Pubblichiamo qui l’introduzione al volume “Pompei ieri e oggi”, Treccani 2023. «Quali documenti, per la storia futura, quando gas asfissianti analoghi a quelli emessi dal Vesuvio e crolli come quelli che [...] volta permettono di scavare nelle stratigrafie vulcaniche in maniera adeguata e di documentare in maniera tecnologicamente avanzata tutto il processo di indagine, dalle stratigrafie eruttive di età moderna fino a quelle del 79 d.C., per arrivare alle ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] governo di Noboa durerà solo 18 mesi dopo che il precedente presidente, Guillermo Lasso, messo alle strette da un processo politico all’Assemblea nazionale per corruzione, ha deciso a maggio di sciogliere il Parlamento e di indire nuove elezioni. Un ...
Leggi Tutto
Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] sistemi di IA energetici ed eco-compatibili. Ciò implica l’uso di energia rinnovabile e l’ottimizzazione dei processi di calcolo. La regolamentazione dovrebbe anche stimolare lo sviluppo di nuove tecnologie di IA per la riduzione delle emissioni ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] 30 miliardi di dollari agli haitiani come risarcimento per quanto indebitamente sottratto a quel Paese. La Francia completò il processo di abolizione della schiavitù nelle altre colonie delle Indie Occidentali nel 1848; Haiti fu l’unico caso in cui ...
Leggi Tutto
È iniziato in un clima di scetticismo e preoccupazione il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea di Orbán. Il premier ungherese, dunque, coordinerà sia i lavori preparatori sia le varie [...] di Ucraina e Moldavia, del nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca e di aiuti militari a Kiev. Inoltre, il processo di formazione di Parlamento e Commissione europea durerà ancora diversi mesi, per cui difficilmente l’Ungheria avrà il tempo di ...
Leggi Tutto
La convention democratica di Chicago pare avere assolto il suo compito. Tutti i leader del partito sono stati coinvolti in uno sfoggio ostentato di unità e coesione. Si è continuato ad alimentare l’entusiasmo [...] di Harris – hanno celebrato l’unicità e la grandezza degli Stati Uniti, da intendersi primariamente come frutto di un processo sempre in divenire e mai pienamente compiuto di trasformazione del Paese, di ampliamento della sfera dei diritti, di ...
Leggi Tutto
Thierry Breton si è dimesso lunedì 16 settembre da commissario al Mercato interno e all’Industria in aperta polemica con Ursula von der Leyen, che aveva chiesto alla Francia di non confermarlo. In un post [...] dire che la presidente ha preso atto delle dimissioni ma che non le commenterà in pubblico in quanto considera il processo di nomina della nuova commissione confidenziale.I rapporti fra Thierry Breton e Ursula von der Leyen si erano molto deteriorati ...
Leggi Tutto
La sconfitta di Kamala Harris nella corsa presidenziale del 2024 rappresenta un evento significativo per la politica statunitense e per il Partito Democratico, innescando profonde riflessioni sulle strategie [...] , strumento che di solito fornisce legittimazione e visibilità ai candidati, obbligandoli a confrontarsi con l’America profonda. Questo processo, che nel 2020 aveva giovato a Joe Biden, ha invece lasciato Harris priva di quel radicamento popolare che ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] UE ha segnato già in quell’occasione una differenza tra la Georgia e le altre due nazioni dell’Europa orientale coinvolte nel processo di allargamento, vale a dire Ucraina e Moldova, con le quali sono invece stati avviati i negoziati di adesione. A ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, apre ad alcune ipotesi circa il futuro del Paese sia sul fronte interno sia a livello regionale e globale. L’elicottero su cui [...] estera; le persone indicate sono considerate molto vicine alla Guida suprema. Muta invece lo scenario per quanto riguarda il processo di successione di Ali Khamenei, che ha raggiunto gli 85 anni, poiché proprio Raisi era considerato uno dei possibili ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture di diversa origine e natura (p. ciliare,...
Principio nel passato espresso dalla regola generale iudex iuxta alligata et provata iudicare debet e del quale oggi si assumono due diverse nozioni. Si parla di principio dispositivo in senso sostanziale con riferimento alla disponibilità dell’oggetto...