Modello
Silvano Petrarca
Il termine modello è diffusamente utilizzato per indicare un ampio insieme di costruzioni formali ottenute mediante schematizzazioni di processi, comportamenti, situazioni ecc., [...] Con il m. analitico le ipotesi sono formulate in base a processi logici di analogia e induzione, con una continua formulazione di nuove di matematica applicata, di tipo sia deterministico sia stocastico, astratta e numerica, che richiedono per la loro ...
Leggi Tutto
L'a. l. costituisce uno strumento matematico di importanza fondamentale in ogni disciplina scientifica. Essa costituisce sia un efficace linguaggio comune con cui formulare problemi di natura diversa, [...] Fra le principali si riportano di seguito alcune di quelle che hanno avuto maggiore impulso in epoca recente.
Catene di Markov e processistocastici
Molti problemi legati al caso sono modellati da catene di Markov. In una catena di Markov un sistema ...
Leggi Tutto
Il caos, nel linguaggio della fisica e della matematica moderna, identifica la situazione di impossibilità di stimare a priori con certezza il valore futuro delle grandezze che caratterizzano un sistema [...] variare del parametro di controllo, la traiettoria ricopre in modo stocastico e denso una frazione dell'intera area, delimitata da da C.G. Langton (1990), si indica l'insieme dei processi che accadono nell'attimo in cui la natura del sistema subisce ...
Leggi Tutto
Introduzione. − L'evoluzione delle conoscenze sperimentali e lo sviluppo di nuove idee teoriche nel campo della fisica subnucleare hanno condotto a una descrizione microscopica della natura, basata su [...] di accoppiamento, ma anche dalle masse dei b.i. mW,Z. Inoltre, alcuni processi possono essere mediati sia dallo scambio di un fotone che di un b. Z0, delle orbite. Questa tecnica, detta raffreddamento stocastico, venne messa a punto in un particolare ...
Leggi Tutto
Stocastici, processi
Luigi Accardi
Roberto Monte
(App. V, v, p. 275)
I p. s. hanno assunto sempre di più il ruolo di strumenti euristici anche al di fuori della fisica statistica, il contesto tipico [...] tentativo comune di formalizzare e raffinare modelli sempre più realistici degli andamenti del mercato finanziario. *
Processistocastici in finanza matematica
di Luigi Accardi, Roberto Monte
Nella modellistica matematica di fenomeni economici l'uso ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] delle più moderne tecniche statistiche all'analisi dello spazio. Le leggi esplicative sarebbero di carattere completamente stocastico.
5. Processi di erosione e di accumulo e forme elementari dipendenti dall'azione dell'acqua
È opportuno premettere ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] dall'altra tramite un numero finito di chirurgie.
Sviluppi nella teoria dei processistocastici. Appare il libro del matematico sovietico Anatoli V. Skorokhod sui processistocastici. La successiva edizione inglese (Studies in the theory of random ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giuseppe Montalenti
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Giuseppe Montalenti, Luigi L. Cavalli-Sforza
EVOLUZIONE
L'evoluzionismo nella cultura del XX secolo di Giuseppe Montalenti
sommario: 1. Introduzione. [...] matematica dell'evoluzione hanno contribuito a stimolare lo sviluppo di una nuova branca della matematica, la teoria dei processistocastici.
2. L'origine della vita
Le proprietà degli esseri viventi derivano essenzialmente da due tipi di sostanze ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] un bilancio tra rischi e benefici - richiesto dal processo di giustificazione - allorché la natura del rischio fa piccole in diagnostica, grandi in terapia. Il rischio di effetti stocastici sul paziente - se si accoglie l'ipotesi di linearità senza ...
Leggi Tutto
Progettazione
Renato De Fusco
di Renato De Fusco
Progettazione
sommario 1. Introduzione. 2. Definizione. 3. Aspetti linguistici della progettazione. 4. Progettazione e architettura moderna. 5. La progettazione [...] combinazioni, e una di tipo congetturale o stocastico: un calcolo delle combinazioni possibili, ossia degli di sistema, ma dal rendere sistematica l'esperienza di un processo; e ogni processo intenzionato non può che essere storico, sia nel senso d ...
Leggi Tutto
stocastico
stocàstico agg. [dal gr. στοχαστικός «congetturale», propr. «che mira bene, abile nel congetturare», der. di στοχάζομαι «mirare, congetturare» da στόχος «bersaglio, mira, congettura»] (pl. m. -ci). – 1. Nel calcolo delle probabilità,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...