La scienza presso le civilta precolombiane. La natura della conoscenza e delle pratiche scientifiche nella civilta inca
Gary Urton
Jean-François Genotte
La natura della conoscenza e delle pratiche [...] sono quindi le relazioni sociali costitutive di un gruppo riproduttivo a fornire la principale fonte di ordine ‒ di tributi inca in una data popolazione (Julien 1988). Il processo aveva inizio con un censimento della popolazione nella regione in ...
Leggi Tutto
Evoluzione, coevoluzione e biodiversità
Anselm Kratochwil
(Fachgebiet Ökologie, FB Biologie/Chemie Universität Osnabrück, Osnabrück, Germania)
Angelica Schwabe
(Institut für Botanik / Abt. Geobotanik [...] può variare significativamente. Nei casi estremi il successo riproduttivo di una specie dipende da un'altra specie, come dai carpelli dei fiori maschili, e abbandonano il siconio. Il processo quindi ricomincia da capo. Per evitare che le uova siano ...
Leggi Tutto
Dopo avere rappresentato, per quasi un secolo, uno dei principali Paesi di emigrazione verso le Americhe, l’Australia e l’Europa, l’Italia si è silenziosamente trasformata, nel corso degli ultimi decenni [...] concorrendo a una sorta di nuova divisione internazionale del lavoro riproduttivo: è la ricerca di un reddito e di emancipazione a d’allevamento, i romeni e gli albanesi nell’edilizia); processi dai quali è derivata una sorta di preferenza, da parte ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] il colore nel cinema non può essere un fatto puramente riproduttivo in senso naturalistico, o puramente decorativo, o statico: seconda dell'esito, in uno o più esemplari che nel processo di stampa venivano anche ad assumere toni e valori cromatici ...
Leggi Tutto
Estetica del cinema
Emilio Garroni
L'espressione estetica del cinema (come ogni altra espressione che leghi la parola estetica a un'arte particolare: estetica della pittura, della musica, e così via) [...] molti saggi, e sono presenti anche il rifiuto di un realismo riproduttivo (che per altro non è, e non può essere, semplicisticamente espressioni, altra differenza tutt'al più di 'tecnica': il processo è il medesimo, e della stessa natura sono i modi ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] . Coale (v., 1973) individua tre requisiti necessari al declino della fecondità: 1) il comportamento riproduttivo deve derivare da un processo di scelta cosciente; 2) devono essere percepiti i vantaggi della riduzione della fecondità; 3) devono ...
Leggi Tutto
Religioni primitive
Ioan M. Lewis
Introduzione
Il concetto di 'religioni primitive' è in parte retaggio di concezioni evoluzionistiche della società e in parte espressione dei pregiudizi delle grandi [...] chiamata in causa per spiegare la mancata riuscita di processi tecnici che normalmente si svolgono senza problemi; certamente il ruolo riproduttivo femminile; nella maggior parte dei casi sono disturbi legati alle funzioni riproduttive che spingono ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] ritornano in contatto, possono o ibridarsi o risultare riproduttivamente isolati, e in tal caso il processo di speciazione è compiuto. È da notare che l'isolamento riproduttivo non viene necessariamente raggiunto nel corso dell'isolamento geografico ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] come ‛razza settentrionale', ‛razza montana', ‛razza mediterranea', ecc.
2. Il processo di speciazione
a) Meccanismi di isolamento riproduttivo
La speciazione è essenzialmente il processo in base al quale le differenze genetiche fra specie si ...
Leggi Tutto
Omosessualità
Gilbert Herdt
Introduzione
L'omosessualità viene oggi generalmente definita sia come una condizione soggettiva caratterizzata dalla tendenza a rivolgere l'interesse libidico verso persone [...] gruppo che dà la donna della perdita di risorse riproduttive femminili.
7. Le tecniche erotiche omosessuali nelle società le forze strutturali che si ritiene abbiano contribuito a questo processo vi sono i movimenti per i diritti umani, una ...
Leggi Tutto
riproduttivo
agg. [der. di riprodurre]. – 1. Che ha la funzione, la capacità e il fine di riprodurre: tecniche r., e sistemi, procedimenti r., di originali o prototipi varî, di fenomeni fisici, ecc. 2. a. In biologia, di riproduzione, che...
consumo s. m. [der. di consumare1]. – 1. a. Il fatto di consumare, cioè di distruggere, di ridurre al nulla mediante l’uso o l’utilizzazione per determinati fini o bisogni: immettere un prodotto, un manufatto al c.; fare, non fare consumo di...