Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
(Department of Zoology, University of Maryland, College Park, Maryland, USA)
La cooperazione si verifica quando due organismi traggono beneficio da un'azione comune. [...] una cellula diploide a gameti aploidi. Attraverso il processo della meiosi ciascun cromosoma ha il 50% di richiamare le femmine e non esistono prove di un successo riproduttivo asimmetrico. Tutti i maschi di un'alleanza spesso si accoppiano ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] questo modo non massimizzino la propria potenzialità riproduttiva, Lee ha indicato che le donne raccolgono BOYD, R., RICHERSON, P.I. (1985) Culture and the evolutionary processo Chicago, Chicago University Press.
BOWLBY, J. (1969) Attachment and loss ...
Leggi Tutto
Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] prole
Lo sviluppo di più individui da uno stesso evento riproduttivo è un fatto piuttosto eccezionale nella specie umana, dove due embrioni distinti (o a quattro, otto ecc., se il processo si ripete più volte). Nella specie umana, il fenomeno è ...
Leggi Tutto
Nomadismo
Ugo Fabietti
Definizione
Il termine 'nomadismo', come si desume dalla sua etimologia (dal greco νέμειν, pascolare), indica uno stile di vita legato all'allevamento degli animali, che, al tempo [...] soprattutto animale, è un dato che fa parte dello stesso processo che determinò, nel Vicino Oriente del X millennio a.C e pascoli di altura ha un preciso significato nel ciclo riproduttivo degli animali. Un tipico caso di nomadismo verticale è quello ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marco Aime
Il matrimonio (dal latino matrimonium, derivato di mater, "madre") è l'unione fisica, morale e legale dell'uomo (marito) e della donna (moglie) che decidono di vivere insieme, [...] di matrimonio misto, infatti, accade che i trasgressori siano processati da un tribunale di casta e talvolta espulsi dalla casta . L'esogamia, pertanto, garantisce un maggiore successo riproduttivo. Inoltre, essa dà origine a nuove alleanze tra ...
Leggi Tutto
Caccia
Maria Arioti
La caccia è l'attività umana di cattura o di uccisione di animali selvatici, mediante l'uso di strumenti tecnici idonei e in particolare di armi. In passato essa mirava a soddisfare [...] , che la caccia abbia avuto un'importanza determinante nel processo di ominazione e di produzione di cultura. Essa avrebbe impresso l'impurità collegata agli eventi del suo ciclo riproduttivo, il rapporto privilegiato dell'uomo con la tecnologia ...
Leggi Tutto
Etologia umana
Robert A. Hinde
Lo studio del comportamento animale ha costituito da sempre l'obiettivo principale dell'etologia. Tuttavia, in tempi recenti, questa disciplina ha iniziato a emanare forti [...] siano da considerare come entità statiche ma come processi che vengono continuamente creati, mantenuti e ridimensionati dai a una moglie è correlata positivamente con il suo successo riproduttivo. Le donne tendono a sposare uomini che hanno in quel ...
Leggi Tutto
SOCIOBIOLOGIA
Stefano Scucchi
La s. è la branca della biologia che si occupa dello studio sistematico delle basi biologiche di tutti i comportamenti sociali. Essa deve la sua formalizzazione a E.O. [...] ogni azione sia finalizzata al miglioramento del proprio successo riproduttivo o di quello dei propri parenti, e neppure rendere più rapido il decorso delle malattie e accelerare il processo di guarigione: altrettanto non si può dire dei trattamenti ...
Leggi Tutto
Struttura sociale
Massimo Paci
Introduzione
Come osservava Peter Blau (v., 1977, p. 10) oltre venti anni fa, "per molti sociologi il concetto di struttura sociale è ricco di connotazioni e implicazioni [...] sulla doppia presenza delle donne, tra sfera produttiva e riproduttiva (v. Balbo, 1976), sulle migrazioni interne e internazionali schemi mentali acquisiti dall'individuo nel corso del processo di socializzazione e da lui utilizzati per ordinare la ...
Leggi Tutto
Immagini dalle arti figurative occidentali
Madia Milano
Il repertorio di immagini presentato in questo capitolo e il testo che lo accompagna intendono costituire una traccia per orientarsi tra le innumerevoli [...] quali il corpo femminile dischiuso rivela gli organi dell'apparato riproduttivo, sia l'enigmatico dipinto di Leda, noto solo da ha una causa interna, è la manifestazione di un processo interiore: lo studio congiunto dell'anatomia, del movimento e ...
Leggi Tutto
riproduttivo
agg. [der. di riprodurre]. – 1. Che ha la funzione, la capacità e il fine di riprodurre: tecniche r., e sistemi, procedimenti r., di originali o prototipi varî, di fenomeni fisici, ecc. 2. a. In biologia, di riproduzione, che...
consumo s. m. [der. di consumare1]. – 1. a. Il fatto di consumare, cioè di distruggere, di ridurre al nulla mediante l’uso o l’utilizzazione per determinati fini o bisogni: immettere un prodotto, un manufatto al c.; fare, non fare consumo di...