Anatomia e medicina
Porzione del parenchima di un organo, più o meno ben definita anatomicamente e in cui di solito sono rappresentati tutti gli elementi funzionali; i l. sono tra loro separati da solchi, [...] , cui giungono le ultime diramazioni dei bronchioli intralobulari e dei vasi del circolo polmonare.
È detto lobite il processoinfiammatorio a carico di un l. polmonare.
Lobectomia
Intervento chirurgico di asportazione di un l.; è applicabile agli ...
Leggi Tutto
L’ultimo tratto della porzione post-epatica dell’intestino dei Vertebrati.
Anatomia comparata
Nei Tetrapodi il r. è breve e preceduto dal colon; in missine e lamprede è distinto dalla porzione anteriore [...] al perineo. La terapia è essenzialmente chirurgica (ricostruzione plastica del pavimento pelvico). La rettocolite è il processoinfiammatorio del colon e del r.: esempio tipico ne è la colite ulcerosa, che determina costantemente lesioni dell ...
Leggi Tutto
Primo elemento di termini medici scientifici. Significa «corno, sostanza cornea, strato corneo» o ha riferimento alla cornea dell’occhio. I cheratociti sono gli elementi cellulari della sostanza propria [...] e priva di vasi); provoca dolore, fotofobia, lacrimazione, disturbi visivi.
La cherato-congiuntivite è un processoinfiammatorio acuto che coinvolge cornea e congiuntiva; in genere l’interessamento corneale è secondario a quello congiuntivale, ma ...
Leggi Tutto
Nella terminologia scientifica latina e italiana, primo elemento di parole composte che significa «intestino».
Biologia
In istologia, enterocita, cellula epiteliale prismatica o cilindrica che riveste [...] una manifestazione morbosa di natura tossinfettiva, sintomatologicamente caratterizzata da diarrea sanguinolenta.
L’ enterite è un processoinfiammatorio, acuto, subacuto o cronico, dell’intestino tenue. Può essere espressione di malattie generali ...
Leggi Tutto
spleno- Primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, che significa milza. Splenocito Nome dato da A. Pappenheim ai grandi istiociti mononucleati che si trovano nella milza.
Patologie [...] della milza
Splenopatia Genericamente, malattia della milza. Splenite Processoinfiammatorio acuto della milza, generalmente infettivo (lue, tubercolosi, ascessi). Splenomegalia Aumento patologico del volume della milza. Non costituisce un’entità ...
Leggi Tutto
Anatomia
Organo membranoso che, a guisa di sacco, riveste il cuore e l’origine dei grossi vasi. Consta di due porzioni intimamente connesse: una esterna, fibrosa, e detta appunto p. fibroso, in rapporto [...] e si ramifica nello spessore del diaframma, contribuendo alla sua irrorazione.
Medicina
In patologia, la pericardite rappresenta ogni processoinfiammatorio a carico del p.: in base ai caratteri dell’essudato se ne distinguono varie forme. Alcune di ...
Leggi Tutto
Primo elemento di parole composte del linguaggio medico, derivate dal greco o più spesso formate modernamente, che indica relazione con l’utero (gr. μήτρα). Il termine metropatia indica genericamente un’affezione [...] termine usato per indicare le affezioni di tipo degenerativo dell’utero, generalmente su base disendocrina.
La metrite è un processoinfiammatorio, acuto o cronico, a carico dell’utero. In pratica si riserva il termine di metrite alla flogosi dello ...
Leggi Tutto
scialo- Nel linguaggio scientifico, primo elemento di parole composte, nelle quali indica rapporto con la saliva, o con le ghiandole e i condotti salivari.
Scialagoga si dice una sostanza che stimola la [...] ogni stato di sofferenza o malattia di una o più ghiandole salivari: la scialoadenopatia atrofizzante è un processoinfiammatorio cronico, di natura autoimmunitaria, che interessa le ghiandole salivari e si accompagna talvolta ad analoghe sofferenze ...
Leggi Tutto
In anatomia umana, l’orifizio per cui lo stomaco comunica col duodeno; è caratterizzato dalla presenza di un anello muscolare (sfintere pilorico), e dalla disposizione a valvola della mucosa. Per la sua [...] sono tubi a fondo cieco in cui si prolunga la cavità dell’intestino.
In patologia la pilorite è un processoinfiammatorio, acuto o cronico, del p.; raramente isolata, rientra nel quadro della gastrite. Il pilorospasmo, o stenosi ipertrofica del p ...
Leggi Tutto
Affezione infiammatoria del midollo spinale, primitiva o trasmessa dalle meningi (meningomielite). Può limitarsi al midollo o interessare tutto il sistema nervoso centrale (encefalomielite), può colpire [...] cervicale e diffondersi al bulbo con prognosi infausta.
La m. diffusa acuta è caratterizzata dalla diffusione del processoinfiammatorio a tutto il midollo spinale. Più rara della precedente, è data da paralisi associate a disturbi della sensibilità ...
Leggi Tutto
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...