Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] può variare significativamente. Nei casi estremi il successo riproduttivo di una specie dipende da un'altra specie, come dai carpelli dei fiori maschili, e abbandonano il siconio. Il processo quindi ricomincia da capo. Per evitare che le uova siano ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] ritornano in contatto, possono o ibridarsi o risultare riproduttivamente isolati, e in tal caso il processo di speciazione è compiuto. È da notare che l'isolamento riproduttivo non viene necessariamente raggiunto nel corso dell'isolamento geografico ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] come ‛razza settentrionale', ‛razza montana', ‛razza mediterranea', ecc.
2. Il processo di speciazione
a) Meccanismi di isolamento riproduttivo
La speciazione è essenzialmente il processo in base al quale le differenze genetiche fra specie si ...
Leggi Tutto
Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] lo studio della diversità dei viventi è un processo complesso e che manca ancora di strumenti e indicatori ma la consistenza della popolazione è bassa a causa di tare riproduttive.
Le introduzioni sono immissioni di un'entità faunistica o botanica ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] deve riprodursi e permettere alla sua progenie di colonizzare altri ospiti. Per rendere più efficienti i processiriproduttivi sono state sviluppate diverse strategie, quali l'ermafroditismo che, grazie alla presenza nello stesso individuo di ...
Leggi Tutto
Apprendimento sociale e imitazione
Bennet G. Galef Jr.
(Department of Psychology, McMaster University Hamilton, Ontario, Canada)
A partire dalla fine degli anni Ottanta, i ricercatori che lavorano nei [...] e nel mantenimento di molte sequenze di comportamento che contribuiscono al successo riproduttivo. La seconda è che alla base dell'apprendimento sociale vi sono vari processi comportamentali essenzialmente diversi tra loro. Le preferenze di cibo nel ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] si è verificato uno spostamento verso l'alto dell'età riproduttiva e nel nuovo ambiente dopo due anni, equivalenti a 15 caratteri sessuali e preferenze si sia verificata con un processo fisheriano, tramite indicatore di tipo genetico o di altro ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] questo modo non massimizzino la propria potenzialità riproduttiva, Lee ha indicato che le donne raccolgono BOYD, R., RICHERSON, P.I. (1985) Culture and the evolutionary processo Chicago, Chicago University Press.
BOWLBY, J. (1969) Attachment and loss ...
Leggi Tutto
Orologi biologici
Gianluca Tosini
(Department of Biology and National Science, Foundation Center for Biological Timing, University of Virginia Charlottesville, Virginia, USA)
Michael Menaker
(Department [...] in tutta la popolazione assicura il pieno successo riproduttivo. Anche in questo caso studi condotti in fase con i cicli ambientali in modo tale che il risultato finale del processo avvenga in un tempo critico più avanzato. Se, per esempio, la ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] peso della madre.
La specie che presenta il più basso potenziale riproduttivo nel corso della vita non è un grosso mammifero né un uccello correzione dei moduli di lettura genici, nei processi che determinano l'accuratezza della sintesi proteica, ...
Leggi Tutto
riproduttivo
agg. [der. di riprodurre]. – 1. Che ha la funzione, la capacità e il fine di riprodurre: tecniche r., e sistemi, procedimenti r., di originali o prototipi varî, di fenomeni fisici, ecc. 2. a. In biologia, di riproduzione, che...
consumo s. m. [der. di consumare1]. – 1. a. Il fatto di consumare, cioè di distruggere, di ridurre al nulla mediante l’uso o l’utilizzazione per determinati fini o bisogni: immettere un prodotto, un manufatto al c.; fare, non fare consumo di...