Cellula. Movimento cellulare
Chris M. Coppin
Daniel W. Pierce
Ronald D. Vale
Il movimento e la capacità di riprodursi sono le due caratteristiche che si associano più comunemente alla vita. A differenza [...] parte extracellulare del canale, rimanendovi finché un movimento stocastico laterale di questo sito, in rapporto con l' il DNA (500÷1000 basi al secondo) è rapido e processivo e utilizza l'energia derivata dall'idrolisi di ATP per destabilizzare ...
Leggi Tutto
Simulazioni numeriche
Alfio Quarteroni
La modellistica matematica mira a descrivere in termini matematici i molteplici aspetti del mondo reale e la loro dinamica evolutiva. Essa costituisce la terza [...] fa uso di modelli matematici al fine di simulare processi di polimerizzazione, stampaggio o estrusione per materiali a Da diversi anni si adottano infatti modelli deterministici e stocastici nell’analisi di rischio di prodotti finanziari favorendo la ...
Leggi Tutto
Self-organized criticality
Alessandro Vespignani
Il comportamento critico autoorganizzato (self-organized criticality) si riferisce alle proprietà di una classe di sistemi, spontaneamente attratti dalla [...] redistribuzione yi. Il modello risulta inoltre stabile rispetto ad altre interessanti variazioni, come l'introduzione di un processo di rilascio stocastico in cui le unità di energia vengono ripartite nei siti vicini in maniera casuale, o la presenza ...
Leggi Tutto
differenziale
Termine matematico adottato, nella sua forma più semplice, per funzioni reali y=f(x) di variabile reale, nelle quali il d. è un funzionale lineare che, fissato x0, associa a ogni incremento [...] del calcolo d. furono I. Newton e G. Leibniz.
Calcolo differenziale stocastico
Generalizzazione del calcolo d. al caso di funzioni anche di variabili aleatorie. Tipico esempio f(t,X(t)) dove X(t) è un processo aleatorio, il cui d. sia dX=a(X,t)dt+b ...
Leggi Tutto
Fisica
In meccanica statistica, si definiscono sistemi e. (e sistemi quasi-e.), sistemi per i quali le traiettorie, descritte dal punto rappresentativo del sistema stesso nello spazio delle fasi, godono [...] , di un qualsiasi insieme statistico ortodico.
Matematica
Nel calcolo delle probabilità, e più precisamente nello studio dei processistocastici, un processo si dice e. se, dopo un periodo di evoluzione iniziale, tende a una fase stazionaria, in cui ...
Leggi Tutto
RICONOSCIMENTO
Paolo Ercoli
Giorgio Sommi
Luigia Carlucci Aiello
Giorgio Musso
Premessa: riconoscimento di configurazioni. − I primi tentativi di r. automatico, risalenti agli inizi del 20° secolo, [...] di soluzione al problema del r. del parlato è basato sull'ipotesi che la produzione di voce umana sia un processo di tipo stocastico. Come conseguenza conforme a quest'ipotesi, a ogni evento acustico osservato (parola o parte di parola) può essere ...
Leggi Tutto
ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
Luciano Ronchi
Il termine "organizzazione" può avere diverse accezioni: può definire uno stato o un'azione. Secondo la prima accezione esso esprime il concetto di organismo, [...] H. Koontz. Le varie trattazioni hanno inteso avviare un arduo processo di razionalizzazione a livello globale d'impresa (ricordiamo in particolare Tra i modelli algoritmici di tipo tattico (stocastico lineare) ricordiamo quello progettato per la ...
Leggi Tutto
Staminali, cellule
*
Generalità, funzioni, definizione e proprietà
Le c. s. sono cellule altamente immature, capaci di autorinnovarsi e differenziarsi dando origine a uno o più tipi di cellule strutturalmente [...] di residenza. Come esempio emblematico di questo processo si pensi al continuo e vitale ricambio dei numero di c. s. viene mantenuto costante attraverso un meccanismo di tipo stocastico, il quale fa sì che vi sia un rapporto di stretta uguaglianza ...
Leggi Tutto
INTERESSE (XIX, p. 378)
Giovanni CALO'
Giovanni DEMARIA
Carlo DE CUGIS
Pedagogia. - Nell'accezione più vasta, psicologica, è la disposizione favorevole dell'animo verso un certo oggetto, l'attrazione [...] , si può distinguere tra un i. attuale, implicito in ogni processo d'attenzione, del quale non è che l'aspetto sentimentale e cerchio" di possibilità, vale a dire in modo stocastico. Ma allora questo metodo di ricerca resterebbe limitatamente ...
Leggi Tutto
MISCELAZIONE
Giuseppe Biardi-Mario Dente
Premessa. - Nell'ambito dei processi industriali e delle applicazioni tecniche si intende per m. l'operazione tramite cui si vuole ridurre al minimo le disuniformità [...] di m., corrispondono a sistemi distribuiti o dispersi in modo stocastico casuale. Ciò è comprensibile se si pensa a miscele di contatti estesi fra le due fasi e favorire così i processi di scambio di materia. I sistemi gas-solido costituiti da ...
Leggi Tutto
stocastico
stocàstico agg. [dal gr. στοχαστικός «congetturale», propr. «che mira bene, abile nel congetturare», der. di στοχάζομαι «mirare, congetturare» da στόχος «bersaglio, mira, congettura»] (pl. m. -ci). – 1. Nel calcolo delle probabilità,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...