istinti
Monica Mazzotto
Il termine istinto è usato in contesti e discipline diversi ed eterogenei e la sua definizione non è quindi univoca. Generalmente si definisce istinto un impulso innato ad agire [...] morali e sociali. Questo stato di infelicità, tramite il processo di sublimazione, che devia le energie degli i. verso ’energia responsabile di un i., come per es. quello riproduttivo, servirà per predisporre un numero di attività subordinate, come ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] sintomo utile, in quanto segnala la presenza e la sede di un processo morboso. In genere, guarita l'affezione di base, il dolore , di soli tre o quattro giorni, hanno un ciclo riproduttivo velocissimo e sono capaci di proliferare in poche ore.
La ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] spesa, e in relazione con essi, un input rilevante del processo di ricerca e sviluppo è dato dal numero e dalla ora che non avrà discendenti, perché ha già superato l'età riproduttiva senza aver figli; per altri la linea della discendenza si ...
Leggi Tutto
Ormoni
VVincent B. Wigglesworth
Gerald Litwack
Heinz Otto Schild
Erasmo Marrè
Ormoni negli Invertebrati, di Vincent B. Wigglesworth
Ormoni nei Vertebrati, di Gerald Litwack
Ormoni locali, di Heinz [...] secco, Calotermes, la colonia consiste di una coppia di forme riproduttive primarie (ovvero la regina e il suo maschio), di una e può agire, durante lo sviluppo, anche sul processo morfogenetico di tessuti che nel prosieguo della vita divengono ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
VValerio Giacomini
Benedetto Conforti
Risorse biologiche, di Valerio Giacomini
Risorse minerarie, di Luciano Caglioti
Risorse del fondo marino: aspetti giuridici, di Benedetto Conforti
Risorse [...] assai spesso intorno allo 0,1-0,5%, cosicché sono necessari processi di concentrazione.
Il cobalto è un metallo ferromagnetico, fonde a 1 dell'art. 2 della Convenzione ha natura meramente riproduttiva del diritto consuetudinario e come tale si impone ...
Leggi Tutto
Musica
Ugo Duse
di Ugo Duse
Musica
sommario: 1. Introduzione. 2. La musica nella filosofia e nella sociologia. 3. La musica come problema antropologico- culturale. 4. La musica nelle sue determinazioni [...] musica d'arte, della prassi musicale ai livelli produttivo, riproduttivo e del fruente, e a tutti i gradi di acculturazione si stabilisce è il suo contenuto. Da esso, con un processo analogo al fenomeno della cristallizzazione, si realizza la forma. ...
Leggi Tutto
Immunologia
Guido Forni
Benvenuto Pernis
Jack Strominger
Rosa Sorrentino e Roberto Tosi
di Guido Forni e Jack Strominger
Sommario: 1. Il sistema immunitario: a) pressioni evolutive; b) resistenza [...] citoplasma: è questo il caso, per esempio, dei peptidi che derivano dalla ‛processazione' di proteine virali che può avvenire durante il ciclo riproduttivo intracellulare del virus. Invece i peptidi che giungono al comparto endosomiale provengono da ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] persona, embrione o sviluppo successivo di embrione, processo conosciuto con il termine di clonazione".
Il ogni trattamento o parte di esso con le nuove tecnologie riproduttive richiede l'approvazione del giudice. La decisione è stata impugnata. ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] può interferire con il ritmo del sonno, con i processi digestivi e con i meccanismi fisiologici di restauro fisico: infatti gli steroidi anabolizzanti inibiscono la normale funzione riproduttiva maschile: normalmente il testosterone è secreto dai ...
Leggi Tutto
Omeostasi
Pietro Omodeo
di Pietro Omodeo
Omeostasi
sommario: 1. Introduzione. a) Autocontrollo e omeostasi. b) Omeostasi e stabilizzazione. c) Omeostasi ed euristica. d) Aspetti particolari dell'omeostasi [...] L'eliminazione di qualsiasi oscillazione residua ha scarso interesse in molti processi di regolazione di parametri chimici e fisici, ma è decisiva alternanza di forme, altrimenti a ogni atto riproduttivo essi si limitano a ripristinare la quota di ...
Leggi Tutto
riproduttivo
agg. [der. di riprodurre]. – 1. Che ha la funzione, la capacità e il fine di riprodurre: tecniche r., e sistemi, procedimenti r., di originali o prototipi varî, di fenomeni fisici, ecc. 2. a. In biologia, di riproduzione, che...
consumo s. m. [der. di consumare1]. – 1. a. Il fatto di consumare, cioè di distruggere, di ridurre al nulla mediante l’uso o l’utilizzazione per determinati fini o bisogni: immettere un prodotto, un manufatto al c.; fare, non fare consumo di...