzi preconcetti può essere oggetto di un processo di decolonizzazione della storia delle donne africane che conduca alla riemersione di quelle figure come Funmilayo Ransome-Kuti ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] La sentenza emessa il 4 aprile lo ha rimosso dall’incarico con effetto immediato. Yoon Suk-yeol, che ora affronterà un processo penale, rischiando l’ergastolo o la pena di morte, era stato incriminato per aver proclamato la legge marziale nella notte ...
Leggi Tutto
Dopo la morte del pontefice, la macchina del Vaticano si muove con un rigore che lascia poco spazio all'improvvisazione. Il processo che conduce all’elezione di un nuovo papa è scandito da tempi precisi [...] basilica vaticana per benedire la città e il mondo.È in quel momento che il silenzio del conclave si rompe. Ma il processo che lo ha preceduto, fatto di disciplina, riservatezza e preghiera, resta un messaggio forte e visibile al mondo. In un’epoca ...
Leggi Tutto
Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranza di pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] Congo. L’annuncio a sorpresa è stato patrocinato dall’emiro Tamim bin Hamad al-Thani, sponsor inaspettato di un processo di pace e leader interessato a incassare, qualora si arrivasse a una graduale pacificazione dell’area, quote di partecipazione ...
Leggi Tutto
Mentre l’attenzione internazionale resta alta sul dossier nucleare iraniano, Roma torna a svolgere un ruolo cruciale nella diplomazia globale ospitando un nuovo ciclo di negoziati indiretti tra Stati Uniti [...] si dichiari disponibilità al dialogo, le condizioni poste da Teheran e le richieste di Washington continuano a mantenere il processo su un binario fragile. “Non ci sono margini per intese finché gli Stati Uniti avanzano richieste non realistiche”, ha ...
Leggi Tutto
Professoressa associata di Diritto processuale civile, è presidente del corso di laurea in Diritto e Tecnologia nell’Università degli Studi di Padova e docente degli insegnamenti di Diritto delle prove [...] (L’arbitrato nel diritto inglese, 2008; L’azione di classe ex art. 140-bis c.cons., 2012; Contumacia e giudizio nel processo civile, 2024) e di numerosi saggi, note a sentenze e commenti a normative su tematiche attinenti il contenzioso civile, ha ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni di Donald Trump sul futuro di Gaza hanno suscitato forti reazioni, per lo più negative, da parte della comunità internazionale; Mario Del Pero invita a non minimizzarne la portata, [...] tema ha diviso democratici e repubblicani, i quali hanno teso a ridurne il peso e a stravolgerne il ruolo. Con Trump questo processo sta raggiungendo il suo apice; il nuovo che si sta affermando è anche un ritorno a forme di potere premoderne. L ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...