Vitamine
Paolo Cerletti
di Paolo Cerletti
Vitamine
sommario: 1. Introduzione. 2. Tiamina. 3. Riboflavina. 4. Piridossina. 5. Vitamina B12. 6. Acido folico. 7. Acido nicotinico. 8. Acido pantotenico. [...] batteriorodopsina.
Meno dell'1% della vitamina A corporea è impegnata nei processi visivi. Il resto interviene in funzioni riproduttive e sistemiche.
Funzioni riproduttive. La deficienza di retinolo lede uno stadio della spermatogenesi antecedente la ...
Leggi Tutto
Biofisica
Mario Ageno
di Mario Ageno
Biofisica
sommario: 1. Oggetto e limiti della biofisica. 2. Fisica e biologia. 3. Strumenti teoretici disponibili. 4. Il problema centrale della biofisica. 5. Prospettive [...] tradotto in idonee esperienze di laboratorio che ci permetteranno di capire attraverso quali processi e trasformazioni si sia innescato l'attuale ciclo riproduttivo.
Da questo punto, tutti i passi ulteriori, ancora necessari per giungere alle forme ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] o meno in modo significativo è importante per i processi decisionali come intraprendere o meno un'azione riparatrice o inquinanti.
Agli inizi degli anni Ottanta i problemi riproduttivi degli uccelli ittiofagi erano limitati a poche aree specifiche ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] un ecotopo, sarebbe impossibile il rinnovamento riproduttivo dell'ecotopo stesso.
Gioca un ruolo importante di base non è quella della conservazione in sé, ma nel processo che implica flussi e fasi di biodiversità, cioè nella capacità creativa ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] che nei batteri coinvolge circa dieci enzimi diversi. È un processo 'semi-conservativo', in quanto le due molecole figlie contengono un cioè grado di adattamento, come misura del successo riproduttivo di un genotipo. Una fitness alta significa una ...
Leggi Tutto
Le cure parentali
Fritz Trillmich
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Rudolf Diesel
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Le [...] mai a contatto con i propri genitori. Tale strategia riproduttiva si riscontra in molte api e vespe solitarie. In nel caso di una seconda covata) devono poi accelerare il processo di muta del proprio piumaggio e devono fado proprio nel periodo ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo dei linfociti
Fritz Melchers
(Basel lnstitute for lmmunology Basilea, Svizzera)
I linfociti derivano, durante lo sviluppo embrionale, dalla cellula staminale ematopoietica pluriPotente che [...] , la seconda l'epitelio della lingua e del tratto riproduttivo femminile. Non è ancora chiaro fino a che punto esprimono negli epiteli i geni RAG-l e RAG-2 attivi nei processi di riarrangiamento, non è possibile escludere che il primo di tali eventi ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
di Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione: a) le origini della psicofarmacologia; b) definizione di psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. 3. [...] la causa di numerosi disturbi a carico del sistema riproduttivo maschile e femminile.
I farmaci antischizofrenici non hanno il metabolismo di NA, AD e DA. Essa impedisce quel processo di ricaptazione da parte dei terminali nervosi che, come abbiamo ...
Leggi Tutto
Competizione spermatica
Montserrat Gomendio
(Departamento de Ecologia Evolutiva, Museo Nacional de Ciencias Naturales (CSIC), Madrid, Spagna)
Quando una femmina si accoppia con molti maschi gli spermi [...] nel trovare un partner fosse equivalente al successo riproduttivo. Così si riteneva che i maschi competessero per spermatozoo raggiunge l'uovo, e dopo che ha subito il processo di capacitazione, inizia a penetrare nel cumulo ooforo. La reazione ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] 'alto i sistemi vicini. La velocità con cui avvengono i processi e quindi la scala temporale sono specifici di ogni livello. Per specie, un disturbo tale da vanificare il successo riproduttivo o addirittura interromperlo. Ovviamente, va detto che ...
Leggi Tutto
riproduttivo
agg. [der. di riprodurre]. – 1. Che ha la funzione, la capacità e il fine di riprodurre: tecniche r., e sistemi, procedimenti r., di originali o prototipi varî, di fenomeni fisici, ecc. 2. a. In biologia, di riproduzione, che...
consumo s. m. [der. di consumare1]. – 1. a. Il fatto di consumare, cioè di distruggere, di ridurre al nulla mediante l’uso o l’utilizzazione per determinati fini o bisogni: immettere un prodotto, un manufatto al c.; fare, non fare consumo di...