Richiesta di archiviazione e poteri del giudice
Alfredo Pompeo Viola
Esorbita dai poteri del giudice sia l’ordine d’imputazione coatta emesso nei confronti di persona non indagata, sia quello nei confronti [...] n. 88, in Cass. pen., 1991, II, 211 ss.
2 Tranchina, G., Ruoli naturali ed innaturali del giudice nel nuovo processopenale, in Indice pen., 1989, 615; nonché Carulli, N., Dell’archiviazione e delle prove, Napoli, 1989, passim; Diddi, A., Il dissenso ...
Leggi Tutto
Reformatio in peius in appello
Katia La Regina
Nel caso di appello del pubblico ministero avverso una sentenza assolutoria, il giudice d’appello non può riformare la sentenza impugnata nel senso dell’affermazione [...] nel testo del ddl n. 2798 approvato dalla Camera dei Deputati, in www.penalecontemporaneo.it, 19.10.2015; v., inoltre, Pollera, M., L’appello, in Marandola, A. La Regina, K. Aprati, R., Verso un processopenale accelerato, Napoli, 2015, 191 ss. ...
Leggi Tutto
MAGNANI, Ignazio
Andrea Daltri
Nacque a Bologna il 5 maggio 1740 da Francesco e Teresa Stancari Carrati. Intrapresi gli studi giuridici sotto la guida del padre, avvocato e lettore emerito di pratica [...] coadiutore del suo maestro Nicoli nella carica di avvocato dei poveri e difensore d'ufficio dei rei.
Assertore nel processopenale dell'equilibrio tra accusa e difesa, ispirò la sua azione alla verifica delle regolarità procedurali e al principio di ...
Leggi Tutto
GIARRIZZO (Giarrizzo Buetto), Alfonso (Aristide Alfonso)
Francesca Maria Lo Faro
Nacque il 28 febbr. 1840 a Mazzarino, in provincia di Caltanissetta, da Gaetano, usciere circondariale, e da Francesca [...] d'accordo con G. Mazzini. Al rientro in Italia (marzo 1871), rischiò, assieme con gli altri reduci, di subire un processopenale.
Stabilitosi a Messina, il G. fondò e diresse il settimanale La Trasformazione, che iniziò le pubblicazioni il 4 giugno ...
Leggi Tutto
Ammissibilità della impugnazione della parte civile
Alessandro Diddi
Ampiamente rimaneggiato dalla l. 20.2.2006, n. 46, il regime delle impugnazioni della parte civile ha sollevato nella prassi una [...] .p.p. si possa dedurre che la parte civile potrebbe tutelare a tutti gli effetti il proprio diritto risarcitorio nel processopenale ottenendo in appello l’affermazione del diritto che non gli è stato riconosciuto in primo grado, sembrerebbe ostare a ...
Leggi Tutto
Provvisionale e vicende dell'impugnazione penale
Francesca Tribisonna
Chiamata a dirimere un contrasto interpretativo in tema di domanda risarcitoria esercitata nel processopenale, la Corte di cassazione [...] fine di risolvere il quesito sottopostole, il massimo consesso sente, dunque, l’esigenza di richiamare i principi dell’azione civile nel processopenale e, in particolare, il canone di corrispondenza tra il chiesto ed il pronunciato ex art. 112 c.p.c ...
Leggi Tutto
Jytte Klausen
L’Egitto soffia sul fuoco
Come già Mubarak al tempo delle vignette danesi su Maometto, anche i Fratelli Musulmani che appoggiano Morsi hanno cavalcato la protesta contro un video considerato [...] ’ambasciatore statunitense in Libia, Christopher Stevens, avevano avuto origine dalla richiesta di pubbliche scuse e di un processopenale contro i produttori di Innocence of muslims, avanzata il 9 settembre dal governo egiziano guidato dai Fratelli ...
Leggi Tutto
Vedi Novita in materia di esecuzione forzata dell'anno: 2015 - 2017
Novità in materia di esecuzione forzata
Franco De Stefano
Prima del settembre 2013, gli interventi legislativi nel settore si sono [...] da reato può aggredire i beni costituiti in fondo patrimoniale dai coniugi dopo la commissione del reato, anche se il processopenale si è concluso con il cd. patteggiamento (Cass., 31.10.2014, n. 23158).
Ricevono conferma i recenti indirizzi in tema ...
Leggi Tutto
Novità in tema di giudizio abbreviato nel rito minorile
Antonella Marandola
Tra le questioni affrontate dalle Sezioni Unite merita attenzione quella riguardante l’organo – g.i.p. o g.u.p. nella composizione [...] /2008, in Fam. e min., 2008, fasc. 11, 66.
7 Cesari, C.-La Greca, G., Sub art. 25, in Giostra, G., a cura di, Il processopenale minorile. Commento al d.P.R. n. 448 del 1988, III ed., Milano, 2009, 280.
8 V., in particolare, C. cost., 14.4.1995, n ...
Leggi Tutto
Investigazioni under cover della polizia giudiziaria
Guido Sola
La Corte europea dei diritti dell’uomo affronta il tema della legittimità dell’azione del cd. agente provocatore, censurando la violazione [...] libertà6, per l’altro verso, come il requisito dell’equità trovi applicazione con riguardo «ad ogni tipo di processopenale», indipendentemente dalla natura propria dell’illecito contestato all’imputato7.
E, se pure corrisponde a verità che l’equità ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...
penale
agg. e s. f. [dal lat. poenalis «che concerne la pena, il castigo», der. di poena «pena»]. – 1. agg. a. Che riguarda le pene giudiziarie, o le norme che le prevedono, o i fatti giuridici da cui possono conseguire: diritto p., il complesso...