• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
323 risultati
Tutti i risultati [323]
Lingua [14]
Grammatica [10]
Lessicologia e lessicografia [4]

Saluti da Atlantide: terre, comunità e culture che potremmo perdere per i cambiamenti climatici

Atlante (2024)

Saluti da Atlantide: terre, comunità e culture che potremmo perdere per i cambiamenti climatici Un’isola potentissima, cancellata “in un singolo giorno e notte di disgrazia” per decisione del dio Poseidone: la leggenda di Atlantide per secoli ha solleticato la fantasia di studiosi, scrittori e sognatori. [...] ’accoglienza dei rifugiati climatici.Il punto non è soltanto dove ricollocare milioni di persone, ma gestire il processo. Proteggere le comunità interne, più povere, dall’arrivo dei residenti costieri più ricchi, evitando fenomeni di gentrificazione ... Leggi Tutto

Le infinite e bellissime forme di Tony Cragg in mostra alle Terme di Diocleziano

Atlante (2024)

Le infinite e bellissime forme di Tony Cragg in mostra alle Terme di Diocleziano Ogni artista degno di tale definizione nutre una forma di rispetto per l’osservatore: lo stupisce e in qualche modo cerca di conquistarlo e di legarlo a sé come un amico di cui non si dimentica il nome. [...] fin dal titolo della mostra: “Infinite forme e bellissime” un evidente omaggio a Charles Darwin, padre di quel processo evolutivo organico che ha generato la bellezza multiforme e la capacità dell’insieme dei viventi di trasmettersi la possibilità di ... Leggi Tutto

Germania al voto: Steinmeier scioglie il Parlamento e fissa le elezioni al 23 febbraio

Atlante (2024)

In un momento cruciale per la stabilità politica della Germania, il Presidente federale Frank-Walter Steinmeier ha annunciato lo scioglimento del Bundestag, fissando le elezioni anticipate per il 23 febbraio. [...] tra SPD, Verdi e FDP. Scholz continuerà a governare ad interim fino all'insediamento del nuovo esecutivo, un processo che potrebbe richiedere mesi.  Nel suo discorso da Berlino, Steinmeier ha sottolineato la necessità di un "governo capace di ... Leggi Tutto

Bit verdi in un mondo che brucia: permacomputing e vernacular computing sfidano l’IA energivora

Atlante (2024)

Bit verdi in un mondo che brucia: permacomputing e vernacular computing sfidano l’IA energivora Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] un modello più grande (l’insegnante) trasferisce la sua conoscenza a un modello più piccolo (lo studente). Questo processo implica l’addestramento del modello più piccolo non solo sui dati di addestramento originali, ma anche sulle previsioni soft ... Leggi Tutto

Come cambierà l’approccio dell’Europa al conflitto russo-ucraino con l’arrivo di Trump

Atlante (2024)

Come cambierà l’approccio dell’Europa al conflitto russo-ucraino con l’arrivo di Trump La vittoria di Donald Trump alle presidenziali negli Stati Uniti ha comprensibilmente suscitato reazioni differenti tra le cancellerie europee, tra governi che sperano di stringere un rapporto più saldo [...] dei fatti è che però una Germania “debole” all’estero e fragile sul piano interno ha perso la centralità nel processo decisionale che le spettava di diritto ai tempi − tutt’altro che distanti cronologicamente − della cancelliera Angela Merkel. Se la ... Leggi Tutto

Scrivere da sé il presente e il futuro. La nascita dell’Alleanza degli Stati del Sahel

Atlante (2024)

Scrivere da sé il presente e il futuro. La nascita dell’Alleanza degli Stati del Sahel Il Sahel, regione ricca di risorse naturali e punto nevralgico per le rotte migratorie che connettono l’Africa subsahariana con l’Europa, sta diventando sempre più importante sullo scenario geopolitico [...] Benin, Togo e Sierra Leone hanno espresso il desiderio di avviare trattative con la giunta nigerina per facilitare questo processo, includendo la richiesta di un ritorno celere alla democrazia e il rilascio del presidente eletto Bazoum. Nonostante le ... Leggi Tutto

Gli abitanti di Tahiti, sede delle gare olimpiche di surf, denunciano i danni del colonialismo atomi

Atlante (2024)

Gli abitanti di Tahiti, sede delle gare olimpiche di surf, denunciano i danni del colonialismo atomi Gli abitanti di Tahiti, sede delle gare olimpiche di surf, denunciano i danni del colonialismo atomicoAlle Olimpiadi di Parigi ad essere inquinata non è solo la Senna, ma anche Tahiti: l’isola più grande [...] le conseguenze sulla salute di tre decenni di test nucleari nella Polinesia francese, il governo di Parigi ha avviato un processo per riconoscere e risarcire le vittime di malattie legate alle radiazioni.Tra il 1966 e il 1996 nel sito si sono ... Leggi Tutto

Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eur

Atlante (2024)

Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eur Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] data di scadenza della Commissione che si sta insediando. Ma nonostante tutti gli altri Paesi siano molto più indietro nel processo, non è da escludere che la volontà politica dell’UE possa imprimere un’accelerazione in questo senso, con l’obiettivo ... Leggi Tutto

La leggenda di Jaan Roose, il primo uomo che attraversò lo Stretto sospeso tra cielo e mare

Atlante (2024)

La leggenda di Jaan Roose, il primo uomo che attraversò lo Stretto sospeso tra cielo e mare A oltre 200 metri di altezza sullo Stretto di Messina (o di Scilla e Cariddi), sospeso tra l’azzurro del cielo e quello del mare e disobbedendo alle leggi della gravità, lo scorso 10 luglio Jaan Roose [...] e coordinazione. Un team di otto persone, tra cui Roose, ha installato la slackline con cura meticolosa. Il processo prevedeva un elicottero che trasportava una corda pilota per guidare la slackline, la più lunga della storia, in posizione ... Leggi Tutto

Il nuovo Ufficio per il processo e l’efficienza dell’attività giurisdizionale

Atlante (2023)

Il nuovo Ufficio per il processo e l’efficienza dell’attività giurisdizionale L’Ufficio per il processo è una struttura organizzativa istituita presso i Tribunali ordinari e le Corti di appello dal decreto-legge Il nuovo Ufficio per il processo e l’efficienza dell’attività giurisdizionale [...] 90/2014, che lo ha previsto aggiungendo l’art. 16-octies al decreto-legge Il nuovo Ufficio per il processo e l’efficienza dell’attività giurisdizionale 179/2012. La sua disciplina è stata ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 33
Vocabolario
procèsso
processo procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
processàbile
processabile processàbile agg. [der. di processare]. – Che può essere sottoposto a processo.
Leggi Tutto
Enciclopedia
processo
Anatomia Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio dispositivo
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali